JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
incomprehensible to stop sent on September 19, 2017 (0:37) by Pistinna. 28 comments, 1191 views. hand held.
Titolo dedicato ad ogni nuova partenza ed anche alla vecchia Pentax a pellicola che ha rincominciato a seguirmi. - Pentax P30N, obiettivo Pentax-F 70-200mm F4-5.6, pellicola Ilford HP5 Plus. Sull'autostrada vicino a Zadar (Croazia) agosto 2017.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on September 19, 2017 (6:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea, we were close then ... A distinctly retro style, composition from photography school. I like the old flavor that best describes the place and the jersey on horizontal "road" motifs that contrasts with the white line that guides the look inside the frame. Hello, Walter Andrea, eravamo vicini allora... Spiccato gusto retrò, composizione da scuola di fotografia. Mi piace il sapore vecchio che descrive bene il luogo e la maglia a motivi "stradali" orizzontali che si contrappone alla linea bianca che guida lo sguardo dentro al fotogramma. Ciao, Walter
sent on September 19, 2017 (7:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like the sound of this shot nn know why it brings me back in the years looking at it and then quot Walter ... Mi piace molto il rumore di questo scatto nn so perché mi riporta indietro negli anni guardandolo e poi quoto Walter...
sent on September 19, 2017 (10:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Walter, per la precisione era lunedì 21 agosto primo pomeriggio. La mattina presto ero al bar sotto casa con un certo amico... giorni prima mi aveva chiamato dicendomi: " ho una commissione da fare vicino a Primošten e ho tre giorni, vieni anche tu?" E io: "si!" di nuovo senza pensarci, solo dopo gli ho chiesto che lingua fosse. Se hai letto l'articolo su Berlino hai capito già di chi parlo. Era dal 2001 che non rifacevamo un viaggio in macchina in due e, ben contenti, ci siamo ricascati. Dicevo, eravamo la mattina presto al bar sotto casa con un caffè caldo davanti, la macchina parcheggiata a fianco e vent'anni di più sulle spalle. Ci siamo guardati negli occhi, un sorrisetto ha decretato l'intesa e quasi contemporaneamente abbiamo detto: "ci basteranno 1600 km per raccontarci tutto? Naaa, ne servono di più, abbiamo tre giorni questa sera dormiamo a Dubrovnik ti va?" E come rifiutare! Non è andata proprio così, questa colonna ci ha fermati. Un grande incendio ha bruciato una buona fetta di autostrada quel giorno e siamo stati due ore in coda prima di uscire e continuare il nostro viaggio sulla statale lungo la costa. Ho guidato tutti i chilometri che ci separavano da Primošten non scherzo a 20 km/h ovvero altre quattro ore. Ma ringrazio comunque, lo spettacolo che regala quella statale è unico! Vista l'occasione ho deciso di portarmi la vecchia Pentax a pellicola come vent'anni prima insieme alla piccola G10. È anche "colpa" di Igor (Ilford) se questo viaggio verrà ricordato così Lo scatto è solo leggermente contrastato, l'atmosfera è quella della vecchia pellicola, gogliardicamente mi sono rifiutato di togliere anche i graffi e la polvere Andrea
P.S. questo messaggio te l'ho scritto seduto allo stesso tavolo e sulla stessa sedia dello stesso bar sotto casa da dove siamo partiti.
sent on September 19, 2017 (10:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vittorio, the film is a drug! Good, expensive, nostalgic, in short, who has experienced a little abstinence it is even if he does not realize it. Trusted :-D Andrew Vittorio, la pellicola è una droga! Buona, costosa, nostalgica, insomma chi l'ha provata un pochino in astinenza lo è anche se non se ne rende conto. Fidati Andrea
sent on September 19, 2017 (11:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea, I drove the highway the next day, August 22nd on the way back and the fires multiplied, the day was windy, and it is the first time that I happen to make a motorway reversal and to march towards the first exit, in fact, is on the emergency lane. We have not crossed for a while ... I did not do that state road, but an alternative road that lazily advised me of a polizziotto telling me to follow another car ... Beautiful the idea of ??escape and the poetry that emanates, I understand the feeling, makes it back a bit back in time and makes wonderful memories emerge. Hello, Walter Andrea, io l'autostrada l'ho percorsa il giorno successivo, il 22 di Agosto sulla strada del ritorno e gli incendi si sono moltiplicati, la giornata era ventosa ed è la prima volta che mi capita di fare inversione in autostrada e di marciare verso la prima uscita, in verità entrata, incolonnato sulla corsia di emergenza. Non ci siamo incrociati per poco... Non ho fatto quella statale, ma una strada alternativa che mi ha consigliato pigramente un polizziotto indicandomi di seguire un'altra auto... Bella l'idea della fuga e la poesia che emana, capisco la sensazione, fa tornare un pò indietro nel tempo e fa affiorare ricordi meravigliosi. Ciao, Walter
sent on September 19, 2017 (17:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very interesting shot Andrea. It was the most beloved film by the Italians. Fellini used it for the specimens. Hi Raffaele ;-) Scatto molto interessante Andrea. Era la pellicola più amata dagli italiani. Fellini la usava per i provini. Ciao Raffaele
sent on September 19, 2017 (19:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Walter, il giorno dopo ho passato la mattina al mare a Primošten mentre il pomeriggio abbiamo visitato e giocato a fotografare Trogir. Le nuvole di fumo create dagli incendi erano così grandi che si vedevano nettamente anche sulla costa mentre di tanto in tanto il vento ci portava anche l'odore. Dopo l'HP5 (che avevo già in macchina alla partenza) a fine giornata ho caricato un FP4 e devo ancora svilupparlo! Che tempi che impone l'analogico ma mi godo anche quelli e riuscire a beccare gli asa giusti in macchina senza un progetto è stato impossibile Un'altro motivo importante per cui sono tornato ad utilizzare l'analogico è quello di riuscire ad utilizzare il digitale con la stessa calma che richiede la pellicola. Il 23 siamo ripartiti di buon mattino e la situazione si era normalizzata. Lo scenario ai bordi dell'autostrada era davvero impietoso, sono andati a fuoco molti chilometri di territorio. La sera, per non farci mancare nulla, ci siamo fermati a mangiare il pesce a Peschiera insieme ad amici prima di ritornare definitivamente a fermare le ruote della macchina. Hai ragione, è stata una splendida fuga. Andrea
sent on September 19, 2017 (19:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Raffaele, thank you for the passage is always a pleasure to hear. At that time HP5 used it a lot with Kodak Tmax; I did not know the curiosity about Fellini, thank you! Andrew Ciao Raffaele, grazie per il passaggio è sempre un piacere sentirti. Si all'epoca l'HP5 lo usavo molto insieme al Kodak Tmax; non conoscevo la curiosità su Fellini, grazie! Andrea
sent on September 19, 2017 (20:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful Andrea, you breathe the summer! I hope for my fault the family has not taken you too much around :-D :-D Bellissima Andrea, si respira l'estate! Spero che per colpa mia la famiglia non ti abbia preso tropppo in giro
sent on September 19, 2017 (23:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well back Igor! This first photo taken on film after so long I dedicate it to you. Thank you for trying me :-P! Andrew Ben tornato Igor! Questa prima fotografia scattata su pellicola dopo tanto tempo te la dedico. Grazie per avermi tentato! Andrea
sent on September 19, 2017 (23:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It really looks like a scene of an old comedy ... bn delicate ... like you ... compliments :) Sembra davvero una scena di una vecchia commedia...bn delicato...come te...complimenti :)
sent on September 19, 2017 (23:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bambi's, delicate do not tell me often (indeed now that I remember my local I do not remember), thank you very much! Andrew Bambi's, delicato non me lo dicono spesso ( anzi ora che faccio mente locale non ne ho ricordo), ti ringrazio davvero tanto! Andrea
sent on September 20, 2017 (13:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrew as I have said before, I was flattered. Son x and xi I want to congratulate you on your goal, which has a very bright and airy yield. It's the same you used in Berlin, did not you? Andrea come ri ho gia detto ne sono lusingato. Fia xhe xi sono voglio fare i complimenti anxhe al tuo obbiettivo che ha una resa molto luminosa e ariosa. È lo stesso che hai utilizzato a Berlino, vero?
sent on September 20, 2017 (14:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Confirm Igor, the old 70-200 (here used about 85mm with f8) at the time came with me to Berlin along with 28-80 (which I used more often but that I broke). Here on Juza I posted two more photos taken on that trip with this goal and now that I see, always with the HP5! They are: "Two aspects of the same soul" and "You come home". In this escape, as Walter rightly called it, I took the 70-200 and 28 f2.8 Takumar with me, the only goals I stay with for the Pentax P30N. Andrew. Confermo Igor, il vecchio 70-200 (qui usato a circa 85mm. a f8) all'epoca è venuto con me a Berlino insieme al 28-80 (che usavo più spesso ma che però ho rotto). Qui su Juza ho postato altre due fotografie scattate in quel viaggio con questo obiettivo e, ora che vedo, sempre con l'HP5! Sono: "Due aspetti della stessa anima" e "Si torna a casa". In questa fuga, come l'ha chiamata giustamente Walter, ho portato con me il 70-200 e il 28 f2.8 Takumar, gli unici obiettivi che mi rimangono per la Pentax P30N. Andrea.
sent on September 30, 2017 (12:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh cabbage, for a hair Andrea! As you know, I came back from the "Iron Gate" and on August 25th along the E71 at Zuta Lovka I decided to leave the highway to go down to Senj: I wanted to make my last run to Rijeka. We were on a rock shot :-D As for the photo, I could rip Totò with that timeless "Ohibo! This face is not new to me". But, apart from the jokes, the shot reminds me of the years when "Yugoslavia" crossed only through the mythical number 1: hours and hours of queues, with the Ford Transit stuffed with mattresses and everything else they reported in Turkey those who were then called emigrants with and before that they stopping along the edge of the nation from time to time to eat their food.And then the columns of trucks often overturned ... and of course more. Hi Nico 8-) Oh cavolo, per un pelo Andrea! Io, come sai, rientravo dalle "Porte di Ferro" e il giorno 25 di agosto lungo la E71 all'altezza di Zuta Lovka decidevo di uscire dall'autostrada per scendere verso Senj: volevo farmi in moto l'ultimo tratto verso Fiume. Eravamo a un tiro di schioppo Per quanto riguarda la foto potrei rispolverare Totò con quel suo intramontabile "Ohibò! questo volto non mi è nuovo". Ma, a parte gli scherzi, lo scatto mi ricorda e mi riporta agli anni in cui la "Jugoslavia" si attraversava solo percorrendo la mitica numero 1: ore e ore di code, con i Ford Transit stracarichi di materassi e di quant'altro che riportavano in Turchia quelli che allora si chiamavano emigranti con la e davanti che di tanto in tanto si fermavano lungo il bordo della nazionale per mangiare i loro cibi. E poi colonne di camion spesso ribaltati ... e naturalmente altro ancora. Ciao Nico
sent on September 30, 2017 (19:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
At the age of ten (summer 1985) with my parents I traveled to Greece. Caravan with trailer ..... I think three weeks, I remember it eternally. I was reminded of it a while ago, seeing the photos of Juza at the meteors. I remember the cassette with the music of our children (my little sister and I) who continued to play in the stereo of the beloved Dad's red-haired Lancia Beta while her gaze, a resigned wire, was reflected in the rearview mirror. I'm sure reminders far away and baby but I recognize what you are saying.
“ Ohibò! This face is not new „
and who would I have immortalized ??? You are also there. Now you have to ask Danpa and Alepou what they went to go to Greece this year :-D
Andrew All'età di dieci anni (estate 1985) con i miei genitori feci un viaggio fino in Grecia. Macchina con roulotte..... credo tre settimane, io me lo ricordo eterno. Me lo sono ricordato poco tempo fa vedendo le foto di Juza alle meteore. Ricordo la cassetta con le musiche di noi bambini (io e mia sorella più piccola) che continuava a suonare nello stereo dell'amata Lancia Beta rosso bordeaux di papà mentre il suo sguardo, un filo rassegnato, alla guida si rifletteva guardandomi nello specchietto retrovisore. Sono sicuramente ricordi lontani e di bambino ma riconosco quelle strade slave in quello che racconti. " Ohibò! Questo volto non mi è nuovo" e chi avrei immortalato??? Insomma anche tu lì. Ora bisogna chiedere a Danpa e ad Alepou che giro hanno fatto per andare in Grecia quest'anno Grazie per i ricordi Nico, adoro usare la fotografia in questa maniera! Andrea