What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user81257 | sent on August 08, 2017 (18:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi, are you interested in receiving a constructive comment on this photo? Ciao, ti interessa ricevere un commento costruttivo su questa foto? |
| sent on August 08, 2017 (19:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes thanks, I just make a premise, it's a snap exercise to manage lights and bokeh. Honestly if I should do it now, I would use the vertical cut and put my phone on fire.
Look forward to your suggestions with pleasure, thank you Si grazie, faccio solo una premessa, è uno scatto di esercizio per la gestione delle luci e del bokeh. Sinceramente se dovessi rifarla ora, userei il taglio verticale e mettere più al fuoco il cellulare. Aspetto i tuoi suggerimenti con piacere, grazie |
user81257 | sent on August 08, 2017 (19:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ok, allora mi concentrerò sulla luce. Partiamo con il dire che la luce è fotogtafia, quindi una cattiva gestione della luce rende brutta anche una possibile buona fotografia. Qui la luce sembra casuale, non studiata. In uno still life la luce è forse la cosa più importante, capace di creare dimensione e profondità all'oggetto o di risaltare alcuni dettagli. Questo scatto è intitolato gli oggetti del mattino, quindi una tazzina di caffè ed un cellulare. Il problema è che la tazzina di caffè è in ombra ed il cellulare riflette tutta la luce derivante da dietro. La luce, per risaltare il soggetto, deve arrivare dalla parte anteriore o laterale, a meno di voler creare effetti particolari. La luce in questo modo (oltretutto entrata anche nello scatto) non ha fatto altro che nascondere i due oggetti e risaltare unicamente le pieghe della tovaglia. Lavora per ora sostanzialmente su questo aspetto, poi ci sono altre cose da sistemare, a partire dalla composizione, ma una cosa alla volta. Fatti un giro su www.strobox.com ;) |
| sent on August 08, 2017 (20:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Marco, I repeat, can I recompile for a feedback as soon as I can resume the shot? I would like to use the same objects in the same situation but with your suggestions Grazie Marco, riprovo, ti posso ricompattare per un feedback appena riesco a rifare lo scatto? Vorrei usare gli stessi oggetti, nella stessa situazione ma con i tuoi suggerimenti |
user81257 | sent on August 08, 2017 (20:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Of course, send me a private one when you did a new test otherwise I do not see the photo among the many :-D Certo, mandami un privato quando hai fatto una nuova prova altrimenti non vedo la foto tra le tante |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |