What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 04, 2012 (0:46)
Bellissima foto, atmosfera fantastica, contrasto cromatico meraviglioso, compo ok
Beautiful photos, great atmosphere, wonderful color contrast, compo ok ;-) Bellissima foto, atmosfera fantastica, contrasto cromatico meraviglioso, compo ok |
| sent on October 04, 2012 (8:21)
Ottimo scatto, bello il contrasto fra le cromie...bello il pdr.. Un saluto
Great shot, nice contrast between the colors ... beautiful pdr .. Greetings Ottimo scatto, bello il contrasto fra le cromie...bello il pdr.. Un saluto |
| sent on October 04, 2012 (8:25)
Anch'io ci sono stato e trovo che siano di gran lunga più affascinanti delle più famose Cliffs of Moher! Questo scorcio è un "classico" che non delude mai e tu sei riuscito a coglierlo molto bene! Unico "neo", ma migliorabile in PP, è a mio parere la caduta di luminosità nel lato destro del fotogramma... Ciao, Alberto.
I too have been there and I find that they are by far the most fascinating of the most famous Cliffs of Moher! This area is a "classic" that never disappoints and you've managed to catch him very well! Only "new", but can be improved in PP, is in my opinion the fall of light on the right side of the frame ... ;-) Hello, Alberto. Anch'io ci sono stato e trovo che siano di gran lunga più affascinanti delle più famose Cliffs of Moher! Questo scorcio è un "classico" che non delude mai e tu sei riuscito a coglierlo molto bene! Unico "neo", ma migliorabile in PP, è a mio parere la caduta di luminosità nel lato destro del fotogramma... Ciao, Alberto. |
| sent on October 04, 2012 (18:45)
Grazie a tutti dei complimenti, sono proprio contento che vi piaccia! @Alberto: purtroppo usando il filtro GND anche lì per recuperare l'esposizione ho avuto la parte delle scogliere più scura, proverò a recuperarla. Grazie!
Thanks for all the compliments, I'm really glad you like it! @ Alberto: unfortunately using the filter GND also there to recover the exposure I got the part of the cliffs darker, I'll try to recover it. Thank you! Grazie a tutti dei complimenti, sono proprio contento che vi piaccia! @Alberto: purtroppo usando il filtro GND anche lì per recuperare l'esposizione ho avuto la parte delle scogliere più scura, proverò a recuperarla. Grazie! |
| sent on October 04, 2012 (21:28)
Che ricordi, qui sembra che le nuvole siano perennemente incollate anche quando ci sono stato io, stesso meteo Molto bella la compo, hai gestito molto bene i toni del primo piano. Davide la 5D classic a iso alti come si comporta? Tipo 1600 o 3200 è gestibile o è meglio non superare gli 800iso? Complimenti Ciao, Giuseppe
What memories, here it seems that the clouds are perpetually stuck:-D even when I did, the same weather :-) Very nice compo, you handled it very well the tone of the first floor. David the 5D classic to high iso how it behaves? Type 1600 or 3200 is manageable or is it better not to exceed 800iso? Congratulations ;-) Hello, Joseph Che ricordi, qui sembra che le nuvole siano perennemente incollate anche quando ci sono stato io, stesso meteo Molto bella la compo, hai gestito molto bene i toni del primo piano. Davide la 5D classic a iso alti come si comporta? Tipo 1600 o 3200 è gestibile o è meglio non superare gli 800iso? Complimenti Ciao, Giuseppe |
| sent on October 05, 2012 (9:18)
Grazie Giuseppe, sono contentissimo che ti piaccia! Mi aatirava molto il contrasto tra la parte bassa colorata e il cielo plumbeo, tipico irlandese. In PP ho lavorato solo sulle maschere di luminosità per accentuarne leggermente il contrasto. Sulla 5D ti dico questo: se hai intenzione di utilizzarla per scatti notturni alle stelle ti direi di orientarti sulla markII, non solo perchè sale più su con le sensibilità ma anche perchè iso 3200 sulla 5D classic è veramente al limite del sensore (oltretutto passi da iso 1600 a iso 3200, senza vie intermedie). Io trovo che non abbia praticamente rumore fino a iso 1600 (man mano aumenta una leggera grana ma non è fastidiosa) e anche a iso 3200 (dipende dagli scatti - ne posterò più avanti) è ottima ma è al limite. Io non ho mai fatto riduzione rumore coi file della 5D che sono lavorabilissimi e gestibilissimi ma se vuoi una macchina per i notturni ti consiglio una 5DII, decisamente più prestazionale in quell'almbito. Per dirtela tutta, rapportata alle reflex moderne è l'unico vero limite che trovo in questa macchina, altrimenti davvero eccezionale per il prezzo a cui si trova usata. Ne parliamo domani! Ciao e grazie ancora per i complimenti. Davide
Thanks Joseph, I'm delighted that you like! I aatirava much the contrast between the colored background and the gray sky, typical Irish. PP I worked only on forms brightness slightly to accentuate the contrast. On the 5D I tell you this: if you're going to use it for night shots to the stars I'd tell you to orient the markII, not only because most of rooms with sensitivity but also because ISO 3200 on the 5D classic is truly the limit sensor (plus steps ISO 1600 to ISO 3200, with no middle path). I find that it has virtually noise up to ISO 1600 (as a slight increase grain but not annoying) and also ISO 3200 (depends on the shots - I will post later) is great but is the limit. I've never done with the noise reduction of the 5D files that are lavorabilissimi and easily supplied, but if you want a car for the night I suggest a 5DII, much more performance in quell'almbito. To tell all, compared to the modern SLR is the only real limit that I find in this machine, otherwise really great for the price at which it is used. We'll talk tomorrow! Hello and thank you for the compliments. ;-) David Grazie Giuseppe, sono contentissimo che ti piaccia! Mi aatirava molto il contrasto tra la parte bassa colorata e il cielo plumbeo, tipico irlandese. In PP ho lavorato solo sulle maschere di luminosità per accentuarne leggermente il contrasto. Sulla 5D ti dico questo: se hai intenzione di utilizzarla per scatti notturni alle stelle ti direi di orientarti sulla markII, non solo perchè sale più su con le sensibilità ma anche perchè iso 3200 sulla 5D classic è veramente al limite del sensore (oltretutto passi da iso 1600 a iso 3200, senza vie intermedie). Io trovo che non abbia praticamente rumore fino a iso 1600 (man mano aumenta una leggera grana ma non è fastidiosa) e anche a iso 3200 (dipende dagli scatti - ne posterò più avanti) è ottima ma è al limite. Io non ho mai fatto riduzione rumore coi file della 5D che sono lavorabilissimi e gestibilissimi ma se vuoi una macchina per i notturni ti consiglio una 5DII, decisamente più prestazionale in quell'almbito. Per dirtela tutta, rapportata alle reflex moderne è l'unico vero limite che trovo in questa macchina, altrimenti davvero eccezionale per il prezzo a cui si trova usata. Ne parliamo domani! Ciao e grazie ancora per i complimenti. Davide |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |