What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user118485 | sent on May 14, 2017 (8:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a photo! Who is this lord? Who was he talking to? It seems to be explaining or, better, pointing out an exact point of a question or argument, perhaps a picture or a piece of music. Che foto! Chi è questo signore? Con chi stava parlando? Sembra stia spiegando o, meglio, precisando un punto esatto di una questione o argomento, magari di un quadro o un brano musicale. |
| sent on May 14, 2017 (10:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Marcell, thanks for the compliment. I do not think I deserve much appreciation.
Frank saints Caro Mar-cello, grazie del complimento. Non credo di meritare tanti apprezzamenti. franco santi |
user118485 | sent on May 14, 2017 (10:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Franco, I hope in the near future to make portraits equally immeasurable of compliments ;-) Have a nice Sunday. Franco, spero a breve di fare ritratti altrettanto immeritevoli di complimenti Buona domenica. |
| sent on May 14, 2017 (11:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
So it is not difficult to perform similar photographs; All in all it is to make the camera click, a bit of shots and little else. The difficulty really is turning the subject into an actor and suggesting behavioral situations in this specific case, teacher !!
To Alessio, the character in question, I asked to explain some of the patristic things in which my ignorance is oceanic. Several times I asked for clarification on the subject and shot (with the cable, I stood in front of him) and tried the decisive shot (not Bresson of course). Then some good expression has been and so, here's the picture.
Frank saints Allora, non è difficile eseguire fotografie simili; tutto sommato si tratta di far fare clic alla macchina fotografica, un po' di inquadratura e poco altro. La difficoltà invero sta nel trasformare il soggetto in attore e suggerire situazioni di comportamento in questo specifico caso, insegnante !! Ad Alessio, il personaggio in questione, ho chiesto di spiegarmi alcune cose della patristica in cui la mia ignoranza è oceanica. Più volte richiedevo chiarimenti sull'argomento e scattavo (con il cavo, io gli stavo davanti) e tentavo lo scatto decisivo (non alla Bresson naturalmente). Poi qualche espressione buona c'è stata e così, ecco... l'immagine. franco santi |
user118485 | sent on May 14, 2017 (11:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ecco, vedi. Ho di nuovo ragione io. Non è una cosa che si impara in un secondo. Sei riuscito a far dimenticare ad Alessio la macchina fotografica. Ho letto, da qualche parte, che un fotografo era andato - credo - in America del Sud per documentare certe tribù poco venute in contatto con l'Uomo (pensa un po' che fortunati!). Credo che lui scrisse che passò un po' di tempo con loro e fecero amicizia, e loro lo accolsero; mangiava e dormiva con loro. Ne vennero delle belle foto e un servizio forse su Airone (te lo ricordi Airone? Esiste ancora? boh!). Beh, nell'articolo lui ammise che quando iniziò a scattare non so che danza o canto si rese conto chiaramente che i suoi ormai amici non erano affatto infastiditi... ma avevano perso quel pizzico di spontanetà che rese le foto meno... meno che? Eh... lui disse che quello che aveva visto con gli occhi nelle foto non c'era più. Edward Sheriff Curtis... ma come faceva a fare quei ritratti? Ha passato quasi tutta la vita con gli "Indiani d'America" (o meglio con quel che ne restava!), anni e anni; lo conoscevano e lo rispettavano, e - quando lui li ritraeva - attraverso i loro occhi fluivano tutto l'orgoglio e l'identità di un popolo quasi completamente estinto... Beh con Alessio ci sei riuscito :) |
| sent on May 14, 2017 (16:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great example! thank you. Curtis, obviously adopted the same system.
I have a beautiful photographic book with many blueprints of him who was one of the few to photograph the ritual of "snake dance" (perhaps this is the reference dance) ritual dance of snakes. What if I did not mistake had not succeeded to anyone until then.
I see you know about things! eh?
Compliments
Frank saints Ottimo esempio! grazie. Curtis, adottava evidentemente lo stesso sistema. Posseggo un bel libro fotografico con moltissime cianografie di lui che è stato uno dei pochi a fotografare il rituale della "snake dance" (forse è questa la danza di riferimento) la danza rituale dei serpenti. Cosa che se non sbaglio non era riuscita a nessuno fino a quel momento. Vedo che ne sai di cose! eh? Complimenti frano santi |
| sent on May 29, 2017 (13:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great shot! ... you managed to dump the camera on the professor ... attitude more than naturare ... compliments! Carla Notevole scatto!...si sei riuscito a far dimentiacare la macchina fotografica al professore...atteggiamento più che naturare...complimenti! Carla |
| sent on May 29, 2017 (14:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact, I was in front of him. gentle
Frank saints Infatti, gli stavo davanti. gentilissima franco santi |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |