What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 07, 2017 (13:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I support the idea of ??Claudio. Often we fill the mouth of a knowledge only apparent when it leads us to observe only a glimpse of what is around us without understanding what it represents. Just say I saw this picture of these guy and immediately you feel the science wells. The spread is true for photography and I'm realizing, believed to have been born "learned" but it is only illusion. Thank goodness that sometimes someone I whittled away and makes me see what my limits. Message that I read in this way. As Claudio aspect the solution.
Hello
Riccardo Appoggio l'ipotesi di Claudio. Spesso ci riempiamo la bocca di un sapere solo apparente che ci porta ad osservare solo di sfuggita ciò che ci sta attorno senza capire cosa rappresenti. Basta dire ho visto il quadro tal dei tali di tizio e subito ci si sente dei pozzi di scienza. Lo steso vale per la fotografia e me ne sto accorgendo, credevo di essere nato "imparato" ma è solo illusione. Meno male che ogni tanto qualcuno mi tarpa le ali e mi fa vedere quali siano i miei limiti. Come Claudio aspetto la soluzione. Ciao Riccardo |
| sent on February 07, 2017 (14:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stramaledizione! Ci sono rimasto male che proprio voi due non siate riusciti a cogliere il senso di questa strana composizione, non è di sicuro colpa vostra. Molto raramente mi capita di scattare con il desiderio di trasmettere o descrivere emozioni oppure indurre alla riflessione e sono consapevole di non possedere gli strumenti necessari per riuscirci. Non c'è nessun significato profondo, il senso di questa composizione è un po' ironico ma a dirla tutta io ci vedo anche una riflessione meno leggera. Titolo e composizione sono strettamente connessi. Vi ringrazio molto per averci provato, non sprecate ulteriore tempo su questa foto perchè potreste rimanere delusi anche se vi assicuro che il più deluso sono io se non sono riuscito a descrivere quello che avevo in mente. Aspetto un po' a rivelare il mistero nella speranza che qualcuno possa gratificarmi dimostrandomi di aver colto il messaggio. Grazie!! |
| sent on February 07, 2017 (14:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What is a race to the chair? Everything else can fall apart as long as you save your chair. It 'a fragment of our Italy.
Or you want to demonstrate the ability of some photographer with a capital F? (Me in particular)
I have other interpretations me but the game gradually, Cos'é una corsa alla sedia? Tutto il resto può cadere a pezzi purché si salvi la poltrona. E' un frammento della nostra Italia. Oppure si vuol dimostrare l'abilità di qualche fotografo con la F maiuscola? (io in primis) Ho altre chiavi di lettura ma me le gioco poco alla volta, |
| sent on February 07, 2017 (14:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Oh dear Richard, do not invest too much time in this photo, you've already used too much :-D I'm not good at communicating with photography and you could be really disappointed, I would mind.
However you are not anywhere near ... :-D Oddio Riccardo, non investire troppo tempo in questa foto, ne hai già usato troppo Io non sono bravo a comunicare con la fotografia e potresti restare davvero deluso, mi dispiacerebbe. Comunque non sei minimamente vicino... |
| sent on February 07, 2017 (14:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beppe, to give up now. However, the picture seems a bit 'a joke, a game, all cut. The framework, you do not understand the title and the scene; the statue already broken her you went to cut another piece of shoulder; the chairs there is a recovery in full. Yet if you do not stop to look at the composition think of how many readings can bring. still await the riddle.
Hello Beppe, per il momento rinuncio. Comunque la foto mi sembra un po' una presa in giro, un gioco, tutto tagliato. Il quadro, non si capisce il titolo e la scena; la statua che già rotta di suo sei andato a tagliarle un altro pezzo di spalla; le sedie non c'è una ripresa per intero. Eppure se non ti fermi ad osservare la composizione pensa a quante letture può portare. Attendo comunque la soluzione dell'enigma. Ciao |
| sent on February 07, 2017 (15:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here, you approached a lot !! Almost centered! Now connect what you have written with the title ... However it is not a joke, there is an ironic background but also a bit 'of reflection. Ecco, ti sei avvicinato tantissimo!! Quasi centrato! Ora collega quello che hai scritto con il titolo... Comunque non è una presa in giro, c'è un fondo ironico ma anche un po' di riflessione. |
| sent on February 07, 2017 (17:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Beppe, here's 'my' read: I see in this photo, Italy today! A pieces, smashed, without rhyme or reason, and rightly in BN, where, who aspires to save it, in fact I look only to the 'chair' (chairs) at this time empty ... Yes, I know, it is a '' reading of the c ... zo, but Italy now it is! Hello Caro Beppe, ecco la ' mia ' lettura : Vedo in questa foto , l'Italia di oggi ! A pezzi, sfasciata ,senza capo ne coda e , giustamente in BN , dove, chi aspira a salvarla, in realtà guardo solo alla ' poltrona ' ( sedie ) in questo momento vuote... Si, lo so , è una 'lettura' del c...zo , ma l'Italia oggi è proprio così ! Ciao |
| sent on February 08, 2017 (19:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Orso, hai fatto la lettura che ogni artista spera di stimolare nell'osservatore di un opera astratta o comunque non immediatamente comprensibile, hai preso i simboli, gli oggetti che hai visto ed hai costruito una storia che riflette il tuo stato d'animo, che poi è anche quello di molti, quella bislacca scena ti ha spinto a riflettere e secondo me se tu hai visto la descrizione del momento che stiamo vivendo non c'è proprio nulla di sbagliato, anzi, hai fatto tua la foto. Perlamordidio, sopra ho scritto artista ma non mi riferivo a me, io sono un fotoamatore. Ecco come sono andate le cose: Mentre visitavo una piccola esposizione alla Pinacoteca di Brera mi sono fermato ad osservare questa scultura, era forse quella che mostrava maggiormente i segni del tempo e mi sono chiesto se valesse davvero la pena contemplarne le forme, se ci fosse ancora della bellezza nonostante mancassero alcuni pezzi. Ovviamente riconosco il valore storico-culturale dell'opera ma ho immaginato le parole che l'autore avrebbe pronunciato vedendola ora così conciata: l'è da buttare! Mi è venuta allora l'idea di fotografarla come meritava ed ho deciso di tagliarne una parte (come se non fosse già abbastanza monca) e di sistemare lo sfondo in modo che non ci fosse niente di completo, un pezzo di quadro, di muro, di colonna, di sedie, niente di quello che c'è in questa foto è completo, frammenti, appunto. In questo modo ho cercato di raccontare con una foto le riflessioni che ho fatto in quel momento. Un'opera ha ancora un valore estetico anche se gravemente danneggiata? Vale davvero la pena fermarsi ed osservare attentamente? C'è ancora della vera bellezza? Facciamo la fila per vedere le rovine di Pompei o di altri siti storici, in quel caso le motivazioni possono essere diverse ma se per assurdo rimanesse l'ultima copia di una famosa foto di HCB, per esempio The Var Department, quella con la rampa di scale a destra e il passante in bicicletta a sinistra, e venisse irrimediabilmente danneggiata perdendo la parte del ciclista varrebbe ancora la pena fermarsi per ammirarla? Avrebbe un senso? Naturalmente aldilà del valore culturale. Tutto qui. Questa foto l'ho messa nel mio album solo perchè spinto da un messaggio letto in un altro topic con il solo scopo di aiutare a comprendere meglio il mio successivo intervento, onestamente la foto non ha nessun valore ed io ho una scarsissima capacità di comunicare con le immagini ma mi ha fatto davvero molto piacere che Claudio, Riccardo e Orso abbiano trovato il tempo di guardare la foto, e non solo vederla, per cercare di comprendere il messaggio, tra l'altro Claudio ha dimostrato buona propensione alla lettura delle foto, cosa che si intuisce in molti suoi messaggi. Sto cercando di imparare anch'io a guardare le foto più attentamente e a volte i commenti di Riccardo mi aiutano ad aprire gli occhi. Grazie a Claudio, Riccardo e Orso per il tempo dedicato. ciao |
| sent on February 12, 2017 (9:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
nice shot Beppeverge, interesting, a greeting
Angel bello scatto Beppeverge, interessante, un saluto Angelo |
| sent on February 12, 2017 (19:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I read all comments ivostri It seems to me an interesting experiment Ho letto tutti ivostri commenti Mi sembra una sperimentazione interessante |
| sent on February 14, 2017 (15:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Angelo, Roberto, thanks for visiting. Hello Angelo, Roberto, grazie per la visita. ciao |
| sent on February 17, 2017 (22:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
great b / w congratulations hello, Matthew :-) ottimo b/w complimenti ciao,Matteo |
| sent on February 20, 2017 (10:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Matthew. Hello Grazie Matteo. ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |