What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 22, 2012 (1:24)
Che spettacolo!!!
What a sight! Che spettacolo!!! |
| sent on August 22, 2012 (2:08)
Bellissima e immagino quanto impegno!
Beautiful and imagine how much effort! Wow! Bellissima e immagino quanto impegno! |
| sent on August 22, 2012 (2:49)
Complimenti per la cattura. Raccontaci un pò dei retroscena e delle tecniche che utilizzi ...
Congratulations to catch. Tell us a little bit of the background and techniques we use ... Complimenti per la cattura. Raccontaci un pò dei retroscena e delle tecniche che utilizzi ... |
| sent on August 22, 2012 (6:49)
straordinaria. quando gli sforzi vengono premiati la soddisfazione è impagabile! ciao cri
extraordinary. when efforts are rewarded satisfaction is priceless! hello cri straordinaria. quando gli sforzi vengono premiati la soddisfazione è impagabile! ciao cri |
| sent on August 22, 2012 (8:41)
Sicuramente di non facile esecuzione(anche se non conosco la tecnica di scatto)...complimenti per impegno, perseveranza e scatto. Ciao SImone
Definitely not easy to perform (even though I do not know the technique of shooting) ... congratulations for commitment, perseverance and click. Hello Simone Sicuramente di non facile esecuzione(anche se non conosco la tecnica di scatto)...complimenti per impegno, perseveranza e scatto. Ciao SImone |
| sent on August 22, 2012 (9:05)
Mi piacciono la composizione in p.p., l'illuminazione, il dettaglio e il momento colto. E' una tecnica di fusione? 10sec e f.13 su un 100mm .. confermi i dati? ciao e buona luce, lauro
I like the composition in pp, lighting, detail and when caught. It 'a fusion technique? 10sec and F.13 on a 100mm .. confirm the data? hello and good light, laurel Mi piacciono la composizione in p.p., l'illuminazione, il dettaglio e il momento colto. E' una tecnica di fusione? 10sec e f.13 su un 100mm .. confermi i dati? ciao e buona luce, lauro |
| sent on August 22, 2012 (9:33)
Icredibilmente difficile credo da farsi, complimenti.
Icredibilmente hard to think what to do, congratulations. Icredibilmente difficile credo da farsi, complimenti. |
| sent on August 22, 2012 (9:59)
vogliamo sapere il retroscena!!!...bellissima!
we want to know the background! ... beautiful! vogliamo sapere il retroscena!!!...bellissima! |
| sent on August 22, 2012 (10:16)
attendo anch'io il retroscena. bellissima immagine
I look forward to the backstory. beautiful image attendo anch'io il retroscena. bellissima immagine |
| sent on August 22, 2012 (10:30)
grazie a tutti! la foto è solo uno dei primi risultati ma vorrei migliorarla perchè non è esattamente ciò che volevo; nella mia mente infatti il pipistrello dovrebbe avere la bocca aperta, così da ottenere una vera scena di predazione; in questo caso si tratta di un Ferro di cavallo minore (uno dei più piccoli chirotteri italiani) che sta semplicemente "studiando" la preda, il loro "ricevitore" radar è collocato sul naso, a differenza di molte altre specie di pipistrelli che invece per usare il loro radar devono aprire la bocca e in quel caso almeno ci sarebbe stata l'apparenza di una predazione... comunque sono stracontento della foto e soprattutto del fatto che la tecnica che ho ideato sembra funzionare, ora c'è solo da continuare con le uscite a oltranza ...
thank you all! the photo is only one of the first results, but I would like to improve it because it's not exactly what I wanted, in my mind, in fact, the bat should have his mouth open, so as to obtain a true scene of predation, in which case it is a horseshoe minor (one of the smallest bats Italians) who is simply "studying" their prey, their "receiver" radar is placed on the nose, unlike many other species of bats instead to use their radar must open your mouth and in that case there would be at least the appearance of a predation ... however, are stracontento photo and especially the fact that the technique I created seems to work, now you just have to continue with the outputs to the bitter end ... grazie a tutti! la foto è solo uno dei primi risultati ma vorrei migliorarla perchè non è esattamente ciò che volevo; nella mia mente infatti il pipistrello dovrebbe avere la bocca aperta, così da ottenere una vera scena di predazione; in questo caso si tratta di un Ferro di cavallo minore (uno dei più piccoli chirotteri italiani) che sta semplicemente "studiando" la preda, il loro "ricevitore" radar è collocato sul naso, a differenza di molte altre specie di pipistrelli che invece per usare il loro radar devono aprire la bocca e in quel caso almeno ci sarebbe stata l'apparenza di una predazione... comunque sono stracontento della foto e soprattutto del fatto che la tecnica che ho ideato sembra funzionare, ora c'è solo da continuare con le uscite a oltranza ... |
| sent on August 22, 2012 (10:30)
Stupenda. 10 secondi però mi sembra un po' strano!
Superb. 10 seconds but it seems a bit 'strange! Wow! Stupenda. 10 secondi però mi sembra un po' strano! |
| sent on August 22, 2012 (10:33)
i dati di scatto sono corretti, quello che "congela" il volo del pippo è il lampo dei flash, mentre il sensore della macchina rimane aperto per tutto il tempo (scatto continuo con telecomando); in questo caso ho usato 3 Canon 580 collegati ad una barriera IR che si attiva al passaggio del pipistrello facendo scattare i flash
shooting data are correct, that "freezes" the flight of the foo is the flash of the flash and the camera sensor is open all the time (continuous shooting with remote control), in which case I used 3 Canon 580 connected to a barrier that IR activates the passage of the bat by snapping the flash i dati di scatto sono corretti, quello che "congela" il volo del pippo è il lampo dei flash, mentre il sensore della macchina rimane aperto per tutto il tempo (scatto continuo con telecomando); in questo caso ho usato 3 Canon 580 collegati ad una barriera IR che si attiva al passaggio del pipistrello facendo scattare i flash |
| sent on August 22, 2012 (11:13)
Chapeau!
Chapeau! Chapeau! |
| sent on August 22, 2012 (11:58)
Straordinaria veramente! Complimenti per l'idea e per la realizazione! Buona luce
Really amazing! Congratulations for the idea and for realizazione! Good light Straordinaria veramente! Complimenti per l'idea e per la realizazione! Buona luce |
| sent on August 22, 2012 (15:53)
spiega meglio per favore!...è molto interessante!
explains more please! ... it's very interesting! spiega meglio per favore!...è molto interessante! |
| sent on August 22, 2012 (15:54)
La foto e' bellissima, e dopo la spiegazione e' ancora meglio, dove hai eseguito lo scatto ( giardino, vicino ad un bosco, vicino o lontano da un centro abitato)? Ciao Davide
The photo and 'beautiful, and after the explanation and' even better, where you made the shot (garden, close to a forest, near or far from a village)? Hello David La foto e' bellissima, e dopo la spiegazione e' ancora meglio, dove hai eseguito lo scatto ( giardino, vicino ad un bosco, vicino o lontano da un centro abitato)? Ciao Davide |
user3824 | sent on August 22, 2012 (15:59)
Spettacolo...
Entertainment ... Spettacolo... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |