What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 20, 2016 (15:03) | This comment has been translated
Nice photo! |
| sent on December 20, 2016 (15:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
and that's all ...? :-D e questo è tutto...? |
| sent on December 20, 2016 (15:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice shot! Two overlapping worlds that intersect near the end, understood as fate. The comment is freeze-dried, a drop of water and returns as the previous :-D Bello scatto! Due mondi sovrapposti che si incrociano verso la fine, inteso come fato. Il commento è liofilizzato, una goccia d'acqua e torna come il precedente |
| sent on December 20, 2016 (15:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
that lazy ... :-D che sfaticato... |
| sent on December 20, 2016 (15:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You ... but now I have put the "I like" 8-) ...si però adesso ti ho messo il "mi piace" |
| sent on December 20, 2016 (15:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
we say it is a team project ... :-D diciamo che è un progetto di squadra... |
| sent on December 20, 2016 (15:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I thought it would take the glasses for 3d :-D shooting like, are interesting both the PDR that the compo. B / n a po'grigio for my taste maybe Pensavo ci volessero gli occhialini per il 3d lo scatto mi piace, sono interessanti sia il PDR che la compo. B/n un po'grigio per i miei gusti forse |
| sent on December 20, 2016 (16:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
But good experiment would offset most of the 2 images, in fact, so does a little 'effect: lack of 3D glasses, and I would have thwarted more on Bn, of course is just my personal taste, but I find it very interesting this doubling Bell'esperimento però avrei sfalsato di più le 2 immagini, in effetti così fa un po' effetto: mancano occhialini 3D e avrei contrastato di più il Bn, ovviamente è solo mio gusto personale, ma trovo molto interessante questo sdoppiamento |
user75655 | sent on December 20, 2016 (17:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here I would say that in the end, in front of any junction or any road you choose to take it always comes at the end. The end of life. The death, the only certainty in common at all. And then? Who knows, some see nothing beyond the sharp boundary between life is death, the abyss. Others believe that in addition to that border there is something difficult to explain and try to see something. I always like this your secret place. It characterizes your shots and I always get a thrill. Qui direi che alla fine, davanti a qualsiasi bivio o a qualsiasi strada si decida di prendere si arriva sempre alla fine. La fine della vita. La morte, l'unica certezza e punto in comune a tutti. E poi? Chissà, alcuni non vedono nulla al di là del netto confine tra la vita è la morte, l'abisso. Altri credono che oltre a quel confine ci sia qualcosa difficilmente spiegabile e cercano di vedere qualcosa. Mi piace sempre questo tuo luogo segreto. Caratterizza i tuoi scatti e mi arriva sempre un'emozione. |
| sent on December 20, 2016 (20:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Find a deeper meaning to this wooden pier is art, the message arrives and passes thanks to the technique. When you have the ability to choose is a privilege, for many there is no way to choose, these only glimpsed what could be or could have been. Sure death unites all but the path to get there is different Trovare un senso profondo a questo molo di legno è arte, il messaggio arriva e passa grazie anche alla tecnica. Quando si ha la possibilità di scegliere è un privilegio, per molti non c'è modo di scegliere, questi intravedono soltanto quello che potrebbe essere o avrebbe potuto essere. Certo la morte unisce tutti ma il percorso per arrivarci ci fa diversi |
| sent on December 20, 2016 (20:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A good experiment that leads to a hypnotic and intriguing result. Trying to look at the picture in minute details, I understand that is not the superposition of two different shots. It seems to me that it was superimposed on the same shot slightly rotated and translated ... am I wrong? Un buon esperimento che porta ad un risultato ipnotico ed intrigante. Cercando di guardare l'immagine nei dettagli minuti, mi sembra di capire che non sia la sovrapposizione di due scatti diversi. Mi sembra infatti che sia stato sovrapposto lo stesso scatto leggermente ruotato e traslato... sbaglio? |
| sent on December 20, 2016 (21:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gosh this is very special. I like it as an experiment, by the way I think is successful. I would have preferred a horizontal cut and a b & w stronger. Accidenti questa è molto particolare. Mi piace come esperimento, tra l'altro penso sia ben riuscito. Avrei preferito forse un taglio orizzontale e un b&w più deciso. |
user33434 | sent on December 20, 2016 (22:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Massimo, nice concept underlying that of the splitting of the subject, you've also got a nice yield on the wood for both shades to detail that really helps the readability of photo. Geometries that have been created on pier with double exposure is sought, and impact. In this photo I think the devil is in the details, the elements in the background are also them in double exposure and this struck me a little, also the asymmetry between the two piers compared with the frame edges do not really like but overall I find it thanks to his merits a nice shot. Greetings Ciao Massimo, bel concetto di fondo quello dello sdoppiamento del soggetto, hai anche ottenuto una bella resa sul legno sia per tonalità che per dettaglio che aiuta molto la leggibilità della foto. Le geometrie che si sono create sul pontile con la doppia esposizione sono ricercate e di impatto. In questa foto secondo me il diavolo sta nei particolari, gli elementi sullo sfondo risultano anche essi in doppia esposizione e questo mi spiazza un pò, inoltre l'asimmetria tra i due pontili rispetto ai bordi del frame non mi piace molto ma nel complesso lo trovo grazie ai suoi pregi un bello scatto. Saluti |
| sent on December 21, 2016 (9:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie ragazzi per il passaggio. Nieves sei una piacevole conferma ormai, riesci sempre a cogliere il focus dell'immagine. Fiosco, ho trovato un po' criptica la tua disamina, ma il mi piace dovrebbe far pendere la tua critica sul versante positivo. Se volessi spiegarmi un po' nel dettaglio il tuo intervento , mi farebbe piacere. Labirint, Filippo e Pier troppo contrasto indica una visione limpida ed è quello che volevo evitare. Lo scatto è unico, poi leggermente traslato per comunicare un senso di vertigine. Mi sono chiesto in questi giorni, complice anche una canzone dei Doors, che continuava a farmi compagnia, come potrebbe essere le fine. Cosa proviamo, cosa vediamo in quell'ultimo attimo che ci separa dall'oblio. Senza che la riflessione assuma una valenza negativa. Pura e semplice curiosità. Mauro mi hai fatto notare un dettaglio che mi era sfuggito, ho fatto la post su un monitor così così e pensavo di pubblicare un'immagine piccola, senza zoom. Invece... Comunque la svista c'è tutta e se non fosse per il fatto di perdere i commenti, la rifarei. Ma ogni errore resta lì a darci indicazione pei lavori futuri. |
| sent on December 21, 2016 (10:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maserc more than cryptic Lamia examination was written with the feet! perhaps one of Coelho sentence can express better what I meant
Every human being is a great virtue was given: the ability to choose. Who does not use it, it transforms it into a curse - and others will choose for him.
Like this reading? Maserc più che criptica lamia disamina era scritta con i piedi! forse una frase di Coelho riesce ad esprimere meglio quello che volevo dire A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione – e altri sceglieranno per lui. Ti piace questa lettura? |
user81257 | sent on December 21, 2016 (11:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And then what complexed would be me? :-D So practice your message is "if you want to throw you in the lake, take the way you like, so always end up in the lake"? :-D Seriously, it is interesting the message (lately're texting a lot, I should go and look for some of your old comments about the messages in photos and titles). I love that you have shown in a strange way the concept of the end, in fact, any way you take it, death is always the end point. Technically I like, good even the fact that you do not hit the two bridges, but one tends to side, as if to signify an alternative, but it always ends in the lake. Without reading the other comments, and without reading the title I thought you wanted to represent the view of a drunk person or something similar. E poi quello complessato sarei io? Quindi in pratica il tuo messaggio è "se vuoi buttarti nel lago, prendi la strada che ti pare, tanto sempre nel lago finisci"? Seriamente, è interessante il messaggio (ultimamente stai messaggiando molto, dovrei andare a cercare qualche tuo vecchio commento a proposito dei messaggi nelle foto e nei titoli). Mi piace che hai rappresentato in maniera strana il concetto della fine, in effetti, qualsiasi strada si prende, la morte è sempre il punto finale. Tecnicamente mi piace, buono anche il fatto che non hai centrato i due ponti ma uno tende al laterale, come a significare una alternativa, che però sempre nel lago termina. Senza leggere gli altri commenti e senza leggere il titolo pensavo volessi rappresentare la vista di una persona ubriaca o qualche cosa di simile. |
user39791 | sent on December 21, 2016 (12:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like the idea but not the cut, in the sense that I would cut in the beginning of the islands on the horizon in this way would have enhanced the dream-like sense that emanates this photo. The background makes the photo too real and lose nearly all of its expressive force. Mi piace l'idea ma non il taglio, nel senso che avrei ritagliato sotto l'inizio delle isole all'orizzonte in questo modo si sarebbe valorizzato il senso onirico che emana questa foto. Lo sfondo rende la foto troppo reale e le fa perdere quasi tutta la sua forza espressiva. |
| sent on December 21, 2016 (14:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Narrative and research of poetry, did you get close, only compliments Racconto e ricerca di poesia, ci sei arrivato vicino, solo complimenti |
| sent on December 22, 2016 (10:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks to all and 3 for the passage and the tips. ;-) Grazie a tutti e 3 per il passaggio ed i suggerimenti. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |