| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on August 14, 2012 (6:53) 
 
 
 
 prima prova di una foto con HDR
 
 first evidence for a photo with HDR prima prova di una foto con HDR
 | 
 
 |  | sent on August 14, 2012 (8:48) 
 
 
 
 prova ad alzare un pochino l'esposizione
 
 trying to raise a little exposure prova ad alzare un pochino l'esposizione
 | 
 
 |  | sent on August 14, 2012 (10:40) 
 
 
 
 ho alzato l'esposizione ed ho messo una versione corretta nella mia galleria.
 ho problemi al monitor ed avevo lavorato con un portatile...
 
 I raised the exposure and put a corrected version in my gallery.
 I have problems with the monitor and I had worked with a laptop ... ho alzato l'esposizione ed ho messo una versione corretta nella mia galleria.
 ho problemi al monitor ed avevo lavorato con un portatile...
 | 
 
 |  | sent on August 14, 2012 (22:44) 
 
 
 
 Un consiglio, quando elabori un HDR tieni sott'occhio l'istogramma, in questa foto mancano completamente le luci ed i neri sono bassi, nella foto che hai corretto le luci sono completamente fuori controllo ed i neri sempre bassi.
 Lo scopo dell'HDR sarebbe quello di riprodurre una gamma dinamica più estesa per avvicinarsi a quello che l'occhio percepisce. Aldilà quindi di elaborazioni pittoriche che possono più o meno piacere devi porre maggior attenzione durante lo scatto ad avere un numero di scatti sufficiente a coprire la gamma dinamica della scena. In elaborazione fai in modo che ci siano neri e luci piene, senza clipping, aiutandoti con l'istogramma.
 ciao
 
 A word of advice, when processing an HDR keep an eye on the histogram, in this photo are completely missing the lights and blacks are low, in the picture you have fixed the lights are completely out of control and blacks always low.
 The aim of HDR would be to reproduce a wider dynamic range to get closer to what the eye perceives. Beyond painting then processing that can more or less like you want to pay more attention while shooting to have a sufficient number of shots to cover the dynamic range of the scene. In processing make sure that there are blacks and light filled, without clipping, helping with the histogram.
 hello Un consiglio, quando elabori un HDR tieni sott'occhio l'istogramma, in questa foto mancano completamente le luci ed i neri sono bassi, nella foto che hai corretto le luci sono completamente fuori controllo ed i neri sempre bassi.
 Lo scopo dell'HDR sarebbe quello di riprodurre una gamma dinamica più estesa per avvicinarsi a quello che l'occhio percepisce. Aldilà quindi di elaborazioni pittoriche che possono più o meno piacere devi porre maggior attenzione durante lo scatto ad avere un numero di scatti sufficiente a coprire la gamma dinamica della scena. In elaborazione fai in modo che ci siano neri e luci piene, senza clipping, aiutandoti con l'istogramma.
 ciao
 | 
 
 |  | sent on October 07, 2013 (21:08) 
 
 
 
 a me piace molto
 
 I really like it a me piace molto
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |