What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 12, 2016 (15:37) | This comment has been translated
Nice! |
| sent on November 12, 2016 (17:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really well done. The emblem of autumn. ;-) Davvero ben fatta. L'emblema dell'autunno. |
| sent on November 13, 2016 (15:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful autumn atmosphere, seems to be there, congratulations! Bella atmosfera autunnale, sembra di esserci, complimenti! |
| sent on November 13, 2016 (15:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful picture Hello Bellissima foto Ciao |
| sent on November 13, 2016 (19:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much for your comments! Glad you enjoyed it !! Greetings to all. Emanuele Vi ringrazio tantissimo per i commenti! contento che vi sia piaciuta!! Un saluto a tutti. Emanuele |
| sent on December 28, 2016 (13:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Emanuele. Attention with focus stacking with moving subjects as the merge program creates artifacts. I see the hd version less clarity about what the coupled machine / optical might give in a single shot above the water in the foreground and trees in the background. And if you really do not want to close the aperture to f / 16, then they only need two shots one for the foreground and one for the infinite. Excellent framing (I would have removed the ramettino in water ...). A greeting :-) Ilario Ciao Emanuele. Attenzione con il focus stacking con soggetti in movimento poichè il programma di unione crea artefatti: vedo sulla versione in hd meno nitidezza di quello che l'accoppiata macchina/ottica potrebbe dare in uno scatto singolo soprattutto sull'acqua in primo piano e sugli alberi in fondo. E se proprio non vuoi chiudere il diaframma ad f/16, allora ne bastano due di scatti uno per il primo piano ed uno per l'infinito. Ottima l'inquadratura (io avrei tolto il ramettino in acqua...). Un saluto Ilario |
| sent on January 09, 2017 (17:50)
" Ciao Emanuele. Attenzione con il focus stacking con soggetti in movimento poichè il programma di unione crea artefatti: vedo sulla versione in hd meno nitidezza di quello che l'accoppiata macchina/ottica potrebbe dare in uno scatto singolo soprattutto sull'acqua in primo piano e sugli alberi in fondo. E se proprio non vuoi chiudere il diaframma ad f/16, allora ne bastano due di scatti uno per il primo piano ed uno per l'infinito. Ottima l'inquadratura (io avrei tolto il ramettino in acqua...). Un saluto Sorriso Ilario" Ciao, ti ringrazio per i consigli, forse l'errore è stato effettuare troppi scatti, come giustamente hai detto tu 2 o 3 al massimo sarebbero stati sufficienti e il software non mi avrebbe fuso male le varie aree perdendo così tanta nitidezza. Non volevo chiudere più di cosi il diaframma perchè perde in nitidezza...per evitare la diffrazione mi tocca stare sotto f/13. Il rametto avevo subito pensato di toglierlo ma poi l'equilibrio precario mi ha fatto desistere. Un saluto anche a te! Emanuele.
" Ciao Emanuele. Attenzione con il focus stacking con soggetti in movimento poichè il programma di unione crea artefatti: vedo sulla versione in hd meno nitidezza di quello che l'accoppiata macchina/ottica potrebbe dare in uno scatto singolo soprattutto sull'acqua in primo piano e sugli alberi in fondo. E se proprio non vuoi chiudere il diaframma ad f/16, allora ne bastano due di scatti uno per il primo piano ed uno per l'infinito. Ottima l'inquadratura (io avrei tolto il ramettino in acqua...). Un saluto Sorriso Ilario" Ciao, ti ringrazio per i consigli, forse l'errore è stato effettuare troppi scatti, come giustamente hai detto tu 2 o 3 al massimo sarebbero stati sufficienti e il software non mi avrebbe fuso male le varie aree perdendo così tanta nitidezza. Non volevo chiudere più di cosi il diaframma perchè perde in nitidezza...per evitare la diffrazione mi tocca stare sotto f/13. Il rametto avevo subito pensato di toglierlo ma poi l'equilibrio precario mi ha fatto desistere. Un saluto anche a te! Emanuele. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |