What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 28, 2016 (14:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here too a great job with the lights well managed. ;-) Anche qui un ottimo lavoro con le luci ben gestite. |
| sent on October 28, 2016 (15:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks x visit Claudio :-) ..ascolto your advice, so I improve 8-). On the slope on the right you see it always you? Grazie x la visita Claudio ..ascolto i tuoi consigli, per questo miglioro . Sulla pendenza a dx la vedi sempre tu? |
| sent on October 28, 2016 (16:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ On the slope on the right you see it always you? „
Yes a little bit... " Sulla pendenza a dx la vedi sempre tu?" Si un pochino... |
| sent on October 28, 2016 (21:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have problems with gradients !!! :-( ... ho problemi con le pendenze!!! ... |
| sent on December 01, 2019 (13:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo and a panorama full of night lights. One question: why f8 and not from f11 onwards as you usually do at night? Bella foto e un panorama pieno di luci notturne. Una sola domanda: perché f8 e non da f11 in poi come solitamente si fa in notturna? |
| sent on December 01, 2019 (15:03)
Ciao Andrea, grazie del passaggio e del commento. Perchè f/8 e non f/11.....mmmm è passato tanto tempo da questo scatto, intanto chi dice che in notturna si scatta a f11?? Io credo che bisogna scattare a fX in base a ciò che si voglia tirar fuori dallo scatto apprescindere che sia in notturna o meno. Nel mio caso ho scattato ad un diaframma chiuso e cercando di sfruttare l'iperfocale per avere tutto nitido, cosa che avrei potuto ottenere anche ad f11 sicuramente. Ma quin entra in gioco un fattore importante, conoscere la propria lente, il mio tokina dà il meglio di sè tra f8 ed f11, ho scelto f8 come nella maggior parte di foto che ho fatto con il tokina per avere tutto più nitido possibile. In sostanza in questo caso f8 o f11 sarebbe cambiato davvero poco (e niente), al massimo avrei avuto un tempò ancora + lungo , quindi un'effetto sulla ruota ancora più "setoso" , molto probabile avrebbe reso le cabine panoramiche del tutto invisibili, ed i raggio al centro avrebbero creato un'effetto visivo diverso....seppur il tutto di poco. Un saluto e spero di esser stato esaustivo nella risposta
Ciao Andrea, grazie del passaggio e del commento. Perchè f/8 e non f/11.....mmmm è passato tanto tempo da questo scatto, intanto chi dice che in notturna si scatta a f11?? Io credo che bisogna scattare a fX in base a ciò che si voglia tirar fuori dallo scatto apprescindere che sia in notturna o meno. Nel mio caso ho scattato ad un diaframma chiuso e cercando di sfruttare l'iperfocale per avere tutto nitido, cosa che avrei potuto ottenere anche ad f11 sicuramente. Ma quin entra in gioco un fattore importante, conoscere la propria lente, il mio tokina dà il meglio di sè tra f8 ed f11, ho scelto f8 come nella maggior parte di foto che ho fatto con il tokina per avere tutto più nitido possibile. In sostanza in questo caso f8 o f11 sarebbe cambiato davvero poco (e niente), al massimo avrei avuto un tempò ancora + lungo , quindi un'effetto sulla ruota ancora più "setoso" , molto probabile avrebbe reso le cabine panoramiche del tutto invisibili, ed i raggio al centro avrebbero creato un'effetto visivo diverso....seppur il tutto di poco. Un saluto e spero di esser stato esaustivo nella risposta |
| sent on December 01, 2019 (15:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, you were very exhaustive also because I notice the movement of the wheel only by enlarging it. Then it is also true that the objectives are different. Thanks for the explanation. Si, sei stato molto esaustivo anche perché mi accorgo del movimento della ruota solo ingrandendola. Poi é anche vero che gli obiettivi sono diversi. Grazie della spiegazione. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |