What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 17, 2016 (10:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would like to see a brighter path and contour a bit 'dark ... And if the intention was to convey the message that the journey of life is uncertain and obscure, well, you did. Bel bn. Greetings Vorrei vedere un sentiero più luminoso e il contorno un po' scuro...Se poi l'intenzione era di trasmettere il messaggio che il cammino della vita è incerto e oscuro, beh, ci sei riuscito. Bel bn. Saluti |
| sent on October 17, 2016 (10:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A bit 'dark. The PDR does not convince me at all: I tried to stoop over to the ground and to raise the shot to include a little 'more branches in sky background.
A better look at it and assuming you wanted a partially dark picture, I'm thinking that you wanted to portray a path that runs to the edge between light and shadow. Anyway i like it. Un po' scura. Anche il pdr non mi convince del tutto: avrei provato ad abbassarmi più verso terra e ad alzare l'inquadratura per includere un po' più di rami a sfondo cielo. A guardarla meglio e ipotizzando che tu volessi una foto parzialmente scura, mi viene da pensare che tu abbia voluto ritrarre un sentiero che corre al margine tra luce e ombra. Comunque i piace. |
| sent on October 17, 2016 (11:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For me is the hardest photo to comment because I do not know the kind. If the aesthetic effect is an end in itself, there is a particular subject and the shooting does not need to communicate anything in particular you comment while the technical aspect in this context should be important. Evidently it has created a kind of symbiosis between you and the Foveon, so do not know if it is his merit, your merit in pp ... or about both, but conversions bn realized that lately I really like. They are contrasted, as I like, but at the same time rich in nuances. There are smears, streaks, etc. in the tops of trees in contrast / shrubs with the sky, so technically I would say more than valid. Composition I have not much to say, is simple, but nice so I would saythe shot was successful. Per me è la foto più difficile da commentare perché non conosco il genere. Se l'effetto estetico è fine a se stesso, non c'è un soggetto particolare e lo scatto non ha bisogno di comunicare nulla in particolare ti commento intanto l'aspetto tecnico che in questo contesto dovrebbe essere importante. Evidentemente si è creata una specie di simbiosi tra te e il Foveon, quindi non so se è merito suo, merito tuo in pp... o merito di entrambi, ma le conversioni in bn che ultimamente realizzi mi piacciono molto. Sono contrastate, come piacciono a me, ma al tempo stesso ricche di sfumature. Non ci sono sbavature, aloni, ecc. nelle cime degli alberi/arbusti in contrasto con il cielo, quindi tecnicamente direi più che valida. Sulla composizione non ho molto da dire, è semplice, ma piacevole quindi direi che lo scatto è riuscito. |
| sent on October 17, 2016 (11:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Giardino come metafora della vita? Gigga probabilmente sei un ottimista di natura che vede la sua strada luminosa. Io non mi definirei pessimista, ma più che altro possibilista. La strada te la fai tu. Passo a passo. Comunque come ribadito nel preambolo, tranne rarissimi casi, le mie immagini non hanno messaggi reconditi. Mi interessa la ricerca estetica. Fine a se stessa. La foto è stata fatta abbastanza presto di mattina. Alzare la luminosità avrebbe significato distruggere le delicatissima trama luminosa che si avverte nel cielo sullo sfondo. A quell'ora la strada è così e non mi andava di stravolgerla. Preferisco un' interpretazione più realistica possibile, le ombre restano tali. Abbassare il punto di ripresa avrebbe vanificato la proiezione prospettica fatta dai cespugli in successione. Avresti visto il primo e basta. p.s. Ale, come spesso accade, le cose sono più semplici di come appaiono. La tua a rappresenta gennaio? Oppure Aprile od Agosto? |
| sent on October 17, 2016 (11:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A it is a is 5 which is a wrong they -D However, I'm Alexander! But MASERC is cool !! Who knows Razor ... La a è una a è il 5 che è una esse sbagliata Comunque mi chiamo Alessandro! MASERC però è figo!! Chissà Razor... |
| sent on October 17, 2016 (12:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
the realization is interpretable, lighter, darker, BW etc etc color. The problem is the content, what to transmit, the object, the subject of the picture that is not well defined and therefore remains a simple click and built PProdotto according to a vision personale.Essendoci few elements to work it is hard to say too much about how interpret it.
Hello rob la realizzazione è interpretabile, più chiara, più scura, colore BW ecc ecc. Il problema è il contenuto, il cosa trasmettere, l'oggetto, il soggetto della foto che non è ben definito, e quindi rimane uno scatto semplice realizzato e PProdotto secondo una visione personale.Essendoci pochi elementi su cui lavorare si fa fatica sbilanciarsi su come interpretarla. ciao rob |
| sent on October 17, 2016 (12:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Razor, I like to call an elective affinity. We liked them from the start and we go on like this. With Foveon you do not have to increase contrast and definition, even at times reduce them, and then you have no artifacts. Let's say that beyond all its limitations, I feel very congenial. You should try it, I bet you'll like it. ;-) Razor, mi piace definirla un'affinità elettiva. Ci siamo piaciuti dal primo momento ed andiamo avanti così. Col foveon non devi incrementare contrasto o definizione, anzi a volte li riduci, e quindi non hai artefatti. Diciamo che al di là di tutti i suoi limiti, la sento molto congeniale. Dovresti provarla, scommetto che ti piacerà. |
| sent on October 17, 2016 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Honestly, I'm in "difficult" because the genre is not my :-) I sincerely the path too little stressed than the rest is perhaps I would have used a lower pdr .... but overall I do not mind the set Sinceramente sono in "difficoltà" perché il genere non è proprio il mio sinceramente trovo il sentiero troppo poco messo in risalto rispetto al resto è forse avrei usato un pdr più basso....però nel complesso non mi dispiace l'insieme |
user81257 | sent on October 17, 2016 (13:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here, I realized that I am blown away in front of panoramas. Especially if strange like this. Hangs? Likely. Dim? Likely. As there is a message (as you say) I do not know how to comment on it. A path overhung by this pdr high, partly dark, partly light. I'd like to figure out what you wanted to represent. If it's just the scenery, then why did you do it in BN? A landscape, if not a precise message, is in color. I look forward, I like to talk about why. Marco. Ecco, ho capito che io mi trovo spiazzato davanti ai panorami. Soprattutto se strani come questo. Pende? Probabile. Poco luminoso? Probabile. Non essendoci un messaggio (come dici tu) non so come commentarlo. Un sentiero, sovrastato da questo pdr alto, in parte buio, in parte luminoso. Mi piacerebbe capire cosa volevi rappresentare. Se è solo il paesaggio, allora perché l'hai fatto in BN? Un paesaggio, se non ha un messaggio preciso, è a colori. Resto in attesa, mi piace discutere sul perché. Marco. |
| sent on October 17, 2016 (15:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hangs? I honestly do not think so. Dark? It depends on your point of view. I like to call chiaroscuro. The long shadows suggest that we are not in a Central Time. Panorama? No, it is not a panorama. This type of picture is called fine art. Get something you like and portray to bring out the beauty. Then succeed or not is another story.
The color would not have enhanced the photo. It is shades of green. Make it better in black and white. What I wanted to represent? Anything. Or like it or not. That's all. Pende? Onestamente non mi pare. O meglio il vialetto mette in comunicazione due posti ad altezze diverse. Scuro? Dipende dai punti di vista. Mi piace definirlo chiaroscurale. Le ombre lunghe suggeriscono che non siamo in un ora centrale. Panorama? No, non è un panorama. Questo tipo di foto è definito fine art. Prendi qualcosa che ti piace e la ritrai per tirarne fuori il bello. Poi riuscirci o no è un'altra storia. Il colore non avrebbe valorizzato la foto. Si tratta di sfumature di verde. Rendono meglio in bianco e nero. Cosa volevo rappresentare? Niente. O piace o no. Tutto qua. Più che il messaggio, mi piacerebbe suscitare delle sensazioni. Una specie di impressionismo in fotografia. |
| sent on October 17, 2016 (16:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" la realizzazione è interpretabile, più chiara, più scura, colore BW ecc ecc. Il problema è il contenuto, il cosa trasmettere, l'oggetto, il soggetto della foto che non è ben definito, e quindi rimane uno scatto semplice realizzato e PProdotto secondo una visione personale.Essendoci pochi elementi su cui lavorare si fa fatica sbilanciarsi su come interpretarla. " Quoto Rob, mi metti in difficoltà non saprei come commentare la foto...ci provo lo stesso Le tue ultime foto scattate con la DP1 sono caratterizzate da un ottimo contrasto e nitidezza, il BW può essere interpretato in diversi modi, per quanto mi riguarda sei stato molto bravo nella PP. Guardando i tuoi scatti nell'ultimo mese ho notato un significativo miglioramento a livello della composizione e del punto di ripresa.Quella che manca è un messaggio chiaro nella foto, qualcosa che esalti l'immagine rispetto a una semplice foto-ricordo. Davide |
user81257 | sent on October 17, 2016 (18:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Più che il messaggio, mi piacerebbe suscitare delle sensazioni. Una specie di impressionismo in fotografia. " Ma le sensazioni devono essere suscitate per un contenuto, altrimenti fotografiamo tutto quello che abbiamo davanti che intanto a qualcuno piace prima o poi. Non vuole essere una critica, ma un qualcosa su cui parlare. Questa foto è abbastanza comune, non ha punti particolari, può piacere, ma ci deve essere un motivo. Una cosa se piace è perché ha qualche cosa che attira, altrimenti rimane anonima. Non so se riesco a farmi capire. Non vorrei che per " Prendi qualcosa che ti piace e la ritrai per tirarne fuori il bello. " ti ritrovi a scattare un milione di fotografie solo perché belle, ma alla fine con poco significato. Una foto deve comunicare, qualsiasi cosa, ma deve comunicare. Tu dici che il messaggio non sempre deve essere presente, ma almeno ci deve essere un contenuto, che ne so, un panorama deve avere qualche cosa di particolare, colori, luce, qualsiasi cosa. Un ritratto idem, non possiamo prendere una bella modella e scattare così a caso, ci vuole una luce particolare, un posa particolare, ecc... Io questo contenuto in questa foto non riesco a trovarlo. Però capisco che le sensazioni sono personali, quindi potremmo parlare per ore di questo senza cavarne nulla. E tre lo dice uno che spesso fa scatti assurdi. Marco. |
| sent on October 17, 2016 (18:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ put me in trouble I would not know how to comment on the photo. „
You could try it with "like" or "I do not like." :-D
No, really. When I look at a photo, the first thing that I question myself, basically if I see is to my liking or not. Only later, I try to understand why I may like it or not. If the message is clear, I notice right away. If hidden, I try to look for him. But it is not essential. I do not understand all this research. At the end is a portrait moment, an action, a portrait, a landscape. All there.
Maybe it's five rows requested by the good Mark to get in trouble. Here notIt serves. Really.
" mi metti in difficoltà non saprei come commentare la foto." Potresti provare con "mi piace" o "non mi piace". No, davvero. Quando guardo una foto, la prima cosa su cui mi interrogo, fondamentalmente è se quello che vedo è di mio gradimento o meno. Solo dopo, cerco di capire perché eventualmente mi piaccia o meno. Il messaggio se è palese, lo noto subito. Se nascosto, provo a cercarlo. Ma non è indispensabile. Non capisco tutta questa ricerca. Alla fine è un momento ripreso, un'azione, un ritratto, un panorama. Tutto lì. Forse sono le cinque righe richieste dal buon Marco a mettervi in difficoltà. Qui non serve. Davvero. |
| sent on October 17, 2016 (18:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I'm interested in aesthetics. „ You have found the right machine ;-) But I think your purpose makes it better on urban geometries .... " Mi interessa la ricerca estetica. " Hai trovato la macchinetta giusta Ma secondo me ai tuoi fini rende meglio sulle geometrie urbane.... |
| sent on October 17, 2016 (18:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marco, you talk about content, but then you stop on the form: "a particular light, a particular pose ...". Here is a twilight, Gigga has reconnected to life and its difficulties. I could tell you it is a budget of its own existence in the moment that senility is pressing. Or a state humoral due to a particular time. It is said that beauty is in the eye of the beholder. I've got found, in a view of the garden in a given time of day. You obviously do not. I understand that this is so. It's natural. Marco, parli di contenuto, ma poi ti soffermi sulla forma: "una luce particolare, una posa particolare...". Qui c'è una luce crepuscolare, gigga l'ha ricollegata alla vita e alle sue difficoltà. Potrei dirti che rappresenta un bilancio della propria esistenza nel momento che la senilitá incalza. Oppure uno stato umorale dovuto ad un momento particolare. Si dice che la bellezza è negli occhi di chi guarda. Io ce l'ho trovata, in uno scorcio del giardino in una data ora del giorno. Tu evidentemente no. Capisco che sia così. È naturale. |
| sent on October 17, 2016 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree that in certain contexts, there should not be a clear message in the picture, or rather a traditional "message". Wrapped are an end in themselves, or part of a project or a photographic style and if something comes well done indeed! A few years ago I was keen neotopografia, with decent / good results. Well, if I tried to post here one of those photos I probably would not get even one like :-D The neotopografia represents Empty photo, but it is not easy to make a good neotopografia is how to make the zero coupon. So with this in mind also the simple (simple so to speak ..) aesthetic research, if well done is a very good picture, even without an explicit meaning. Concordo che in determinati contesti non ci debba essere un messaggio preciso nella foto, o meglio un messaggio "tradizionale". Avvolte sono fine a se stesse, o parte di un progetto o di uno stile fotografico e se ben realizzate qualcosa arriva eccome! Qualche anno fa mi ero appassionato di neotopografia, con discreti/buoni risultati. Beh, se provassi a postare qui una di quelle foto probabilmente non otterrei neanche un like La neotopografia rappresenta il vuoto fotografico, ma non è semplice, fare una buona neotopografia è come fare zero alla schedina. Quindi in quest'ottica anche la semplice (semplice per modo di dire..) ricerca estetica, se ben realizzata è un'ottima foto, anche priva di un significato esplicito. |
user81257 | sent on October 17, 2016 (19:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Maserc, secondo me quando hai scattato questa foto non è solo perché è bella, perché altrimenti staresti tutti i giorni a scattare a migliaia di cose, la vita è piena di cose belle (come dice Juza? Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me). Invece questa l'hai scattata, in questo modo. Vuol dire che ti ha detto sicuramente qualche cosa rispetto a tutto il resto del panorama ad esempio che avevi li intorno. Saranno state le luci, o qualsiasi altra cosa, ma non ci credo che hai scattato solo perché era bello. Dici: " Potrei dirti che rappresenta un bilancio della propria esistenza nel momento che la senilitá incalza. Oppure uno stato umorale dovuto ad un momento particolare. " Se queste cose le hai "sentite", allora ci siamo. E non è detto che debbano per forza arrivare anche a me (li entra in gioco la tecnica). Questo volevo sentire, non voglio la verità assoluta, ma la verità vista da te, che hai scattato. Marco. |
| sent on October 17, 2016 (20:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Photo may be interesting but at the level of the composition there is a detail that catches the eye in any case the path (which I think should be the subject) put so central jars in my opinion, even if he is the only system to not take too much useless stuff on the right or left. The black and white of blacks has too closed, dark, especially in the lower part. La foto potrebbe essere interessante ma a livello di composizione non c'è un particolare che salta all'occhio, in ogni caso il sentiero (che penso dovrebbe essere il soggetto) messo così centrale stona a mio avviso, anche se magari è l'unico sistema per non prendere troppa roba inutile a destra o a sinistra. Il bianco e nero ha dei neri troppo chiusi, scuri, specialmente nella parte bassa. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |