What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 18, 2016 (0:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful composition and pdr, you run as well as ever the lights, interesting caption, bravo Francesco, 8-)
claudio c Bella la composizione e il pdr , hai gestito bene come sempre le luci , interessante la didascalia , bravo Francesco , claudio c |
| sent on September 18, 2016 (8:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Always great shots Francesco :-P 8-) Sempre ottimi scatti Francesco |
| sent on September 18, 2016 (9:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much dear Claudio and heartfelt thanks to you ... Ant always appreciated your pass :-)
Have a nice Sunday F Grazie davvero carissimo Claudio e grazie di cuore a te Ant... Sempre apprezzatissimo il vostro passaggio Buona domenica F |
| sent on September 18, 2016 (13:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The reverberation of something is gone, dissolved, although with the days you call it just utopia ... Utopia to which we believed in many. Hello Francesco, and sorry if I keep stealing. Il riverbero di qualcosa non svanito, non sciolto, anche se coi giorni lo si chiama solo utopia... Un'utopia alla quale abbiamo creduto in tanti. Ciao Francesco, e scusa se continuo a rubare. |
| sent on September 18, 2016 (13:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Cara Anonima-Paola... ammirato davvero: per la capacità di cercare, trovare, scegliere poi come riproporre idee e parole Qui parole di una persona sensibile, di un poeta, che disegna a modo suo, delicatamente, un certo particolare svolgersi del tempo e delle cose. Fotografie, queste di Nowa Huta, forse meno interessanti di altre, per molti versi. Tuttavia a me care, soprattutto in chiave di ricordo e conservazione di un luogo, che con la sua natura e le sue contraddizioni, di quell'utopia è tuttora perfetto simbolo. Anche e proprio questa chiesa, culturalmente e idealmente improbabile, è simbolo perfetto proprio di quelle contraddizioni, della "stranezza" di una storia. E per questo non poteva mancare una sua immagine, in questa galleria. Non è irrilevante sapere che la sua costruzione non è successiva all'abbattimento dei muri: il permesso per la sua realizzazione è di fine anni '60 e viene consacrata da Papa Wojtyła nel '77 (non era ancora Papa in quel momento), che poi, una volta pontefice, vorrà visitare proprio Nowa Huta, nel 1979. Ma non gli sarà permesso di farlo... Perdona la chiacchiera, ma credo che la fotografia sia anche un buono spunto, per quest'ordine di cose Ti abbraccio F |
| sent on September 18, 2016 (14:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No small talk, they are pieces of knowledge about the world we live in, and I took advantage: it is food for thought. Thoughts and words give strength to the images, or the images are to give rise to feelings and emotions, it is important that there is an exchange. Hello and thank you Francis. :-)
Non sono chiacchiere, sono pezzi di conoscenza del mondo in cui viviamo, e io ne approfitto: è cibo per la mente. Pensieri e parole danno forza alle immagini, oppure sono le immagini a dar vita a sensazioni ed emozioni, l'importante è che esista uno scambio. Ciao Francesco e grazie. |
| sent on September 18, 2016 (14:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Anonima-Paola .... I would say that we think the same then :-)
Have a nice Sunday F Cara Anonima-Paola.... direi che la pensiamo uguale allora Buona domenica F |
| sent on September 19, 2016 (23:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think I like you, dear Francesco and Paola. Paola and Francesco ... reminds me of something ... or was Paolo and Francesca. :-D Hi Stefano
Francesco ps excuse the photo is superb. Posso pensarla anch'io come voi,cari Francesco e Paola. Paola e Francesco...mi ricorda qualcosa...o era Paolo e Francesca. ciao stefano p.s. scusa Francesco la foto è superba. |
| sent on September 20, 2016 (0:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stefano .... we pretty much a gathering of thinkers agreed ;-) But the problem is that I am old: what I thought two post above I do not remember more :-D
PS: thank you my dear! F Stefano.... siamo praticamente un consesso di pensatori accordati Il problema però è che io sono anziano: cosa pensavo due post più sopra non me lo ricordo più PS: grazie mio carissimo! F |
| sent on September 20, 2016 (1:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
usual a photo that acts as a "cue" to many reflections, political, social, religious as well .... I like here is simplistic, the church with its modern, square shapes seem to do to "punch" with the softness of the clouds and the curves of the branches fir .... great the "chrome" provided by the bottom wall, which "door" looked up at the building. very good, Francesco, as always, for that matter ..... 8-) 8-) ciauuuzz Mario al solito una foto che fa da "spunto" a molte riflessioni, di carattere politico, sociale, religioso pure.... Il "mi piace" qui è riduttivo, la chiesa con le sue forme moderne e squadrate sembra facciano a "pugni" con la morbidezza delle nuvole e le curve dei rami dell'abete....ottimo il "riquadro" fornito dal muretto in basso, che "porta" lo sguardo verso la costruzione. bravissimo, Francesco, come sempre, del resto..... ciauuuzz Mario |
| sent on September 20, 2016 (2:01)
An interesting amalgamation of shape and texture - interesting, thought-provoking read, too! Ann :)) |
| sent on September 20, 2016 (6:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie del passaggio mio caro Mario Riflessioni, in questo caso, legate più al soggetto, o meglio a una storia che al soggetto si riconduce... Certamente, in un forum come questo, le riflessioni e i commenti dovrebbero essere soprattutto legati a ciò che è connesso alla fotografia in quanto tale, ed è giusto. Tuttavia non dovremmo nemmeno dimenticare, credo, che la fotografia (strumento che racconta) ha anche la funzione di parlare DI qualcosa, documentandola o in vario modo rappresentandola. Ma, comunque, di "qualcosa". Tu sai bene che non ho certo nulla in contrario a una fotografia di vocazione più "artistica", anzi! Ma penso anche che inseguendo solo stili, tecniche e sensazioni, si perda di vista un pezzo importante della fotografia stessa. E' inutile lamentarsi dei vari meccanismi di like e simili, se poi quel che si produce è alla fine sempre calibrato per rispondere a un qualche gusto (estetico) prevalente, in questo o quel circolo... Perdonami il pippone e.. abbraccione amico mio Ann... una lettura essenziale ma interessante e compiuta, di cui davvero ti ringrazio, di cuore Un caro saluto F |
| sent on September 20, 2016 (9:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Strong and wise friend Mario the fully share even if they are not brought to comment Forte e oculato l'amico Mario condivido in pieno anche se non sono portato per fare commenti |
| sent on September 20, 2016 (14:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mario .... Besos! :-)
Giani ... since we're here ... wiser to be brought to the photos to the comment, right?!? ;-) Thank you so very much!
Best wishes F Mario.... Besos! Giani... visto che siamo qui... più saggio essere portati alle foto che al commento, no?!? Grazie davvero di cuore! Un caro saluto F |
| sent on September 21, 2016 (15:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We can also say that "the Church of God tell Mother Queen of Poland", also called Arka Pana, "Ark of the Lord" is the Polish architect Wojciech Pietrzyk and is inspired by the lines of the more famous Notre-Dame-du- Haut in Ronchamp of Le Corbusier, though veering as caratterisitco brutalism of the early 70 ... Just to write something ;-) Congratulations Francis Hello max Possiamo anche dire che “La chiesa della Madre dì Dio Regina della Polonia", detta anche Arka Pana, «Arca del Signore» è opera dell'architetto polacco di Wojciech Pietrzyk e si ispira alle linee della ben più nota Notre-Dame-du-Haut a Ronchamp di Le Corbusier, virando però nel più caratterisitco brutalismo dei primi anni 70... Giusto per scrivere qualcosa Complimenti Francesco Ciao Max |
| sent on September 21, 2016 (16:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Max .... speechless, thank you for your contribution! And, for the future and for every need ... I know they can see WikiMax! 8-)
A hug F Max.... a bocca aperta, ringrazio per il tuo contributo! E, per il futuro e per ogni esigenza... saprò di poter consultare WikiMax! Un abbraccio F |
| sent on September 23, 2016 (15:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gian Carlo .... come on, just barely :-) Thanks for the ride and contribution!
Good day F Gian Carlo.... dai, appena appena Grazie del passaggio e del contributo! Buona giornata F |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |