JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Il Castello di Sarteano, contenitore di mostre internazionali, inaugura con la fotografa Yoshie Nishikawa e la sua mostra SHOGYOU MUJYO / Tutto scorre. Dal 6 Agosto al 30 Ottobre 2016, esposizione patrocinata dall'Ambasciata del Giappone in Italia per celebrare i 150 anni dalla firma del Trattato di amicizia e commercio tra i due Paesi. Il Comune di Sarteano (Siena) presenta la ricerca fotografica dell'artista giapponese Yoshie Nishikawa (nata a Sapporo nel 1959) in una sua mostra personale dal titolo Shogyou mujyo / Tutto scorre, che verrà inaugurata il prossimo 6 agosto (ore 18.00). Il contesto è straordinario: un castello senese del 1400, a metà strada fra Roma e Firenze, esempio di fortificazione di grande bellezza architettonica. Immerso in un parco e lecci secolari, è destinato per volontà del sindaco Francesco Landi e dell'amministrazione comunale di Sarteano a diventare un importante contenitore di iniziative culturali. “Questa mostra ? annuncia il sindaco ? ne è un chiaro esempio: ha il patrocinio dell'Ambasciata del Giappone in Italia e celebra i 150 anni dalla firma del trattato di Amicizia e commercio stipulato tra i due Paesi. Si tratta di un evento straordinario, legato a una fotografa di altissimo livello”. La retrospettiva raccoglie 30 anni di ricerca artistica, iniziata quando Nishikawa ancora viveva in Giappone, e continuata a Milano, dove si è trasferita nel 1996, esattamente 20 anni fa. Tutto scorre. Ogni istante è diverso e la fotografia registra, interpreta e commenta il cambiamento. Cambiano le circostanze, cambia l'occhio e la partecipazione del fotografato. Il momento dell'esposizione della foto al pubblico varia a seconda della sensibilità di chi osserva, della sua attenzione, del suo coinvolgimento. Anche se la fotografia parrebbe bloccare e rimanere immobile nel tempo, si trasforma col mutare dell'osservatore. Attraverso le immagini che Nishikawa ha creato durante gli ultimi 30 anni, l'artista indaga il senso della bellezza e com'è cambiata la sua sensibilità nel corso degli anni e della sua vita divisa fra il Giappone e l'Italia. La mostra si distribuisce sulle 15 sale dei quattro piani del Castello di Sarteano, raccogliendo circa 100 lavori fotografici appartenenti a 13 serie diverse, in un percorso a ritroso, con un progressivo allontanamento dalle origini di una fotografia con una nota più commerciale, verso forme di ricerca artistica più libere. Inaugurazione sabato 6 agosto 2016, ore 18.00 Apertura al pubblico dal 7 agosto fino al 30 ottobre 2016 Orari Dal 7 agosto al 30 settembre Dal martedì alla domenica, dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Apertura notturna dal 15 luglio al 31 agosto dalle ore 21,00 alle ore 23.30 Giorno di chiusura: lunedì Dal 1 ottobre al 30 ottobre Apertura tutti i sabato e le domeniche dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Ingressi intero: 3,00 €; ridotto: 2,00 €; museo+Castello: 6,00 € Per ulteriori informazioni Clani Service 0578.20530 e 334.6266850 ? info@clanis.it Ufficio Turistico 0578.269204 ? www.sarteanoliving.com Ufficio stampa Valentina Romen info@studionishikawa.com Organizzazione: Comune di Sarteano, Sarteano Living, Pro Loco, Cooperativa Clanis Service Patrocini: Provincia di Siena, Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, Fondazione Musei Senesi, Hasselblad, Ambasciata del Giappone
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.