What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 19, 2016 (16:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vale
Weight Photography
*********************
Good day
Patrician Vale Fotografia di peso ********************* Buona giornata Patrizio |
| sent on June 19, 2016 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Contemporary noir atmosphere, very effective from the visual impact point of view. Great balance between the dark tones of the large bottom and the spot of light on her face. Great beautiful picture, congratulations Atmosfera noir contemporanea, efficacissima dal punto di vista dell'impatto visivo. Grande equilibrio tra i toni cupi dell'ampio fondale e lo spot di luce sul viso. Gran bella immagine, complimenti |
| sent on June 19, 2016 (17:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'd like to know, Jeronim, if you have the time and desire to respond, even in a nutshell, your position of thinking in relation to staged photographs, some spectacular and even important, but with a limit of an idea of ??a planned and directed preconceived than the so-called "Dead Poets Society" that so many photographic literature has fed and feeds.
And if you want to tell me the limits you should place the Strett in the choice of shooting situations. This discussion takes place on the photograph and with no relevance to the photos, because everyone is free to pursue their subjects and themes that feels similar to his view.
Thank you Mi piacerebbe sapere, Jeronim, se avrai il tempo e la voglia di rispondere, anche in estrema sintesi, la tua posizione di pensiero relativamente alle fotografie inscenate, certo spettacolari e anche importanti, ma con il limite di un'idea pianificata e di una regia precostituita rispetto al cosiddetto "Attimo fuggente" o fotografia genuina ed improvvisa, imprevedibile nel suo manifestarsi, che tanta letteratura fotografica ha alimentato e alimenta. Se poi vorrai dirmi i limiti che pensi si dovrebbero porre orientativamente alla Street, nella scelta delle situazioni quotidiane riprese. Questo discorso avviene su una tematica della fotografia in generale e con nessuna attinenza alle fotografie presenti, perché ciascuno è libero di coltivare i soggetti che sente affini al suo modo di vedere. Grazie |
| sent on June 20, 2016 (0:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Pandamonium Grazie per il graditissimo passaggio Pandamonium! Ciao. Franco @Patrizio Rigobello Un grazie anche a te naturalmente! Le tue domande richiederebbero delle discussioni ad hoc che, per il momento, non ho né tempo né voglia di aprire. Purtroppo qui certi topic finiscono inevitabilmente per essere scambiati per la camera di risonanza per polemiche e teorie spesso oggettivamente strampalate che, in assenza di moderazione, costringono l'autore ad un lavoro faticoso e frustrante. Comunque cerco di risponderti qui in estrema sintesi: Come ho scritto più volte, quello che per me più conta è il risultato finale e la sincerità di intenti da parte degli autori. Elementi che devono essere compatibili e coerenti con la finalità delle loro immagini. Soddisfatte queste condizioni, a me sta bene tutto. Per questioni strettamente pratiche (non potrei allestire un set!) le mie fotografie non sono mai preparate ma cercate direttamente sulla strada. Per questa ricordo un particolare divertente: ero con altri amici ed ho visto la scena che si rifletteva su una vetrina scura. Ho urlato a Mario (Maxange) di spostarsi ed ho scattato in fretta una raffica di 5-6 scatti. Da quella serie ne è uscita anche un'altra che a mio giudizio è anche migliore (l'ho anche stampata in grandi dimensioni). Una questione di secondi! Questo non toglie che se l'avessi preparata, il risultato espressivo l'avrei considerato equivalente. Giusto per dire, uno dei miei fotografi preferiti è Crewdson che è noto per lavorare con set faraonici. I limiti della street: Premetto che le mie foto, a mio giudizio, sono raramente classificabili come street, almeno nella sua concezione classica. Non sono nemmeno un cacciatore di attimi decisivi anche se la velocità è spesso fondamentale. Mulas diceva che tutti sono attimi decisivi. Si tratta, in sostanza, di trovare suggestione e poesia (ci provo eh!) in situazioni che non hanno nulla di straordinario. In questo senso ritengo che le mie finalità si possano ritenere coerenti con una forte dose interpretativa da ricercare nei tagli, nel mood, nelle soluzioni estetiche senza grossi vincoli. In sintesi non mi interessa mostrare qualcosa di "strano" o "originale" che ho trovato ma piuttosto tradurre in immagine quella spinta che mi ha fatto vedere quell'immagine così come l'ho notata io più col pensiero che con gli occhi. L'approccio, per coloro che praticano la street, sarà evidentemente diverso perché, in genere, la loro ricerca è meno introspettiva e punta essenzialmente a documentare i costumi di vita "congelando" momenti particolari. In questo caso, normalmente, si bada meno a questioni estetiche (anche se ci sono illustri eccezioni) e ci si dovrebbe porre, viceversa, maggiori limiti nel percorrere certe soluzioni interpretative, soprattutto in PP, per evitare il rischio di uscire dalla filosofia "candid" del genere. Ci sarebbe da dire molto altro ancora ma spero di averti dato almeno qualche indicazione. Un caro saluto Franco |
| sent on June 20, 2016 (1:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I thank Franco for clarification you have given. I am aware of the difficulties involved an asynchronous dialogue the web. The questions were confined and to clarify certain basic lines of how to proceed I think is a key useful for better understanding. What highlighting outlines the way you feel to the image and the type of approach to the realism of the scene.
A cordial greeting.
Patrician
Ti ringrazio Franco dei chiarimenti che hai dato. Mi rendo conto delle difficoltà che comporta un dialogo asincrono nel web. I quesiti erano circoscritti e il chiarire certe linee di fondo del modo di procedere penso sia una chiave di lettura utile per una migliore comprensione. Quello che evidenzi tratteggia il tuo modo di sentire l'immagine e il tipo di avvicinamento al realismo della scena. Un saluto cordiale. Patrizio |
| sent on June 20, 2016 (13:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Franco, in my limits I find it hard to understand certain photographs like this: if you have time and desire you explain me what hit you and what did you want to convey? Thank you
ps your threads fail me, a lot. Hello Marco Ciao Franco, nei miei limiti mi risulta difficile capire certe fotografie come questa: se hai tempo e voglia mi spiegheresti che cosa ti ha colpito e cosa volevi trasmettere? Grazie p.s. le tue discussioni mi mancano, parecchio. ciao marco |
| sent on June 20, 2016 (15:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like this photograph of impact. Perhaps because the light only hits the boy's face, leaving all the rest indefinitely in dim light. Or maybe for the presence barely glimpsed of that denial of access which gives a special meaning to the image. Hello Franco Paola Questa fotografia mi piace di impatto. Forse perché la luce centra solo il volto del ragazzo, lasciando tutto il resto indefinito in penombra. O forse per la presenza appena intravista di quel divieto di accesso che dà un significato particolare all'immagine. Ciao Franco Paola |
| sent on June 20, 2016 (23:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I am struck by the three-dimensionality. And the way you take advantage of the apparent defects to turn them into strengths, in your favor. We get close to what was the film photography ... congratulations. Mi colpisce la tridimensionalità. Ed il tuo modo di sfruttare gli apparenti difetti per trasformarli in pregi, a tuo favore. Ti avvicini a ciò che era la fotografia a pellicola... complimenti. |
| sent on June 27, 2016 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like it, because few would have been able to see this scene., And that's why I know how to give a lot of originality to your shots. As always you have not let me down Franco. Compliments. Hi Stefano Mi piace, perché pochi avrebbero saputo vedere questa scena., ed è per questo che sai dare molta originalità ai tuoi scatti. Come sempre non mi hai deluso Franco. Complimenti. ciao stefano |
| sent on July 01, 2016 (22:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
An image of considerable strength, as your photography in general can express. then photography, as always, or almost, that is an expression and story of its author. At least with a minimum maturity of one who has developed it. The "big picture" than the story, and the formal expression is the true subject. With the color set that combined with strong contrast, it shows a remarkable sense of the image, to the one detailed research of nitidezze and particular focus control for example, that most of the time they think more of an exercise to creation of a photograph. Always great dearest compliments. F Un'immagine di notevole forza, come la tua fotografia in genere sa esprimere. Fotografia quindi, come sempre o quasi, che è espressione e racconto del suo autore. Perlomeno per colui che una minima maturità l'ha sviluppata. Il "quadro generale" supera il racconto, e l'espressione formale è il vero soggetto. Con l'insieme cromatico che, unito al contrasto forte, dimostra un notevole senso dell'immagine, al di la di quella ricerca minuziosa di nitidezze e controllo particolare del fuoco per esempio, che il più delle volte fanno pensare più a un esercizio che alla creazione di una fotografia. Sempre grandi complimenti carissimo. F |
| sent on July 02, 2016 (0:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Signature 8-) D'autore |
| sent on July 02, 2016 (9:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find it fascinating, an urban portrait with great interiority space. Compliments Hello Stephen La trovo affascinante, un ritratto urbano con notevole spazio all'interiorità. Complimenti Ciao Stefano |
| sent on July 03, 2016 (20:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Neorealism ..... Boys Life ..... Exciting.... S Il neorealismo..... Ragazzi di vita..... Emozionante.... S |
| sent on May 29, 2017 (20:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I might be accused of always expressing enthusiastic judgments, having a weakness for the author ... No it does not! I like this way of understanding photography and appreciate your shot, it seems to me that it is characterized by a functional balance to the context. As you know, open reading photography features many of your proposals.
I guess I'm in town, in a city where everything is flowing fast. You set a moment, apparently decomposed and ordinary, where the face of this boy is caressed by a quasi-pictorial light. It almost seems that the "pictorial beauty" of that face dominates the dark and dreary environment, as to remember that even in the ordinary one can conceal something extraordinary ..... Mi si potrebbe accusare di voler esprimere sempre giudizi entusiastici, di avere un debole incondizionato per l'autore... No, non è così! Mi piace questo modo di intendere la fotografia ed apprezzo il tuo scatto, mi sembra che sia caratterizzato da un equilibrio funzionale al contesto. Come sai per me la fotografia a lettura aperta caratterizza molte tue proposte. Immagino di essere in città, in una città dove tutto scorre velocemente. Tu hai fissato un attimo, apparentemente scomposto ed ordinario, dove si evidenzia il viso di questo ragazzo accarezzato da una luce quasi pittorica. Sembra quasi che la "bellezza pittorica" di quel volto domini l'ambiente tetro e cupo , come a ricordare che anche nell'ordinario si può celare qualcosa di straordinario..... |
| sent on August 07, 2020 (11:42) | This comment has been translated
So nice! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |