What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 14, 2016 (15:36)
Ok la centralità e i colori. Alcune zone in controluce sono senza dettaglio (alte luci), la maf è posticipata sul suo petto dx. Il punto nodale sono gli occhi ma qui risultano fuori fuoco assieme a tutto il volto. Se oserai abbandonare per il momento l'f.1,4 concentrandoti su altre impostazioni e tenendo presente di tutte le variabili nel pre-scatto durante le riprese ad un soggetto statico, potrai in tempi brevi ottimizzare la ripresa. Inizia con un approccio meno estremo ma graduale iniziando con diaframmi (per ritratto frontale) di f.4 e f.3,2 fino ad usare un f.2,8. Cerca di compensare i controluce illuminando con un pannello riflettente il viso. Ricordati che con pdc ristrettissime la possibilità di non mettere a fuoco gli occhi del soggetto è possibile se non usiamo alcuni accorgimenti, esempio: - un solo punto af - ai-servo - diaframma ragionevole - soggetto immobile - fotografo non oscillante con il busto - postura del fotografo - uso di appoggi - tempo di scatto non di sicurezza (imho) Ciao, lauro
Ok la centralità e i colori. Alcune zone in controluce sono senza dettaglio (alte luci), la maf è posticipata sul suo petto dx. Il punto nodale sono gli occhi ma qui risultano fuori fuoco assieme a tutto il volto. Se oserai abbandonare per il momento l'f.1,4 concentrandoti su altre impostazioni e tenendo presente di tutte le variabili nel pre-scatto durante le riprese ad un soggetto statico, potrai in tempi brevi ottimizzare la ripresa. Inizia con un approccio meno estremo ma graduale iniziando con diaframmi (per ritratto frontale) di f.4 e f.3,2 fino ad usare un f.2,8. Cerca di compensare i controluce illuminando con un pannello riflettente il viso. Ricordati che con pdc ristrettissime la possibilità di non mettere a fuoco gli occhi del soggetto è possibile se non usiamo alcuni accorgimenti, esempio: - un solo punto af - ai-servo - diaframma ragionevole - soggetto immobile - fotografo non oscillante con il busto - postura del fotografo - uso di appoggi - tempo di scatto non di sicurezza (imho) Ciao, lauro |
| sent on May 14, 2016 (15:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks so much!!! I am a beginner, I just bought my first SLR. Most welcome your constructive criticism! Thanks again. I will treasure. Grazie mille!!! Sono alle prime armi, ho appena acquistato la mia prima reflex. Graditissime le tue critiche costruttive! Grazie ancora. Ne farò tesoro. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |