| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 
 |  | sent on April 22, 2016 (20:35) 
 
 
 
 Ciao Marval e grazie infinite per i complimenti!
   Io riprendo sempre ( o comunque quando posso) con tre scatti in bracketing automatico o,come in questo caso, con scatti diversificati sia sulla messa a fuoco che sulle esposizioni.
 In questo caso due scatti sono stati effettuati uno,con messa a fuoco sul primo piano del profilo del fungo e l'altro sul suo profilo posteriore per avere il massimo della nitidezza globale.Gli altri due scatti sempre con lo stesso metodo per quanto riguarda la messa a fuoco ma modificando l'esposizione.
 In pp sovrappongo quindi i primi due per la messa a fuoco e con l'esposizione corretta per ottenere un file unico.Procedo nello stesso modo con gli altri due scatti per avere un file unico ma sottoesposto di uno stop.
 I due file così ottenuti li sovrappongo e,con le maschere di livello e i pennelli,lavoro sulle luci e sulle ombre.
 Sembra complicato ma dopo un po' di esercizio viene del tutto naturale
   Ciao e Grazie ancora!
 Marco
 
 Ciao Marval e grazie infinite per i complimenti!
   Io riprendo sempre ( o comunque quando posso) con tre scatti in bracketing automatico o,come in questo caso, con scatti diversificati sia sulla messa a fuoco che sulle esposizioni.
 In questo caso due scatti sono stati effettuati uno,con messa a fuoco sul primo piano del profilo del fungo e l'altro sul suo profilo posteriore per avere il massimo della nitidezza globale.Gli altri due scatti sempre con lo stesso metodo per quanto riguarda la messa a fuoco ma modificando l'esposizione.
 In pp sovrappongo quindi i primi due per la messa a fuoco e con l'esposizione corretta per ottenere un file unico.Procedo nello stesso modo con gli altri due scatti per avere un file unico ma sottoesposto di uno stop.
 I due file così ottenuti li sovrappongo e,con le maschere di livello e i pennelli,lavoro sulle luci e sulle ombre.
 Sembra complicato ma dopo un po' di esercizio viene del tutto naturale
   Ciao e Grazie ancora!
 Marco
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (7:21) 
 
 
 
 Un buon documento di alcune particolarità della natura.
 
 A good document of some particularities of nature. Un buon documento di alcune particolarità della natura.
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (8:26) 
 
 
 
 Grazie mille Pigi47!
 Ciao,Marco
 
 Thank you so much Pigi47!
 Hello Marco Grazie mille Pigi47!
 Ciao,Marco
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (12:22) 
 
 
 
 Grazie mille Marco della spiegazione; in effetti la procedura mi sembra complicata ma segue una logica ferrea. Le prime due foto con due punti diversi di messa a fuoco garantiscono una nitidezza eccezzionale e così anche per le due esposizioni. sei un vero maestro. il risultato è fantastico. Grazie. ciao, Mario.
 
 Thank you so much Mark of the explanation; in fact, the procedure seems complicated but follows a strict logic. The first two pictures with two different points of focus provide exceptional sharpness, and so even for the two exposures. you are a true master. the result is fantastic. Thank you. Hi Mario. Grazie mille Marco della spiegazione; in effetti la procedura mi sembra complicata ma segue una logica ferrea. Le prime due foto con due punti diversi di messa a fuoco garantiscono una nitidezza eccezzionale e così anche per le due esposizioni. sei un vero maestro. il risultato è fantastico. Grazie. ciao, Mario.
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (12:43) 
 
 
 
 Ottima realizzazione per la luce, il dettaglio del muschio e del fungo, la resa complessiva dei colori.
 
 Complimenti
 
 Ciao
 
 Patrizio
 
 Great achievement for the light, the detail of moss and fungus, the overall color rendering.
 
 Compliments
 
 Hello
 
 Patrician Ottima realizzazione per la luce, il dettaglio del muschio e del fungo, la resa complessiva dei colori.
 
 Complimenti
 
 Ciao
 
 Patrizio
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (15:19) 
 Nice..
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (23:39) 
 
 
 
 Ciao Marval.Ti ringrazio molto per la tua lusinga ma non esageriamo
   E' una tecnica che appaga molto personalmente ma che,a quanto pare,non porta a un particolare riscontro negli apprezzamenti.Le immagini risultano ottime (se si sa gestire bene tutta la gamma tonale fornita dagli scatti si può dire che siano perfette) ma forse neanche un occhio esperto può dedurne l'operato.
 Grazie ancora...Ciao
 
 Marval.Ti hello thank you very much for your flattering but not exaggerate ;-)
 It 'a technique that satisfies very personally but which, apparently, does not lead to a particular reflected in apprezzamenti.Le images are very good (if you can handle well the whole tonal range provided by the clicks you can tell that they are perfect) but maybe even a trained eye can deduce the work.
 Thanks again ... Hello Ciao Marval.Ti ringrazio molto per la tua lusinga ma non esageriamo
   E' una tecnica che appaga molto personalmente ma che,a quanto pare,non porta a un particolare riscontro negli apprezzamenti.Le immagini risultano ottime (se si sa gestire bene tutta la gamma tonale fornita dagli scatti si può dire che siano perfette) ma forse neanche un occhio esperto può dedurne l'operato.
 Grazie ancora...Ciao
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (23:40) 
 
 
 
 Ti ringrazio molto,Patrizio...Gentilissimo!
 Ciao,Marco
 
 Thank you very much, Patrick ... Dear!
 Hello Marco Ti ringrazio molto,Patrizio...Gentilissimo!
 Ciao,Marco
 | 
 
 |  | sent on April 23, 2016 (23:46) 
 
 
 
 Very kind,Alireza...Thank you very much!
 Ciao,Marco
 
 Very kind, Alireza ... Thank you very much!
 Hello Marco Very kind,Alireza...Thank you very much!
 Ciao,Marco
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |