What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 29, 2016 (21:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo of my wife likes and I agree that the idea of ??flowers in snowy backdrop is valid, perhaps closer shot there could be to give the body the objects and shadows, I would opt for a cut to the right and more high, unless it also entered your shadow ;-) Hello La foto a mia moglie piace e sono d'accordo che l'idea dei fiori nel contesto nevoso è valida, forse un'inquadratura più stretta ci poteva stare per dare corpo ai soggetti e alle ombre, opterei per un taglio verso dx e più in alto, sempre che non entrasse anche la tua ombra Ciao |
| sent on February 29, 2016 (22:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
These are photos that I open the heart, I do not exaggerate Gian although I think has not been exploited to the full. I agree with Claudio on much narrower cut, so it is very distracting. It is these details that if the eyes are definitely the most insignificant, at least for me more excited than any sunset or sunrise dolomite or more of any explosion of colori.incredibile the shape left in the snow by the three musketeers, also joined in the most difficult moments, bent by the wind and the weight of the snow, but they can once again raise the testa.della series "bend but do not break" .What force that is able to have a flower! This is a classic photo for our Riccardo ;-) cut it as you want, buttagliala..io would, of course :-D, the opposite of what he said to you Claudio, who has always understood well his cut: fconfuso: “ I would opt for a cut to the right and further up „ Claudio excuse but I was totally chiaro..io cut right or left not to the right: fconfuso: I would leave the flowers on the upper third on the right, however, because you have left the shadows that balance and the imaginary movement that are doing the flowers is to rise again towards the left so that vine I put them to more spontaneous dx.poi on low or high I would opt for the 'higher just because the snow is sharper in and gives me the impression of climbing snow, a wall to be crossed and therefore reinforces the idea of ??the difficulty and effort of those three little flowers. They have a littleconvoluted but they are my feelings. I would cut it //postimage.org/]
 //postimage.org/index.php? Lang = italian] url image Claudio Perhaps you mean you too well? last thing to the left of the flowers you see another shape of the corolla is that the stem, but there is no trace of the flower ... we got lost D'artagnan or something and you have cloned you forgot to also clone the silhouette? ;-) hello Gian congratulations for the sensitivity you have put in this shot. Hello Simone Sono foto queste che mi aprono il cuore,non esagero Gian anche se secondo me non è stata valorizzata al massimo. Sono d'accordo con Claudio sul taglio decisamente più stretto,così è molto dispersiva. Sono questi dettagli che se agli occhi dei più risultano sicuramente insignificanti,almeno per me emozionano più di qualsiasi tramonto o alba dolomitica o più di qualsiasi esplosione di colori.incredibile la sagoma lasciata sulla neve da quei tre moschettieri,uniti anche nei momenti più difficili,piegati dal vento e dal peso della neve,ma che riescono ancora una volta a rialzare la testa.della serie "mi piego ma non mi spezzo".Che forza che riesce ad avere un fiore! Questa è una classica foto per il nostro Riccardo tagliala come vuoi ,ma tagliala..io farei,ovviamente ,il contrario di quello che ti ha detto Claudio,Sempre che abbia inteso bene il suo taglio " opterei per un taglio verso dx e più in alto" scusa Claudio ma non mi è del tutto chiaro..io taglio a destra o a sinistra non verso destra lascerei i fiori sul terzo superiore a destra perchè comunque hai le ombre a sx che bilanciano e il movimento immaginario che stanno facendo i fiori è quello di rialzarsi verso sx per cui mi vine più spontaneo metterli a dx.poi sul basso o alto opterei per l'alto solo perchè la neve è più nitida sotto e mi da più l'impressione di neve in salita ,un muro da oltrepassare e che quindi rafforza l'idea della difficoltà e dello sforzo di quei tre fiorellini. Si sono un pò contorto ma sono le mie sensazioni. io la taglierei così
 url immagine Forse Claudio intendevi anche tu così? ultima cosa a sinistra dei fiori si vede un'altra sagoma sia della corolla che dello stelo,ma non c'è traccia del fiore...ci siamo persi D'artagnan oppure hai clonato qualcosa e ti sei dimenticato di clonare anche la sagoma? ciao Gian complimenti per la sensibilità che hai messo in questo scatto. ciao Simone |
| sent on February 29, 2016 (22:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I love it to me this original floral image, different. While I look I see a much more narrow, composed mainly from the flowers with their shadows. But it is a picture completely different from yours, another photograph, and I doubt that I would love more because this is beautiful. Hello. Piace moltissimo anche a me questa immagine floreale originale, diversa. Mentre la guardo vedo un'immagine molto più stretta, composta principalmente dai fiori con le loro ombre. Ma è una fotografia completamente diversa dalla tua, un'altra fotografia e dubito che mi piacerebbe di più perchè questa è bellissima. Ciao. |
| sent on February 29, 2016 (22:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like the feeling of this shot, great colors and light well managed, congratulations 8-) for cutting they have already talked about those who know more than me, 8-) claudio c Mi piace tanto la sensibilità di questo scatto , ottime cromie e luce ben gestita, complimenti per il taglio hanno già parlato chi ne sa più di me , claudio c |
| sent on February 29, 2016 (22:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Quoto those who preceded me. But I see in this picture a bit of Eros and Thanatos, correct me if I'm wrong. :-D :-D Hello soon. Luigi Quoto chi mi ha preceduto. Però vedo in questa foto un pò di Eros e Tanatos, correggimi se sbaglio. ciao a presto. Luigi |
| sent on February 29, 2016 (23:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I really like the feeling of this trip „ ... and this is out of the question. Then needed another shot ... but much better the Simone cut. For me, the snow is slightly underexposed and gray. Ilario " Mi piace tanto la sensibilità di questo scatto" ...e questo è fuori discussione. Poi serviva un'altra inquadratura... ma molto meglio il taglio di Simone. Per me la neve è leggermente sottoesposta e grigia. Ilario |
| sent on March 01, 2016 (9:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, thanks to all of the passage, I am very pleased to have received any feedback. as I said in the caption, even now I have not managed to best the click and your suggestions are proof. I agree that the most narrow cut enhances most mind the flowers and puts them in prominence to the great, but they are also in tune with what Joseph says, that would be another picture, the large cut was intended to emphasize the smallness of these flowers in comparison of the rest and enhance the strength. I wanted you could see the holes in the snow, and this resulted in the corner, then the latter would serve to make many more shots scheduling them without ruining the snow to actually have several photos to compare. I also agree that the snow is not exposed correttamente.ù About Simon whoOn artagnan discovered, well actually it's still asleep and remained under the snow, no cloning error. The fourth flower, an appearance of little consequence, in reality there was and it was about twenty cm in the upper right compared to the three, but I see that no one has noticed the cloning :-D. I removed it because being so far away than the three was blurry and disturbed a lot I put in a macro photo close, but this leaves something 'to be desired in terms of framing hello gianmarco Bene, grazie a tutti del passaggio, mi fa molto piacere aver ricevuto dei riscontri. come dicevo in didascalia, ancora adesso penso di non aver gestito al meglio lo scatto e i vostri suggerimenti ne sono la prova. sono daccordo che il taglio più stretto valorizza maggior mente i fiori e li mette in risalto alla grande, ma sono anche in sintonia con quanto dice Giuseppe, che sarebbe un'altra foto, il taglio largo aveva lo scopo di mettere in risalto la piccolezza di questi fiori al confronto del resto ed esaltarne la forza. volevo si vedessero i buchi nella neve e questo ha determinato l'angolo, poi alla fine sarebbe servito fare molti più scatti pianificandoli senza rovinare la neve per avere effettivamente delle foto diverse da confrontare. concordo anche sul fatto che la neve non sia esposta correttamente.ù Riguardo a Simone che ha scovato D'artagnan, bhè in realtà sta ancora dormendo ed è rimasto sotto la neve, nessun errore di clonatura. Il quarto fiore, una comparsa di poco conto, in realtà c'era ed era una ventina di cm in alto a dx rispetto ai tre, ma vedo che nessuno ha notato la clonatura . lo ho tolto perchè essendo così lontano rispetto ai tre era sfocato e disturbava parecchio ho messo in macro una foto da vicino, ma anche questa lascia un po' a desiderare in termini di inquadratura ciao gianmarco |
| sent on March 01, 2016 (10:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like it, minimal but full of details A me piace così, minimale ma ricca di dettagli |
user33394 | sent on March 01, 2016 (12:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gianmarco Hello, I too like in general this release for the delicacy and the meaning that each of us can find. For me the cut proposed by Simone photographically speaking is the most immediate and comes immediately to those who read this. What is your most open composition actually I regret is not only the location of the 3 musketeers that if they were put in one of the strong points (top right) would bring more interest. Still very good as always !!! Hello N Greetings Luigi Ciao Gianmarco, anche a me piace in generale questo scatto per la delicatezza e per il significato che ciascuno di noi può trovare. Per me il taglio proposto da Simone fotograficamente parlando è quello più immediato e arriva subito a chi legge questa immagine. La tua composizione più aperta in realtà non mi dispiace è solo la posizione dei 3 moschettieri che se fossero stati messi in uno dei punti di forza ( in alto a dx) avrebbero dato più interesse. Comunque bravissimo come sempre!!! Ciao N caro saluto Luigi |
| sent on March 01, 2016 (18:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Carlo and Luigi louis, the more I watch the more I am convinced of Simon and he's right, that strange, you will never know to dial? :-D A bit 'of my idea but I've got hold Hello Grazie Carlo e Luigi luigi, più guardo quella di Simone e più mi convinco che ha ragione, che strano, sarà mai che sa comporre? Un po' della mia idea però me la tengo ciao |
| sent on March 01, 2016 (21:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"I want to live like that: with the sun in front of" and the shade to cover my shoulders ... What joy to live in this shot ... The determination, the will to never give up, the pleasure of fatigue, silence, contemplation, but especially the bond of friendship. This is Nature. Beautiful photos, the wide frame we're all right, for me it was, however, place the bottom flowers on the left of the frame. I add that I would need a little 'more brightness. The message comes anyway ;-) :-P congratulations! Lorenzo "Voglio vivere così: col sole in fronte" e l'ombra a coprirmi le spalle... Quanta gioia di vivere in questo scatto... La determinazione, la voglia di non arrendersi mai, il piacere della fatica, il silenzio, la contemplazione, ma soprattutto il legame d'amicizia. Questa è Natura. Bellissima foto, l'inquadratura ampia ci sta eccome, per me si doveva, però, posizionare i fiori in basso a sinistra del fotogramma. Aggiungo anch'io che servirebbe un po' di luminosità in più. Il messaggio arriva comunque  complimenti! Lorenzo |
| sent on March 01, 2016 (21:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks a lot Lorenzo, I agree on everything but the location, because I think it is the correct analysis of Simon: flowers on the right and the shadows that stretch out on the left to fill the frame. if you put down the flowers left shadows glide to the edge and the rest of the picture remains empty gianmarco a greeting grazie mille Lorenzo, concordo su tutto tranne che sulla posizione, perchè secondo me è corretta l'analisi di Simone: fiori a dx e le ombre che si protendo a sx a riempire il fotogramma. se metti i fiori in basso a sx le ombre scivolano verso il bordo e il resto della foto rimane vuota un saluto gianmarco |
| sent on March 02, 2016 (15:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For me it could work by placing flowers at the bottom left (without excluding the shadows) and leave the white snow above to give an upward direction. But he had to do it at the time of shooting. In short, with this release the best solution is the one proposed by Simone. Lorenzo Per me poteva funzionare posizionando i fiori in basso a sinistra (senza escludere le ombre) e lasciare il bianco della neve sopra per dare una direzione verso l'alto. Però bisognava farlo al momento della ripresa. Insomma, con questo scatto la soluzione migliore è quella proposta da Simone. Lorenzo |
| sent on March 03, 2016 (14:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ with this release the best solution is the one proposed by Simone. „ I had it back when needed and I would have a shot Mr. :-D " con questo scatto la soluzione migliore è quella proposta da Simone. " averlo avuto dietro quando serviva e avrei un signor scatto |
| sent on March 06, 2016 (21:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Gianmarco, the shot I like shows the tenacity, the strength to survive, the will to fight and resist the harshest adversity. You could not choose a better title: The Three Musketeers, the all for one and one for all. I would say that the title fits well with the subjects of the photos. Featured Porthos, the strongest; Athos the most skilled and eager in the front row and then Aramis more delicate. Able to face the most difficult trials, leaning not to be broken by the adverse forces but conscious of their ability will win again. On artagnan, the cadet, was limited this time to take them back during their test of endurance. Here in the modern context of the work of Dumas. Bravo. Good evening Riccardo Ciao Gianmarco, lo scatto mi piace mostra la tenacia, la forza per la sopravvivenza, la volontà di combattere e resistere alle più dure avversità. Non potevi scegliere titolo migliore: I tre moschettieri, il tutti per uno e uno per tutti. Direi che il titolo si integra bene con i soggetti della foto. In primo piano Porthos, il più forte; Athos il più abile e sempre pronto in prima fila e poi Aramis il più delicato. Capaci di affrontare le prove più difficili, inclinandosi per non farsi spezzare dalle forze avverse ma consci delle loro capacità vinceranno ancora una volta. D'artagnan, il cadetto, si è limitato questa volta a riprenderli durante una loro prova di resistenza. Ecco il quadro in chiave moderna del lavoro di Dumas. Bravo. Buona serata Riccardo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |