What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 05, 2012 (11:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
first test of vertorama in hdr, is the set of two techniques .. the first one HDR, the second that of the overview. shot made with the following workflow (who should be interested or wants to experience): performing a series of shots on a tripod placed under the central vault of the church, row of exposures to -2.0, +2, turning the camera on only one axis and cover shots with the portion of the church that goes from the floor at a time on the vertical target. shots are then processed with hdr photoshop function while keeping the same settings for all the series of frames. Once you have the individual frames I balanced the white more 'or less uniformly as being made inside with artificial lights of various kinds had a yellow cast. SuccesCbr /> I hope someone involving these two lines of explanation shooting hello all Omar prima prova di vertorama in hdr, è l'insieme di due tecniche.. la prima quella dell'hdr, la seconda quella della panoramica. scatto realizzato col seguente workflow (a chi dovesse interessare o volesse sperimentare): si esegue una serie di scatti su cavalletto posizionato sotto alla volta centrale della chiesa, in braketing a -2,0,+2, ruotando la fotocamera solo su di un asse e ricoprendo con gli scatti la porzione di chiesa che va dal pavimento alla volta posta sulla verticale dell'obbiettivo. gli scatti sono poi processati con la funzione hdr di photoshop, mantenendo le stesse impostazioni per tutte le serie di fotogrammi. Una volta ottenuti i singoli fotogrammi ho bilanciato il bianco piu' o meno uniformemente in quanto essendo fatti all'interno con luci artificiali di vario genere presentavano una dominante gialla. Successivamente si uniscono i singoli scatti con la funzione Photomerge di photoshop e si ottiene il fotogramma finale che risulta chiaramente deformato e deve essere ritagliando. (purtroppo si perde molta porzione di chiesa che in fase di scatto si pensa rimanga sfruttabile). A questo punto si può agire sull'immagine finale con le classiche regolazioni di livelli, contrasto etc etc etc.... Questa è la mia prima prova e contiene vari errori ma mi interessava avere un parere e magari un confronto con chi avesse già provato la tecnica... un consiglio, in fase di scatto comprendere molta più parte di chiesa rispetto al risultato che si ha in mente in quanto unendo le foto la distorsione è tanta e si rischia di dover tagliare dei pezzi. a saperlo prima avrei fatto così per evitare di tagliare i vertici della volta... spero che a qualcuno interessino queste due righe di spiegazione dello scatto ciao a tutti Omar |
| sent on June 05, 2012 (11:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent shot ...! Light management very good, despite the use of HDR, which I'm not a fan. I always prefer the manual blending. I'm pretty amazed that Photoshop Photomerge has succeeded in stitching the images, however, explain correctly, failing to cut much of the image. Mark Eccellente scatto...!!! Gestione della luce molto buona, nonostante l'uso dell'HDR, del quale non sono un estimatore. Preferisco sempre il manual blending. Sono quasi stupito che Photomerge di Photoshop sia riuscito nelle cucitura delle immagini, però spieghi giustamente a pena di ritagliare molta parte dell'immagine. Marco |
| sent on March 15, 2014 (9:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very interesting technique, I speak of vertorama, but I found a few explanations dettagliate.Puoi tell me more? Tecnica molto interessante, parlo del vertorama, ma ho trovato poche spiegazioni dettagliate.Puoi dirmi qualcosa in più? |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |