What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 06, 2012 (22:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo is objectively ugly, too tight and one of those completely out of focus. Can not close enough so I have to assume that you have used a remote control, in which case you could take care of most of the composition. Then there is the eternal problem of photo that usually defend the nest, even if it is a genre that I've pretty much abandoned the crass ignorance of the issues emerging from too much criticism of principle. In this case I would like to point out that the attitude in nesting period of the cruises is very special for the incredible tolerance for the unusual length of the period. This does not mean, of course, because you can, you should also take advantage of this. The reproductive effort of all species deserves absolute respect, none of them knows it to be common or rare. Situations likethose granted by this and other species can strangely confident, this is, faciltare the draft shots during which the subjects ignore our presence or not be bothered with absolute certainty. The only thing on which I agree with those who are not of my opinion concerning the possibility of publishing these pictures, less criticism as part of a screening during which you can give all the necessary explanations. The so-called problem dell'amulazione instead of another reality too overvalued. Again, it is simply better not to publish them. La foto è oggettivamente bruttina; troppo stretta e con uno dei soggetti completamente fuori fuoco. Impossibile avvicinarsi tanto per cui devo presumere che tu abbia utilizzato un telecomando; in questo caso avresti potuto curare di più la composizione. C'è poi l'eterno problema della foto al nido che di solito difendo, anche se è un genere che ho praticamente abbandonato, per l'ignoranza crassa della problematica che emerge da troppe critiche di principio. Nel caso in questione vorrei far notare che l'atteggiamento in periodo di nidificazione del crociere è del tutto particolare per l'incredibile tolleranza e per l'inusitata lunghezza del periodo stesso. Ciò non significa naturalmente, visto che si può, che si debba anche approfittare di questo. L'impegno riproduttivo di tutte le specie merita un assoluto rispetto; nessuna di esse sa infatti di essere comune o rara. Situazioni come quelle concesse da questa e da altre specie stranamente confidenti possono, questo si, faciltare il progetto di scatti durante i quali i soggetti ignorino la nostra presenza o non ne siano con assoluta certezza infastiditi. L'unica cosa sulla quale concordo con chi non è del mio parere concerne l'opportunità di pubblicazione di queste immagini, meno criticabili nell'ambito di una proiezione nel corso della quale si possono dare tutte le spiegazioni necessarie. Il cosiddetto problema dell'amulazione è invece un'altra delle realtà fin troppo sopravvalutate. Ripeto, semplicemente è meglio non pubblicarle. |
| sent on June 06, 2012 (22:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Mr. Francis, as the title of the photo I put "my crossbills" is because these individuals are reared in aviaries by m is well-equipped for the species, I am 62 years old and over 40 I breed finches with their permissions and participate in exhibitions both national that internazionali.Sono in tune with his speech, I do not pernetterei never going to disturb a breeding pair in the wild. Sig Francesco,come da titolo della foto ho messo"i miei crocieri"si perchè questi soggetti sono allevati da mè in voliere atrezzate per la specie,ho 62 anni e sono oltre 40 che allevo fringillidi con le relative autorizzazioni e partecipo a mostre sia nazionali che internazionali.Sono in sintonia con il suo discorso,non mi pernetterei mai di andare a disturbare una coppia in riproduzione allo stato libero. |
| sent on June 07, 2012 (13:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Mario, I am 65 years I have :-). There was something that I came back in the frame, you clarified me and I thank you. In this context, my observations retain their value, I repeat that images like this are not impossible in nature, just be in a position to do them. 'It is a speech that I'm passionate about but it seems it is impossible to carry on peacefully. A cordial greeting. Caro Mario, io di anni ne ho 65 . C'era qualcosa che non mi tornava nell'inquadratura; me l'hai chiarita e te ne ringrazio. In questo contesto le mie osservazioni conservano il loro valore; torno a ripetere che immagini come questa non sono impossibili in natura, basta mettersi in condizione di farle. 'E un discorso che mi appassiona ma che a quanto pare è impossibile portare avanti serenamente. Un cordiale saluto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |