What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 31, 2012 (19:03)
Ciao Giulia, mi sembra poco nitida, so che è una palla mettere i dati di scatto, ma come facciamo a consigliarti? Ciao!
Hello Julia, it seems blurry, I know it's a ball put the shooting data, but how do we help you? :-D Hello! Ciao Giulia, mi sembra poco nitida, so che è una palla mettere i dati di scatto, ma come facciamo a consigliarti? Ciao! |
| sent on May 31, 2012 (20:54)
si non è molto nitida e ci sono le ombre che disturbano però mi piaceva lo stesso l'immagine :) Certo scusa e che ho sempre poco tempo te li metto qui : f/5,9 ; 1/125 sec ; ISO-160 ; mano libera.
it is not very clear and there are shadows that disturb but I liked the picture :) Of course the same excuse and I always have little time you put them here: f / 5.9, 1/125 sec, ISO-160; free hand. si non è molto nitida e ci sono le ombre che disturbano però mi piaceva lo stesso l'immagine :) Certo scusa e che ho sempre poco tempo te li metto qui : f/5,9 ; 1/125 sec ; ISO-160 ; mano libera. |
| sent on May 31, 2012 (21:35)
Con che focale hai scattato? ad esempio se eri a 50mm 1/125sec ci può stare, di solito la regola è tenere i tempi al di sopra della focale, ad esempio se scatti a 200mm di focale e meglio tenersi sopra di 1/200sec ( se aps-c anche un po di più per il fattore crop x1,6) se no rischi il mosso. In questo caso anche se non conosco la focale avresti dovuto chiudere il diaframma un po di più per avere una nitidezza migliore e avresti dovuto alzare gli iso per non avere tempi troppo lunghi(se no rischi il mosso). Ciao Giulia.
With that focus you took? For example if you were to 50mm 1/125sec there may be, usually the rule is to keep the times above the focal, for example if shots to 200mm focal and better to keep on top of 1/200sec (aps-c if a little more for the crop factor x1, 6) if no risk blur. In this case, even if you do not know the focal length you'd have to close the aperture a bit more to have a sharpness better and you should not have to turn up the iso too long (if not risk the motion). Hello Giulia. ;-) Con che focale hai scattato? ad esempio se eri a 50mm 1/125sec ci può stare, di solito la regola è tenere i tempi al di sopra della focale, ad esempio se scatti a 200mm di focale e meglio tenersi sopra di 1/200sec ( se aps-c anche un po di più per il fattore crop x1,6) se no rischi il mosso. In questo caso anche se non conosco la focale avresti dovuto chiudere il diaframma un po di più per avere una nitidezza migliore e avresti dovuto alzare gli iso per non avere tempi troppo lunghi(se no rischi il mosso). Ciao Giulia. |
| sent on June 02, 2012 (21:21)
ero a 38 mm XD Grazie dei consigli molto dettagliati
I was at 38 mm XD Thanks for the very detailed advice ;-) ero a 38 mm XD Grazie dei consigli molto dettagliati |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |