What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 01, 2015 (19:09)
Ciao , l'idea è buona però la messa a fuoco è un po' carente. Non si capisce bene quale sia il punto focale, per le macro così ravvicinate ci vuole il cavalletto, a mano libera è rischioso.
Hello, the idea is good but the focus is a bit 'lacking. It is not clear what the focal point, so close to the macro takes the stand, freehand is risky. :-) Ciao , l'idea è buona però la messa a fuoco è un po' carente. Non si capisce bene quale sia il punto focale, per le macro così ravvicinate ci vuole il cavalletto, a mano libera è rischioso. |
| sent on December 01, 2015 (20:12)
Ciao Monica, scusa ma questa non è ne vuole essere una foto macro nel senso stretto della parola, in queste tipo di fotografia si cerca l'effetto sfocato (bokeh, se preferisci il termine) tale effetto si ottiene alla massima apertura di diaframma con profondita' di campo quindi quasi inesistente soprattutto se si adotta un ottica medio tele come in questa foto. Qui il soggetto ( le bacche) sono coprotagoniste con lo sfondo che a dire il vero diventa il vero scopo dello scatto. prova te stessa a chiudere a 11 o 22 e dai una occhiata allo sfondo cosi' capisci quello che voglio dire. Per quanto concerne il cavalletto è di sicuro uno degli accessori piu' utili in fotografia (essendo appassionato di astronomia ho dei cavalletti che sopportano decine e decine di kg) anche se personalmente nelle mie passeggiate in natura preferisco farne a meno. Ti ringrazio per la visita un saluto Fabrizio
Hello Monica, I'm sorry but this is not it wants to be a macro photo in the strict sense of the word, in this type of photography is looking blur (bokeh, if you prefer the term) this effect is achieved at the maximum aperture with depth 'field then almost nonexistent especially if you adopt a medium-telephoto optics as in this photo. Here the subject (berries) are co-stars with the background that actually becomes the real purpose of the shot. Test yourself to close at 11 or 22 and have a look at the background so 'you know what I mean. As for the stand it is for sure one of the accessories more 'useful in photography (being amateur astronomer I trestles that support tens of kg) although personally in my walks in nature rather do without. Thank you for visiting a greeting Fabrizio Ciao Monica, scusa ma questa non è ne vuole essere una foto macro nel senso stretto della parola, in queste tipo di fotografia si cerca l'effetto sfocato (bokeh, se preferisci il termine) tale effetto si ottiene alla massima apertura di diaframma con profondita' di campo quindi quasi inesistente soprattutto se si adotta un ottica medio tele come in questa foto. Qui il soggetto ( le bacche) sono coprotagoniste con lo sfondo che a dire il vero diventa il vero scopo dello scatto. prova te stessa a chiudere a 11 o 22 e dai una occhiata allo sfondo cosi' capisci quello che voglio dire. Per quanto concerne il cavalletto è di sicuro uno degli accessori piu' utili in fotografia (essendo appassionato di astronomia ho dei cavalletti che sopportano decine e decine di kg) anche se personalmente nelle mie passeggiate in natura preferisco farne a meno. Ti ringrazio per la visita un saluto Fabrizio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |