What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 23, 2012 (17:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very nice compliments molto bella complimenti |
| sent on August 27, 2012 (12:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello, congratulations for the photo. I do not like a few things, if I may comment on them ;-) - The sky you can see the separation too dark-light perhaps due to PP? - The sharpness seems excessive and disturbing ciao, complimenti per la foto. non mi piacciono un paio di cosette, se posso permettermi di commentarle : - il cielo: si vede troppo lo stacco scuro-chiaro dovuto forse alla PP? - la nitidezza mi pare eccessiva e disturbante |
| sent on August 28, 2012 (10:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Of course you can comment on it, we put them here for that ;-) In fact I have a little "to the extreme" sharpness because I wanted to stand out the state of abandonment of this house in the center of Bratislava, I did not mind, but often tastes are quite different. Thanks for the ride and there is always something to learn, however, always. ;-) Certo che puoi commentarla, le mettiamo qui per questo in effetti ho un pò "estremizzato" la nitidezza perchè volevo che risaltasse lo stato di abbandono di questa casa al centro di Bratislava, a me non dispiaceva, ma spesso i gusti sono parecchio diversi. Grazie del passaggio e del commento c'è sempre comunque da imparare, sempre. |
| sent on August 28, 2012 (11:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
oh yes, tastes are different. why there is no picture perfect! agree, however, that there is always more to learn, both from books and from other photographers. great photo anyway ;-) eh si, i gusti sono diversi. per questo non esiste la foto perfetta!comunque sono d'accordo sul fatto che ci sia sempre da imparare, sia dai libri sia dagli altri fotografi. ottima foto comunque |
| sent on August 28, 2012 (18:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks:-D:-D Grazie |
| sent on August 29, 2012 (11:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like this photo, very beautiful colors of the house, the sky is true seems to have been "stuck" as if it were not for this photo! Mi piace questa foto, molto belli i colori della casa, il cielo è vero sembra che sia stato "appiccicato" come se non fosse di questa foto! |
| sent on August 30, 2012 (19:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The sky is the picture but to give it more life, I had to make two different processing time and I was not very knowledgeable about ps. and it shows. :-D:-D Il cielo è della foto ma per dargli piu vita ho dovuto fare due elaborazioni diverse e all'epoca non ero molto ferrato in ps. e si vede.  |
| sent on August 31, 2012 (8:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
add a comment that perhaps many people have the chills to read: why make use of photoshop or similar? once the photos came out of the camera as you were taken, and whether good or bad they were at least a reflection of the creativity of the photographer. today I think he missed the subtle difference between good photographers and good computer users. then of course there are exceptions ... in my opinion a bit too much today that we would have perfection, losing perhaps a little spirit that once moved the photograph. ;-) aggiungo un commento che forse in molti avranno i brividi a leggere: perchè fare uso di photoshop o affini?? una volta le foto uscivano dalla macchina fotografica come le avevi scattate, e belle o brutte che fossero erano almeno uno specchio della creatività del fotografo. oggi secondo me si è perso il sottile divario tra bravi fotografi e bravi utilizzatori di computer. poi ovviamente esistono anche le eccezioni... secondo il mio parere oggi si punta troppo a quella che vorremmo fosse la perfezione, perdendo forse un pò lo spirito che una volta muoveva la fotografia. |
| sent on August 31, 2012 (12:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I disagree, first of all because it is not so, I did a photography course in youth and I'm talking about 1978 at a well-known, at that time, studio Milanese, and the first, but just look at the first sentence pronounce the photographer was teaching: "Remember that 80% of the work of photographer Cutter" then post production, if you want to rougher, more manual, but was always post-production, and we worked a lot with the magnifier, masking some areas finding etc other. say, if I throw the concept that Photoshop is "democratic", because at that time only professionals or those who could afford a darkroom at home could do a little post production, today is the same for everyone thanks to ' Using software such as PS, do not think true that the photos you saw in magazinescoated over the world were only the result of the shooting and that's it? Only the poor amateur photographer had to "accept" series of prints of the various workshops, as well as that, however, as always, but especially in recent years when the management software systems have become more sophisticated, have a minimum of automatic adjustment of 'image, saturating a little more, catching the highlights etc. crude but maybe they have it, not to mention the internal software with cameras already have them make adjustments, in other words, my dear, if you really want to return to the photo "pure", I'm afraid you will have to go back to the daguerreotype and I miss them so much because ritoccavano hand at times, the painters. But I think that, in conclusion, that the photo is a form of expression and as such can be expressed in various ways, all lawful and valid, provided declared, And that we should see the result just under the light of likes and dislikes, that's all, there are good or bad fografie "pure" as there are good or bad pictures "touched up" as you say, judging from the point of view of production may be a limit, the picture can not and should not, in my opinion, be a "photocopy" of reality would make no sense and would be extremely simplistic expression of each breath that pervades us in this standard, sending one who paints what he "sees "and not what they see all (see Van Gogh) is a kind of cheat? I think not, but we are in a country "not" free and everyone is entitled to have their own ideas and opinions, but the facts are that the post production has always been there, and the "pure" photography perhaps never existed. A cosniglio, judge the pictures you see with pleasure that you and go on your way, without condizionamenti, shoot as you like and be yourself more I can not tell, however, due to the transition, I am always happy to exchange views, is the gist of the forum and of life, after all. Have a nice day and I hope to hear from you soon. ;-) ;-) Non sono d'accordo, innanzi tutto perchè non è così, io ho fatto un corso di fotografia in gioventù e sto parlando del 1978 presso un rinomato, all'epoca, studio fotografico meneghino, e la prima, ma guarda proprio la prima frase che pronuncio il fotografo docente fu: "ricordatevi che l'80% del lavoro di fotografo è taglierina" quindi post produzione, se vuoi più rozza, più manuale ma sempre post produzione era, e si lavorava tantissimo con l'ingranditore, mascherando alcune zone scoprendo altre etc. diciamo, se mi passi il concetto che Photoshop è "democratico", perchè all'epoca solo i professionisti o chi si poteva permettere una camera oscura in casa poteva fare un minimo di post produzione, oggi la stessa è alla portata di tutti grazie all'utilizzo di software come PS, non penserai vero che le foto che vedevi sulle riviste patinate di mezzo mondo erano frutto solo dello scatto punto e basta?? Solo il povero fotoamatore si doveva "accontentare" delle stampe di serie dei vari laboratori, che pure quelle, comunque, da sempre ma specialmente negli ultimi anni quando i software di gestione degli impianti si sono fatti più sofisticati, hanno un minimo di aggiustamento automatico dell'immagine, saturando un pò di più, recuperando le alte luci etc. magari rozzo ma ce l'hanno, per non parlare poi dei software interni alle fotocamere che già di loro apportano aggiustamenti, insomma caro mio se vuoi davvero tornare alla foto "pura", temo dovrai risalire al dagherrotipo e manco tanto perchè li ritoccavano a mano, a volte, dei pittori. Io credo invece, concludendo, che la foto è una forma espressiva e come tale può essere espressa in vari modi, tutti leciti e validi, purchè dichiarati, e che si debba vedere il risultato solo sotto la luce del piace o non piace, tutto qui, ci sono ottime o pessime fografie "pure" come ci sono ottime o pessime fotografie "ritoccate" come dici tu, giudicarle dal punto di vista produttivo può essere un limite, la foto non può e non deve, secondo me, essere una "fotocopia" della realta, non avrebbe senso e sarebbe estremamente riduttivo di ogni alito espressivo che ci pervade a questa stregua uno che dipinge trasmettendo quello che lui "vede" e non quello che vedono tutti (vedi Van Gogh) sarebbe una specie di imbroglione?? Credo di no, ma siamo in un paese "poco" libero e ognuno ha facoltà di avere idee ed opinioni proprie, ma i fatti sono che la post produzione c'è sempre stata, e la fotografia "pura" forse non è mai esistita. Un cosniglio, giudica le foto che vedi dal piacere che ti danno e vai per la tua strada, senza condizionamenti, scatta come più ti piace e sii te stesso di più non so dirti, comunque grazie del passaggio, mi fa sempre piacere uno scambio di opinioni, è il succo del forum e della vita, in fondo. Ti auguro una buona giornata e spero di risentirti presto.  |
| sent on August 31, 2012 (13:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
wow .. that comprehensive answer .. of course mine is just a "philosophy" to keep as little as possible retouched picture, not that I ever made, of course! I agree on the fact that you say that the PP has always existed, but once was not, as you assert, as widespread as today. I wanted to say is that maybe lately you lose less time to search for a particular composition or a particular light, knowing that you have half of PP powerful as Photoshop or other .. this is my idea .. then everyone sees it in his shade obvious:-D thank you for the time you have dedicated to your response, I appreciate it! see you soon! wow..che risposta esaustiva.. ovviamente la mia è solo una "filosofia" di mantenere le foto il meno possibile ritoccate, non che non ne abbia mai fatte, ovvio! sono d'accordo sul fatto che dici che la PP è sempre esistita, ma una volta non era, come affermi tu, così diffusa come oggi. quello che volevo dire è che forse ultimamente si perde meno tempo a ricercare una composizione particolare o una luce particolare, consci del fatto di avere un mezzo di PP potente come photoshop o altri.. questa è la mia idea..poi ognuno la vede nella sua sfumatura ovvio grazie per il tempo che hai dedicato alla tua risposta, ho apprezzato molto! a presto! |
| sent on August 31, 2012 (16:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
On this I agree, that awareness that we can remedy all (or almost) at pp can lead to a "lowering of the guard" on the front of the shot is a real risk, sometimes, unfortunately, is is forced, since we are not professional photographers and being, to live, forced to do anything else, we do not even need all the time (most of us at least) to search for and find the appropriate conditions or even perfect for shooting ideal, trying to do the best you can, then try to "put a remedy" where the best is not enough, (as you can see you can always look at things with different facets). Take for example the picture above "offending" was the first and I think the last time I set foot in Bratislava with little time and company in tow, if I tried the right conditions I would not be able to getand shooting, because everything played against, what little I fear, the need not linger, time, season, light, and all seven dwarfs:-D I did the best I could and then I tried to create a "memory". In the end it's all very simple without even resorting to different philosophies, I simply followed the old saying "facere de virtutem need." I took the best I could with what I had. Then look honestly it is not that I am a "lover" of the PP, sometimes I like to experiment, to experiment to get in the game, but if and when I can devote careful attention to during shooting. I hope I was again limited to:-D:-D I'm glad that you have "liked", is a first step to know us better:-D:-D Good night and see you soon. Su questo sono d'accordo, che la consapevolezza che si possa porre rimedio a tutto (o quasi) in fase di pp possa portare ad un "abbassamento della guardia" sul fronte dello scatto è un rischio reale, a volte, nostro malgrado, si è anche costretti, non essendo noi fotografi professionisti ed essendo, per vivere, costretti a fare altro, non abbiamo neppure tutto il tempo necessario (molti di noi almeno) per cercare e quindi trovare le condizioni adatte o addirittura perfette per lo scatto ideale, si cerca di fare il meglio che si può, poi si cerca di "porre un rimedio" ove il meglio non fosse sufficiente, (come vedi si può guardare alle cose sempre con sfaccettature diverse). Prendiamo ad esempio la foto sopra "incriminata", era la prima e credo l'ultima volta che mettevo piede a Bratislava con poco tempo e compagnia al seguito, se avessi cercato le condizioni adatte non sarei riuscito a fare lo scatto, perchè tutto giocava contro, il poco temo, la necessità di non attardarsi, l'ora, la stagione, la luce, e tutti i sette nani ho fatto quanto di meglio potevo e poi ho cercato di dare vita ad un "ricordo". In fondo è tutto molto semplice senza neppure scomodare filosofie diverse, ho semplicemente seguito l'antico detto "facere de necessitate virtutem". Ho tratto il meglio che potevo da ciò che avevo. Poi guarda, sinceramente non è che io sia un "cultore" della pp, a volte mi piace sperimentare, fare delle prove mettermi in gioco, ma ove e quando posso dedico molta cura alla fase di scatto. Spero di essere stato di nuovo esaustivo  Mi fa piacere che tu abbia "apprezzato", è un primo passo per conoscerci meglio  Buona serata e arrivederci a presto. |
| sent on August 31, 2012 (16:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
maybe I misunderstood you .. your photo does not have anything that does not go .. were other pictures in which the PP is too strong .. Obviously when you're out for a holiday, with others to follow is difficult to find many moments "magic" for the photos, unless you force our "buddies" to walk out of hours or endless waits at dawn or at night . (In fact, my girlfriend can not stand me more:-D). several times I have waited for hours looking for a good sunrise or sunset of a good that I regalasse not only a nice shot but also some deep emotion, lived outside of what are the "pixel". This for me is photography. I was glad to exchange views with you. thank you again! see you soon! forse mi hai frainteso..la tua foto non ha nulla che non và..erano altre le foto in cui la PP è troppo marcata.. ovvio quando si è in giro per una vacanza, con altre persone al seguito è difficile trovare molti momenti "magici" per le foto, a meno di costringere i nostri "compagni" a passeggiate fuori orario o ad attese interminabili all'alba oppure di notte. (infatti la mia ragazza non mi sopporta più ). parecchie volte ho atteso le ore in cerca di una buona alba o di un buon tramonto che mi regalasse non solo un bello scatto ma anche qualche profonda emozione, vissuta al di fuori di quello che sono i "pixel". questo per me è la fotografia. mi ha fatto piacere scambiare le opinioni con te. grazie ancora! a presto! |
| sent on April 06, 2018 (17:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very specifically, congratulations! Molto particolare, complimenti! |
| sent on April 12, 2018 (14:30) | This comment has been translated
Thank you! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |