What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 29, 2015 (8:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good morning, the stars are beautiful point, I think the experiment is successful !! Congratulations heart and soul really beautiful !!! Marzio Buongiorno, le stelle sono belle puntiformi, mi pare l'esperimento sia riuscito!! Complimenti cuore e anima davvero belle!!! Marzio |
| sent on October 29, 2015 (16:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ohhhhhhhhh ... how I wanted to take it I will cherish Marzio by the same means, just well-made and well framed :-) Below right I see a white, milky blue, I assume the damn IL. Greetings ;-) ohhhhhhhhh... come avrei voluto riprenderla io caro Marzio con gli stessi mezzi, proprio ben fatta e bene inquadrata In basso a dx vedo uno sfondo lattiginoso blu, presumo il dannato IL. Un caro saluto |
| sent on October 29, 2015 (17:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Super ... really big picture, a beautiful part of heaven! Bravo Marzio, hello Super...davvero grande immagine, di una parte di cielo bellissima ! Bravo Marzio, ciao |
| sent on October 29, 2015 (17:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As always, you are too kind, thanks to all :-P Yes, the IL is strong. The sequence is taken from Poggio Rusco in the middle of the country and unfortunately this is the price dear Beppe. The stars are point-like, but .... in fact with this focus and with one pass of assisted polar alignment I could not go more than 2 minutes. In fact looking at the sequence of shooting speed, 30 shots, there is a movement of fund is derived, which has a component in both RA and Dec, but very little, which I believe is due to a not perfect polar alignment, but the bulk of the movement is ..... with oscillatory return to the starting point with a frequency (to be honest I was not there to do calculations, is an estimate) that is 8 to 10 minutes on ..... PEC damn! It is by no means negligible. On Takahashi EM200was virtually unnoticeable, here it is very very important. However, the frame is light and this is what I was looking, I keep you informed of the progress that gradually will. A dear greeting !!! Hello D Come sempre siete troppo gentili, grazie a tutti Si, l'IL è forte. La sequenza è ripresa da Poggio Rusco nel bel mezzo del paese e purtroppo questo è lo scotto caro Beppe. Le stelline sono puntiformi, ma.... in effetti con questa focale e con un solo passaggio di allineamento polare assistito non sono potuto andare oltre i 2 minuti. Di fatto guardando la sequenza di ripresa in velocità, 30 scatti, si nota un movimento di fondo di deriva, che ha una componente sia in AR che in Dec, ma ben poca cosa, che ritengo sia da imputare ad un non perfetto allineamento polare, ma il grosso del movimento è.....oscillatorio con ritorno al punto di partenza con una frequenza (devo essere sincero non sono stato li a fare calcoli, è una stima) che va dagli 8 ai 10 minuti..... il PEC mannaggia! Non è affatto trascurabile. Sulla Takahashi EM200 era praticamente inavvertibile, qui è molto molto importante. Comunque la montatura è leggera e questo è quello che cercavo, vi tengo informato dei progressi che man mano farò. Un carissimo saluto!!! Ciao |
| sent on October 29, 2015 (18:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Marzio, sorry .. I assume that with the same focal mounted AStrO tracker Sky Tracker iOptron I could resume without homing up to 8 minutes per frame, obviously well aligned with the pole and only in right ascension ... . mistake or my eight minutes are out of place? In my ignorance I do not understand what you mean by alignment assisted single step ... I believe that with your Az.EQ 5 in one ascension with the focal closed 100mm f / 4 you could comfortably exceed the 5 minutes, I ask because now I'm doubting about my highly theoretical eight minutes, I'm missing something? wow! wow!
The puntiformità of stars denotes well as a good parking, even in a good fire, and then let's IP puts us also to its -D from me is a mess with focuse filter Hutech Idas LPS2, including some through the prism not theredo not even the moon is so dark: - | : - | : - | Marzio, scusami.. parto dal presupposto che con la stessa focale montata sull'astro inseguitore Sky Tracker iOptron avrei potuto riprende in assenza di autoguida fino a 8 minuti per ogni frame, ovviamente con la polare ben allineata e solo in ascensione retta.... sbaglio o i miei 8 minuti sono fuori luogo? Nella mia ignoranza non capisco cosa intendi per allineamento assistito singolo step ... Io credo che con la tua Az.EQ 5 anche in sola ascensione retta con la focale da 100mm chiuso a f/4 avresti potuto eccedere comodamente i 5 minuti, te lo chiedo perchè ora sto dubitando fortemente sui miei 8 minuti teorici, mi sfugge qualcosa? La puntiformità delle stelle denota oltre a un buon stazionamento, anche a un buon fuoco, e poi diciamolo PI ci mette anche del suo da me è un casino focheggiare con il filtro Hutech Idas LPS2, tra un po attraverso il prisma non vedo nemmeno la luna tanto è buio   |
| sent on October 29, 2015 (18:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The az-EQ5 is sold in Italy without the polar scope. Actually it would be optional, but at the moment the importer decided not to acquire it. The reason is that the manufacturer has implemented a feature that allows you to make the polar alignment without having the polar scope based on the alignment to the stars. This among other things become convenient for example when you do not have the pole visible. I'll make it short. This tracking mode is of course subject to errors. Repeat several times this function more in theory reduce the error. In fact the system after each alignment assisted tells you How long the error and based on that decide whether or not to repeat the function. I tried it and I would say that is not bad. The problem instead of the track is the periodic errorthe worm from the first test run was pretty important. In short I will do other tests and then tell you. I want to understand what befalls the PEC, which provides the frame on a permanent basis. I would not rule that your iOptron instead has a good correction !!! Hello D La az-eq5 viene venduta in Italia senza il cannocchiale polare. In realtà sarebbe opzionale, ma al momento l'importatore ha deciso di non acquisirlo. Il motivo è che il costruttore ha realizzato una funzione che permette di effettuare l'allineamento polare senza avere il cannocchiale polare basandosi sull'allineamento alle stelle. Questo fra l'altro diventa comodo quando per esempio non hai il polo visibile. Te la faccio breve. Questa modalità di puntamento è ovviamente soggetta ad errori. Più volte ripeti questa funzione più in teoria riduci l'errore. In realtà il sistema dopo ogni allineamento assistito ti dice quant'è l'errore e sulla base di questo decidi se ripetere o meno la funzione. L'ho provato e direi che non è affatto male. Il problema invece della traccia è l'errore periodico della vite senza fine che dal primo test eseguito è risultato piuttosto importante. Nel breve farò altre prove e poi ti dico. Voglio capire quanto si abbatte con la funzione PEC, che la montatura prevede in modalità permanente. Non escluderei che la tua iOptron abbia invece una buona correzione !!! Ciao |
| sent on October 29, 2015 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Bravo Marzio, you're always a guiding light !! Bravo Marzio, sei sempre un faro guida!! |
| sent on October 30, 2015 (4:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I would not rule that your iOptron instead has a good correction !!! „ Speaking with Giuliano della Tecnosky are aware that Skytracker iOptron is very precise, because the inner ring that is part of the gear ratio has a nice diameter and then the periodic errors are minimized. Making the comparison with the small frame I had, the Smarteq Pro GotoNova, he needed at least two alignments as well as Polaris, indeed, iOptron urged to make as many as 3 to ensure as accurately as possible, because unlike the other frames astroinseguitrici, mounted gears much smaller and therefore not accurate. With the SkayTracker just align only Polaris and to be more precise during longer exposures, to center the ball in the staircase of the crossroads by the time of the equinox, co3Cbr /> " Non escluderei che la tua iOptron abbia invece una buona correzione !!! " Parlando con Giuliano della Tecnosky sono venuto a conoscenza che lo SkyTracker iOptron è molto preciso, poichè la corona interna che fa parte della demoltiplica ha un bel diametro e quindi gli errori periodici si riducono al minimo. Facendo il paragone con la piccola montatura che avevo, la SmartEQ Pro GotoNova, aveva bisogno almeno di 2 allineamenti oltre che la Polare, anzi, iOptron spronava a farne ben 3 per assicurare la massima precisione possibile, perche a differenza delle altre montature astroinseguitrici, montava ingranaggi molto più piccoli e quindi non precisi. Con lo SkayTracker basta allineare solo la Polare e per essere più precisi in occasione di pose più lunghe, di centrare quel pallino nella scala interna del crocicchio in base all'ora dell'equinozio, cosa che non mai fatto perchè non ho mai superato i 4 minuti. Probabilmente a me servirà cambiare addirittura sistema, e cioè usare una buona montatura come la EQ6 GoTo con allineamento a una stella, l'handicap maggiore per lo SkyTracker è il treppiede per supportarlo, anche se di buona qualità come il Manfrotto, niente ha a che vedere con il treppiede di acciaio di una montatura EQ6 e relativo triangolo. Mi è nato il dubbio se cedere alla tentazione di procurarmi lo Star Adventurer che oltre ad avere l'Ascensione Retta ha anche la Declinazione, ma mancando di treppiede torno allo stesso problema di prima e cioè a quello della stabilità... ecco perchè a questo punto è meglio una EQ6, visto che di tubi non ne monterò mai, al massimo un sistema di autoguida connesso alla reflex tramite la Lacerta MGEN stand alone. |
| sent on October 30, 2015 (9:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We are perfectly aligned! How do you know my problem was the weight. The AZ-EQ6 is slightly less heavy TakaEm200 and for me it would be little change, which is why I went on the "5". If you make the switch to "6" I think it's a great choice. When choosing the "5" unfortunately (I say unfortunately because the solution tripod with column that folds on itself is very convenient in terms of space) I was left in the hands of the "flexible". Strait has signed, but then he was hooked !!! :-( I decided to change, the solution "base" for me is not believed to be reliable, and given the choice I opted for the EQ6 tripod, not the traditional EQ5, adapted with a flange Geoptik. Stability & agraI; another thing ;-) It looks a bit '.... I'm going on LacertaMgen2 !!! Hello Beppe -D I keep you informed Siamo perfettamente allineati! Come sai il mio problema era il peso. La AZ-EQ6 è leggermente meno pesante della TakaEm200 e per me sarebbe stato cambiare poco, per questo motivo sono andato sulla "5". Se fai il passaggio alla "6" credo sia un'ottima scelta. Nel scegliere la "5" purtroppo (dico purtroppo perchè la soluzione treppiede con colonna che si ripiega su se stesso è molto comoda in termine di spazio) mi è rimasto in mano il "flessibile". Stretto ha stretto, ma poi non ha più mollato!!! Ho deciso così di cambiare, la soluzione "base" per me non è da ritenersi affidabile, e dovendo scegliere ho optato per il treppiede della EQ6, non il tradizionale della EQ5, adattata con una flangia della Geoptik. Stabilità tutta un'altra cosa E guarda un po'.... sto andando sulla LacertaMgen2!!! Ciao Beppe Ti tengo informato |
| sent on October 31, 2015 (0:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ahhhh here, the Mgen2 as guider ;-) ... I would say very good so nothing between PC boxes. Yes indeed I had an argument with Richard, useless tinker with SkyTraker Star Adventurer and if then the main problem is the stability due to the tripod, then analyzing the mechanical EQ5 and EQ6 we concluded that the EQ6 is better as mechanics but at the expense of lightness of the two astroinseguitori but who cares at this point, in the used market there are good chances and then I'd be in with the expenses ... for me I think I'll stay again in the wide filed a long time, seen as decreased to minimum nights out: - | Yes, keep me posted that's interesting to me ;-) Marzio Hello! Ahhhh ecco, la Mgen2 come autoguida ... direi ottimo così niente PC tra le scatole. Sì effettivamente avevo fatto un ragionamento con Riccardo, inutile cincischiare con SkyTraker e Star Adventurer se poi il problema principale è la stabilità dovuta al treppiede, poi analizzando le meccaniche EQ5 e EQ6 siamo arrivati alla conclusione che la EQ6 è meglio come meccanica a discapito però della leggerezza dei due astroinseguitori ma a questo punto chissenefrega, nel mercato dell'usato ci sono delle buone occasioni e quindi starei dentro con le spese... per quanto mi riguarda credo che rimarrò ancora nel wide filed a lungo, visto come si sono ridotte al minimo le uscite serali Sì, tienimi aggiornato che interessa anche a me Ciao Marzio! |
| sent on November 13, 2015 (10:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Always a pleasure to see these your shots, shots managed and compounds great! Hello alberto Sempre un piacere vedere questi tuoi scatti, scatti gestiti e composti alla grande! Ciao alberto |
| sent on November 13, 2015 (15:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Alberto're always too good! I want to see it as yet another test. I am reviewing the equipment (lighter!) For the nights in the mountains and do experiments. See AC jumps out Hello and thanks! -D Alberto sei sempre troppo buono! Voglio vederlo come un ennesimo test. Sto rivedendo l'attrezzatura (più leggera!) per le nottate in montagna e faccio esperimenti. Vediamo ca salta fuori Ciao e grazie! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |