What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 13, 2015 (17:36)
Ciao Micio, grazie. Si sta godendo il paesaggio in riva al lago e controlla il lento processo di ingiallimento delle betulle sulla riva opposta. Fabrizio
Hello Pussy, thanks. You're enjoying the scenery on the lake shore and controls the slow process of yellowing of the birches on the opposite bank. Fabrizio Ciao Micio, grazie. Si sta godendo il paesaggio in riva al lago e controlla il lento processo di ingiallimento delle betulle sulla riva opposta. Fabrizio |
| sent on October 13, 2015 (18:49)
Grazie Simo, in questi mesi la voglia di scattare è cresciuta così tanto che mi sono lasciato prendere dall'emozione. Quando ho guardato gli scatti a casa e mi sono reso conto di non aver aperto di più il diaframma mi sono mangiato le mani. Il risultato delllo scatto è una fusione manuale di 3 scatti effettuati in bracketing  per il primo piano, il lago e lo sfondo. Grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli. Ormai sono pronto per il devero, a gustare ottime atmosfere compagnia e cibo Ciao
Thanks Simo, in recent months the urge to shoot has grown so much that I let myself become emotional. When I looked at the shots at home and I realized that he had to open the aperture more I ate hands. The result is a fusion manual dellla snap 3 shots taken -D: -D: -D bracketed for the foreground, the lake and the background. Thanks as always for your valuable advice. Now I'm ready for devero, to try plenty of atmosphere and food company ;-) Hello Grazie Simo, in questi mesi la voglia di scattare è cresciuta così tanto che mi sono lasciato prendere dall'emozione. Quando ho guardato gli scatti a casa e mi sono reso conto di non aver aperto di più il diaframma mi sono mangiato le mani. Il risultato delllo scatto è una fusione manuale di 3 scatti effettuati in bracketing  per il primo piano, il lago e lo sfondo. Grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli. Ormai sono pronto per il devero, a gustare ottime atmosfere compagnia e cibo Ciao |
| sent on October 13, 2015 (20:46)
Ciao Fabrizio, sì, forse un alberello di troppo, ma giustamente quando la mano comincia a prudere. .. Per il devero se hai piacere tienimi aggiornato, chissà che non sia la volta buona per vederci! Un abbraccio, Marco.
Hello Fabrizio, yes, perhaps a sapling too, but rightly when the hand begins to itch. .. For devero if you please keep me posted, who knows that it is not the right time to see us! A hug, Marco. Ciao Fabrizio, sì, forse un alberello di troppo, ma giustamente quando la mano comincia a prudere. .. Per il devero se hai piacere tienimi aggiornato, chissà che non sia la volta buona per vederci! Un abbraccio, Marco. |
| sent on October 13, 2015 (21:36)
Nooooo!!Non ci posso credere, Fabrizio! Sei tornato a postare foto, non mi ci ritrovo più! Gli alberi mi sembrano un po' troppo storti, quasi quasi li avrei clonati. Secondo me se ti stendevi a terra e inquadravi il fungo dal basso, centrandolo fra i due tronchi, gli avresti dato più risalto. Si vede che ti sei un po' arrugginito, una volta la composizione era il tuo forte vedi cosa succede a star fermo L'hai raccolto il fungo, al Devero lo potreste mangiare con un bel risotti Ciao Riccardo
Nooooo !! I can not believe, Fabrizio! You came back to post pictures, I do not here any more! The trees seem a bit 'too crooked, as if I would have almost cloned. I think if you stendevi ground and inquadravi the fungus from the bottom, centering it between the two trunks, would you have given more prominence. You see that you're a bit 'rusty, once the composition was your forte see what happens: -D: -D: -D: -D sit still You've picked the fungus, at the Devero you could eat with a nice risotto ;-)
Hello
Riccardo Nooooo!!Non ci posso credere, Fabrizio! Sei tornato a postare foto, non mi ci ritrovo più! Gli alberi mi sembrano un po' troppo storti, quasi quasi li avrei clonati. Secondo me se ti stendevi a terra e inquadravi il fungo dal basso, centrandolo fra i due tronchi, gli avresti dato più risalto. Si vede che ti sei un po' arrugginito, una volta la composizione era il tuo forte vedi cosa succede a star fermo L'hai raccolto il fungo, al Devero lo potreste mangiare con un bel risotti Ciao Riccardo |
| sent on October 13, 2015 (22:15)
Incredibile come un fungo del genere possa crescere in una zona che non sembra poi così sperduta. È sempre un bel vedere questo fungo, (Riccardo, ti consiglio niente risotto) a questo punto anch'io avrei cercato di incorniciarlo perfettamente tra i due alberi, magari qualche foglia in più nella parte bassa avrebbe giovato Ciao Claudio
Amazing how a fungus of the genus can grow in an area that does not seem so remote. It's always nice to see this mushroom, (Riccardo, I suggest nothing risotto) at this point I would try to frame it perfectly between the two trees, maybe a few leaves at the bottom would have benefited more ;-) Hello Claudio Incredibile come un fungo del genere possa crescere in una zona che non sembra poi così sperduta. È sempre un bel vedere questo fungo, (Riccardo, ti consiglio niente risotto) a questo punto anch'io avrei cercato di incorniciarlo perfettamente tra i due alberi, magari qualche foglia in più nella parte bassa avrebbe giovato Ciao Claudio |
| sent on October 13, 2015 (23:22)
Ha perfettamente ragione Claudio, meglio solo guardare l'amanita muscaria e non mangiarla. E' tra i funghi più belli da vedere ma anche tra i più velenosi. Per il pdr se vi dico che stavo già strisciando come una biscia non ci crederete ma è la verità. Non è uno scatto eccellente ma la voglia di tornare a far parte del forum supera la qualità della foto. Spero di rifarmi con i prossimi scatti. Ciao Ric, Claudio e Marco.
Claudio is perfectly right, better just watch the amanita muscaria and not eat it. E 'among the mushrooms more beautiful to look at but also among the most poisonous. For pdr if I tell you that I was already crawling like a snake you not believe it but it's the truth. It's not a shot excellent but the desire to return to be part of the forum than the quality of the picture. I hope to make with the next shots. Hello Ric, Claudio and Marco. Ha perfettamente ragione Claudio, meglio solo guardare l'amanita muscaria e non mangiarla. E' tra i funghi più belli da vedere ma anche tra i più velenosi. Per il pdr se vi dico che stavo già strisciando come una biscia non ci crederete ma è la verità. Non è uno scatto eccellente ma la voglia di tornare a far parte del forum supera la qualità della foto. Spero di rifarmi con i prossimi scatti. Ciao Ric, Claudio e Marco. |
| sent on October 26, 2015 (19:29)
Ciao Claudio, ti assicuro che ho colto solo l'attimo ma non il fungo  Per i colori hai perfettamete ragione, infatti Simone(commissario71) mi ha girato una sua versione corretta, regolando i colori ed è completamente una foto diversa. Ciao Fabrizio
Hello Claudio, I assure you that I caught only the moment but not: -D: -D: -D fungus For colors you perfettamete reason, in fact Simone (commissario71) turned me its correct version, adjusting colors and is completely a different photo.
Hello :-P Fabrizio Ciao Claudio, ti assicuro che ho colto solo l'attimo ma non il fungo  Per i colori hai perfettamete ragione, infatti Simone(commissario71) mi ha girato una sua versione corretta, regolando i colori ed è completamente una foto diversa. Ciao Fabrizio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |