What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 15, 2012 (21:44)
Posso sapere in quale regione l'hai scattata ? Curiosità legata al fatto che non mi sembra una Natrix natrix e non riesco a capire che pesce è la preda. Grazie, ciao, fabrizio
May I know in which region you taken? Curiosity due to the fact that I do not think a Natrix natrix and I can not understand that fish is the prey. Thank you, hello, fabrizio Posso sapere in quale regione l'hai scattata ? Curiosità legata al fatto che non mi sembra una Natrix natrix e non riesco a capire che pesce è la preda. Grazie, ciao, fabrizio |
| sent on May 16, 2012 (7:02)
Ciao Fabrizio,grazie per la visita. La foto l'ho scattata ieri in un piccolo corso d'acqua (poco piu' di un rigagnolo) tra i Monti della Tolfa a circa 40 km da Roma e credo possa essere solo un natrice magari anziano poiche' ho letto che gli esemplari piu' longevi perdono il caratteristico collare.Per quanto riguarda il pesce dovrebbe essere un giovane esemplare di cavedano che e' la specie piu' diffusa da queste parti. Un saluto Flavio
Hello Fabrizio, thanks for visiting. The picture I shot yesterday in a small stream (a little more 'than a trickle) between the Tolfa mountains about 40 km from Rome and I think it can only be a senior natrix maybe because' I read that the specimens more 'longevity lose their characteristic collare.Per regarding the fish should be a juvenile chub and that' the species most 'widespread here. Greetings Flavio Ciao Fabrizio,grazie per la visita. La foto l'ho scattata ieri in un piccolo corso d'acqua (poco piu' di un rigagnolo) tra i Monti della Tolfa a circa 40 km da Roma e credo possa essere solo un natrice magari anziano poiche' ho letto che gli esemplari piu' longevi perdono il caratteristico collare.Per quanto riguarda il pesce dovrebbe essere un giovane esemplare di cavedano che e' la specie piu' diffusa da queste parti. Un saluto Flavio |
| sent on May 16, 2012 (9:54)
Infatti non si tratta di una natrice dal collare bensì di una natrice tessellata. Come documento ovvio che la prima è ottima ma a livello tecnico, la seconda è stupenda. Complimenti. Antonino
In fact it is not a grass snake but a natrice tessellata. As obvious that the first document is great but on a technical level, the second is amazing. Compliments. Antonino Infatti non si tratta di una natrice dal collare bensì di una natrice tessellata. Come documento ovvio che la prima è ottima ma a livello tecnico, la seconda è stupenda. Complimenti. Antonino |
| sent on May 16, 2012 (13:59)
Grazie a te Antonino per l'esatta identificazione ed il commento. Ciaoooo Flavio
Thank you Anthony for the proper identification and commentary. Ciaoooo Flavio Grazie a te Antonino per l'esatta identificazione ed il commento. Ciaoooo Flavio |
| sent on May 16, 2012 (21:05)
Bell'immagine seguita dalla seconda tecnicamente perfetta complimenti
Nice image followed by the second technically perfect compliments Bell'immagine seguita dalla seconda tecnicamente perfetta complimenti |
| sent on June 20, 2012 (9:03)
bellissima flavio
beautiful flavio bellissima flavio |
| sent on December 15, 2013 (22:37)
Concordo, molto bella, complimenti !
I agree, very beautiful, congratulations! Concordo, molto bella, complimenti ! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |