What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 23, 2015 (19:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Michael, I like how the photo frame and as a subject. For me the colors look too dull, by a little 'of life, you should cheer, it has a color that is a symbol of joy, exuberance, joy as well as much more. Force shows the forum what you can do and get out from the torpor ;-) ;-) a greeting
Riccardo ciao Michele, la foto mi piace come inquadratura e come soggetto. Per me ha i colori troppo spenti, dagli un po' di vita, dovresti rallegrarla, ha un colore che è simbolo di gioia, esuberanza, allegria oltre a molto altro. Forza mostra al forum di cosa sei capace ed esci dal torpore un saluto Riccardo |
| sent on September 23, 2015 (20:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Cbr /> I'll put the link of the picture changes when you have a moment by an eye so you tell me if there are improvements, which I see;) thanks
postimg.org/image/vzxmvtw6h/
You're right that I am publishing the photos have little to do with those in the days of gold, apart from those who are no longer rock or vipers incacchiate chamois, alpine landscapes of my party or something "strange" ... now, as forsr you noticed, I'm just putting pictures taken in macro: joined by this limit existing ones, okay.
These shots then go back this spring, after I took a little and not very well, we see for the autumn if the average salt)
Thanks again Riccardo, also for the sincerità, you have always distinguished, greetings Michael
Ciao Riccardo, grazie dell'apprezzamento, della giusta critica e dell'incoraggiamento :) Sui colori ci ho messo più del solito, come ti dicevo sulla tua dei girasoli quando ci sono solo gialli e verdi la faccenda si fa difficile, letto il tuo intervento ho riaperto il file con cs per rivedere le tinte ma devo confermare la versione pubblicata o poco meglio (sulle sole tinte): superati i 5-6 punti aggiunti iniziano a crearsi degli artefatti sullo sfondo che lo rendono peggiore. Ho provato sul jpg non sul psd ma credo che cambi nulla. Una modifica fattibile sull'effetto spento che hai evidenziato l'ho ottenuta portando l'istogramma sui 220, restituendo all'immagine la sensazione del controluce che c'era, che ha reso il tutto più complicato. Poi ho alzato il contrasto di 20 punti togliendo 2 punti di luminosità. Ti metto il link della foto modificata quando hai un attimo dagli un occhio cosi mi dici se ci sono dei miglioramenti, che io vedo ;), grazie postimg.org/image/vzxmvtw6h/ Hai ragione le foto che sto pubblicando hanno poco a che vedere con quelle ai tempi di oro, a parte i soggetti che non sono più camosci su roccia o vipere incacchiate, paesaggi alpini delle mie parti o cose "strane"... ora, come avrai forsr notato, sto inserendo solo foto scattate in macro: si è aggiunto anche questo limite a quelli preesistenti, va beh. Questi scatti poi risalgono a questa primavera, in seguito ho scattato poco e poco bene, vediamo per l'autunno se la media sale ;) Grazie ancora Riccardo, anche per la sincerità, che ti ha sempre contraddistinto, un saluto Michele |
| sent on September 23, 2015 (21:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Michael, I looked at the picture of the Annex, and while it is true that the colors are a bit 'enlivened I agree with you in preferring one posted on the site. Between the two now I prefer the softer. Maybe these shots are reflecting a slack period, but you'll see that when the batteries will be recharged, the fuzzy and soft colors will stand out just at the right moments and to enhance the photo, not to turn it off.
good evening Riccardo Ciao Michele, ho guardato la foto dell'allegato e se da un lato è vero che i colori si sono un po' ravvivati ti do ragione nel preferire quella postata sul sito. Fra le due ora preferisco quella più soft. Forse questi scatti stanno rispecchiando un periodo di stanca ma vedrai che quando le batterie si saranno ricaricate, gli sfuocati e i colori tenui risalteranno solo nei momenti giusti e per valorizzare la foto, non per spegnerla. buona serata Riccardo |
| sent on September 23, 2015 (21:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Riciao Riccardo, to make the shots softer limiting the contrast is a choice, a direction that I intend to follow in the future, of course it is difficult to know how to dose the post production without making shooting too low in contrast ... with dilution effect, This will be one of the next issues on which I will inform more because I do not like more lights too bright and the shadows too closed, as was the case before.
Then my files are not very "workable", the opening of the shadows and the lights burned are always a problem, I do not have much chance of recovery and I threw a lot of photos to these two simple reasons, I have not (yet) a 6d, just to stay in your known -D, which if I understand it retrieves 2-3 stopwow! is in a sense that in the altro, with no major problems at least. Plus he messed up easily in retouching, losing sight of major flaws at the expense of crap: fconfuso:
“ these shots are reflecting a slack period „ , are the labors of summer ;-)
With the careful analysis, good evening to you, Michael
PS: I hope everything ok with knee ;-)
Riciao Riccardo, quella di rendere gli scatti più soft limitando i contrasti è una scelta, una direzione che ho intenzione di seguire anche in futuro, certo è difficile saper dosare la post produzione senza rendere lo scatto troppo poco contrastato ... con effetto diluito, sarà questo uno dei prossimi punti sui quali mi informerò maggiormente perchè non mi piacciono più luci troppo accese ed ombre troppo chiuse, come invece avveniva prima. Poi i miei files non sono molto "lavorabili", l'apertura delle ombre e le luci bruciate sono sempre un problema, non ho molte possibilità di recupero ed ho buttato molte foto per questi due semplici motivi, non ho (ancora) una 6d, tanto per restare nel tuo conosciuto , con cui se non ho capito male si recuperano 2-3 stop sia in un senso che nell'altro, senza grossi problemi almeno. In più mi incasino facilmente nel ritocco, perdendo di vista grosse pecche a scapito di cavolate " questi scatti stanno rispecchiando un periodo di stanca" , sono le fatiche dell'estate Grazie dell'attenta analisi, buona serata anche a te, Michele P.S.: Spero tutto ok con ginocchio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |