What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 07, 2015 (1:26)
miiiiii......!;-) ma che attrezzatura usi per una foto del genere??? complimenti mper tutta la serie
miiiiii ...... ;-) but that equipment uses for a photo like that ??? compliments mper entire series miiiiii......!;-) ma che attrezzatura usi per una foto del genere??? complimenti mper tutta la serie |
| sent on August 04, 2015 (10:20)
Scusa se ti rispondo solo ora, sono stato in ferie e non avevo il computer. Comunque questa, come molte altre astrofotografie le ho fatte più di dieci anni fa e questa tra l'altro l'avevo scartata perché ritenuta scarsa. Lo strumento principale è il telescopio "starfire astrophysics 130/f8" un rifrattore apo tripletto, usato come un teleobiettivo (vedi foto nella galleria profondo cielo). La macchina fotografica è una delle prime digitali (forse una Olimpus) appoggiata ad un oculare...come vedi, metodo molto approssimativo, ma tant'è....ora che mi sto riavvicinando all'astrofotografia, con le nuove camere e le tecnologie digitali si può fare certamente meglio. Ciao e grazie dei complimenti.
Sorry if I answer only now, I was on vacation and did not have the computer. However this, like many other astrophotos I made over ten years ago and this by the way I had discarded because it was considered poor. The main tool is the telescope "starfire astrophysics 130 / f8" a triplet apo refractor, used as a timer (see photos in the gallery deep sky). The camera is one of the first digital (perhaps an Olympus) leaning against a eye ... as you see, very rough method, but so be it .... now I'm drawing closer all'astrofotografia, with new rooms and Digital technologies can certainly do better. Hello and thanks for the compliments. Scusa se ti rispondo solo ora, sono stato in ferie e non avevo il computer. Comunque questa, come molte altre astrofotografie le ho fatte più di dieci anni fa e questa tra l'altro l'avevo scartata perché ritenuta scarsa. Lo strumento principale è il telescopio "starfire astrophysics 130/f8" un rifrattore apo tripletto, usato come un teleobiettivo (vedi foto nella galleria profondo cielo). La macchina fotografica è una delle prime digitali (forse una Olimpus) appoggiata ad un oculare...come vedi, metodo molto approssimativo, ma tant'è....ora che mi sto riavvicinando all'astrofotografia, con le nuove camere e le tecnologie digitali si può fare certamente meglio. Ciao e grazie dei complimenti. |
| sent on August 18, 2015 (15:40)
...si ma si vede lo zampino del tripletto apo
-D ... But we will see the hand of the triplet apo ...si ma si vede lo zampino del tripletto apo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |