| 
 What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
 You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
 
 There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
 |  | sent on July 03, 2015 (19:39) 
 
 
 
 Ciao Miriam.
 Mi piace questa composizione; credo però che ci sia qualche problema in fase di scatto o di postproduzione.
 Nota il piumaggio sul capo che appare impastato ad esempio.
 Andando per gradi in fase di ripresa proverei a chiudere un poco il diaframma, ad es. a 5.6, per guadagnare in pdc ed aumentare così la parte del soggetto percepita nitida senza necessità di recuperare con sharpen forzati.
 In fase di messa a fuoco, specialmente se prediligi lavorare a tutta apertura, cura la precisione della messa a fuoco sulla zona dell'immagine che ne costituisce il fulcro (in questo caso di ritratto stretto ad ad es. potrebbe essere capo/occhio/becco).
 Non dico di più perchè non conoscendo il tuo flusso di lavoro non vorrei basare un ragionamento su delle congetture e dare quindi indicazioni troppo generiche (magari il raw è perfetto e da migliorare c'è solo la post produzione .. non lo so).
 Un saluto
 Paolo ... cusufai
 
 
 
 
 
 
 Hello Miriam.
 I like this composition; I believe, however, that there is some problem during shooting or post-production.
 Note the plumage on the head that appears mixed for example.
 Going step by step in the recovery phase would try to close a little diaphragm, for example. 5.6, to gain in pdc and thus increase the part of the subject perceived sharp without having to recover sharpen forced.
 When focusing, especially if you prefer to work at full aperture, by the precision of focus on the area of ??the image that forms the core (in this case of portrait close to eg. It could be the head / eye / beak ).
 I will not say more because not knowing your workflow I would not base an argument on conjectures and then give directions too generiche (maybe the raw is perfect and there is only improve the post production .. I do not know).
 A greeting
 Paul ... cusufai
 
 
 
 
 Ciao Miriam.
 Mi piace questa composizione; credo però che ci sia qualche problema in fase di scatto o di postproduzione.
 Nota il piumaggio sul capo che appare impastato ad esempio.
 Andando per gradi in fase di ripresa proverei a chiudere un poco il diaframma, ad es. a 5.6, per guadagnare in pdc ed aumentare così la parte del soggetto percepita nitida senza necessità di recuperare con sharpen forzati.
 In fase di messa a fuoco, specialmente se prediligi lavorare a tutta apertura, cura la precisione della messa a fuoco sulla zona dell'immagine che ne costituisce il fulcro (in questo caso di ritratto stretto ad ad es. potrebbe essere capo/occhio/becco).
 Non dico di più perchè non conoscendo il tuo flusso di lavoro non vorrei basare un ragionamento su delle congetture e dare quindi indicazioni troppo generiche (magari il raw è perfetto e da migliorare c'è solo la post produzione .. non lo so).
 Un saluto
 Paolo ... cusufai
 
 
 
 
 
 | 
 
 |  | sent on July 04, 2015 (0:04) 
 
 
 
 urca! che commento stupendo!
 rileggo e cerco di rivedere il tutto partendo dall'originale.
 Ti ringrazio per gli ottimi suggerimenti, Paolo!
 
 urca! that wonderful comment!
 I read and I try to review all starting from the original.
 I thank you for the excellent suggestions, Paul! urca! che commento stupendo!
 rileggo e cerco di rivedere il tutto partendo dall'originale.
 Ti ringrazio per gli ottimi suggerimenti, Paolo!
 | 
 
 | 
  
 Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
 |