JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Specie: peonia bianca // Se siete curiosi di sapere qualcosa su questo fiore.... ;-) "Simbolo d'amore in Occidente, anche in Oriente la peonia è considerata di buon auspicio per lunghi matrimoni e rappresentatrice di amore, nobiltà d'animo e anche, nel periodo di fioritura, pace. Più in generale, nella cultura cinese sin dall'antichità la peonia è portatrice di buon auspicio. Quadri rappresentanti il fiore vengono appesi nelle case o negli uffici, per concludere buoni affari. Nella variante bianca, le peonie vengono offerte a ragazze che si distinguono per la loro bellezza, mentre le peonie rosse sono più legate alla sensualità. La peonia rosa rimanda all'amore romantico. In cinese, il nome delle peonia significa "bello" ed è uno dei pochi fiori a rientrare all'interno del principio Yang, legato alla mascolinità, alla giovinezza, alla ricchezza e alla buona fortuna, mentre in Giappone il suo significato si declina nel significato della fortuna, della gioia e della fertilità all'interno della vita matrimoniale. Sin dall'antichità, inoltre, la peonia è nota per le sue proprietà curative: si riteneva che un rametto del fusto portato intorno al collo potesse curare dalla pazzia, mentre in Occidente si trovano tracce in letteratura della peonia utilizzata come rimedio contro l'epilessia.// La peonia come molti altri fiori, può contare su una leggenda di origine greca. Non dobbiamo dimenticare che le prime tracce fisiche di questo fiore risalgono a più di 2000 anni fa. La storia vuole che quando Ade, il dio greco dell'Oltretomba, fu ferito da Eracle disceso negli inferi per catturare Cerbero, chiamò al suo capezzale Peone, figlio di Asclepio, dio della medicina, perché lo curasse. Peone lo curò in modo così perfetto che Asclepio fu assalito da una grave forma di invidia verso il figlio, tentando di fargli del male. In quel momento Ade decise di proteggere Peone trasformandolo in una pianta bellissima, ovvero la peonia, la "rosa senza spine". Altrettanto bella è la leggenda che vuole che la peonia non sia nata da altro che dalle lacrime d'amore della dea Diana, in seguito alla perdita di Orione, ucciso per sbaglio da lei stessa sotto l'inganno del Dio Apollo." (Fonte: web)
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on May 04, 2015 (12:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Rose without thorns is the definition that you mentioned and that I like for this beautiful flower, the pink dolphin queen. Thou hast portrait beautifully together with its beautiful leaves. Michela talented. Hello. Rosa senza spine è la definizione che hai citato e che più mi piace per questo splendido fiore, delfino della rosa regina. Tu lo hai ritratto splendidamente insieme alle sue belle foglie. Bravissima Michela. Ciao.
sent on May 04, 2015 (13:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much dear Joseph! :-P This flower I like very much and yesterday I had the opportunity to admire and to photograph different varieties. I am happy that this photo is pleased the master ;-) Best wishes Michela Ti ringrazio tanto caro Giuseppe! Questo fiore mi piace molto e ieri ho avuto modo di ammirarne e fotografarne diverse varietà. Sono felice che questa foto sia piaciuta al maestro Un caro saluto Michela
sent on May 04, 2015 (23:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This beautiful flower that seems to emerge from the green below and then also on the insettino petal, compliments Michela hello Giuliano ;-) :-P bello questo fiore che sembra emergere dal verde sottostante e poi anche l'insettino sul petalo, complimenti Michela ciao Giuliano