What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 02, 2015 (20:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Moves, Adds ..... vanishing point, return points .. all a matter of perspective, also geometric. Curate particularly, in this photo. Where that leaves more petrified is the apparent desolation. You return to the scene and she wrapped in his thoughts. And those reflexes as "scratches" fuzzy, that seem to projections of what she would like to erase. from which, perhaps, is running away. O from which is returning ... Partenze, arrivi..... punto di fuga, punti di ritorno.. tutta una questione di prospettive, anche geometriche. Particolarmente Curate, in questa foto. In cui quello che lascia più impietriti è la apparente desolazione. Tu a riprendere la scena e lei avviluppata dentro i suoi pensieri. E quei riflessi, come "graffi" sfocati, che sembrano le proiezioni di ciò che lei vorrebbe cancellare. da cui, magari, sta scappando. O da cui sta tornando... |
| sent on April 03, 2015 (15:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Once again I am sincerely appreciate your own reading Pandemonium .... Not because this mainly based on those aspects, not technical, that constitute a possible way of communication ... But because in doing so proves to be keeping in the read, however, those aspects of realization and intention that these readings make it then possible. And given that, as a rule, tend or all exegetical readings or, conversely, to those standardized, if not approved, the criteria "socially appropriate", I find considerable merit:-)
Thank you very much and best wishes for a happy Easter F Ancora una volta mi trovo sinceramente ad apprezzare una tua lettura Pandemonium.... Non questo perchè principalmente basa su quegli aspetti, non tecnici, che ne costituiscono un possibile senso comunicativo... Ma perchè nel farlo si conferma attenta nel leggerne, comunque, quegli aspetti realizzativi e di intenzione che tali letture rendono poi possibili. E considerato che, di norma, tendiamo o a letture tutte esegetiche o, all'opposto, a quelle uniformate, se non omologate, a criteri "socialmente opportuni", lo trovo un merito considerevole Grazie davvero e un augurio di buona Pasqua F |
| sent on April 03, 2015 (22:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
After a comment like that of Pandamonium what else to add. Guys there are the poor in spirit who read the photos to see how and what they should strive to snatch intrinsic value remain speechless speechless. wow! Best wishes for a Happy Easter dear Francis. hello stefano Dopo un commento come quello del Pandamonium che altro aggiungere. Ragazzi ci sono anche i poveri di spirito che leggono le foto per come le vedono e per quanto si sforzino a carpirne intrinseco valore restano a bocca aperta senza parole. Tanti auguri di Buona Pasqua carissimo Francesco. ciao stefano |
| sent on April 04, 2015 (10:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stefano .... we have already talked about: where is it written that there is a way "good" to approach things, or rather, to the images? :-) By now you know me a little bit, and you'll have realized that they are not prone to forced positions, Orthodox (whatever 'orthodoxy of the case ....). I think it's always good to talk about the photograph and produce exchange ideas. But I also believe that you can put the words in the drawer and approach in another way: the world is more beautiful if the forms of expression are varied and different! :-)
Thanks for always being attentive to my things, beyond that they deserve! ;-)
A dear greeting F Stefano.... già ne abbiamo parlato: dove sta scritto che c'è un modo "buono" per accostarsi alle cose, o meglio, alle immagini? Ormai un pò mi conosci, e avrai capito che sono poco incline alle posizioni obbligate, ortodosse (quale che sia 'ortodossia del caso....). Credo sia sempre buona cosa chiacchierare intorno alla fotografia e produrre scambio, idee. Ma credo anche che anche si possano riporre le parole nel cassetto e accostarsi in altro modo: il mondo è più bello se le forme di espressione sono varie e differenti! Grazie, per essere sempre attento alle mie cose, oltre quel che meriterebbero! Un carissimo saluto F |
| sent on April 04, 2015 (12:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you ..... Grazie a te..... |
| sent on June 18, 2015 (6:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Francesco now Easter is gone ...... :-P looking photography, technically excellent as always, I noticed that the car / coach, not passengers, perhaps he / she is part of the night life in the stations, where it happens of all, distinct persons who enter into the cars with the bag as a lawyer and come out with a miniskirt and high heels. but, I can hardly imagine what it exactly does, but it does not matter, I see it as a transformation and on .....
claudio c Ciao Francesco ormai Pasqua è passata...... guardando la fotografia, tecnicamente ottima come sempre, notavo che il vagone /carrozza, non è dei passeggeri , forse lei /lui fa parte della vita notturna nelle stazioni , dove succede di tutto , persone distinte che entrano nei vagoni con la borsa da avvocato e escono con minigonna e tacchi a spillo . ma, faccio fatica a immaginare cosa di preciso fa, ma poco importa, io la vedo come una trasformazione e via ..... claudio c |
| sent on February 27, 2016 (13:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like your "position" with respect to the single photo, the thought that a project is not overwhelming compared to single click I agree fully. this is a picture to be observed and put in the drawer of memories, a splendid example of how to prepare and implement a shot, that goes beyond the simple story, also by a further path, my compliments! ciauuuzz Mario mi piace la tua "posizione" riguardo alla singola foto, il pensiero che un progetto non sia preponderante rispetto al singolo scatto lo condivido appieno. questa è una foto da osservare e mettere nel cassetto dei ricordi, splendido esempio su come preparare e realizzare uno scatto, che vada oltre il semplice racconto, anche di un ulteriore percorso, i miei complimenti! ciauuuzz Mario |
| sent on February 27, 2016 (19:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm the last person who can comment on the Your photos, mainly because I have what some have described as "the eye of the photographer" ... I just like the outlook, the light, the blurred and I plan to spend more often from here. Hello Fulvio Sono l'ultima persona che può commentare le Tue foto, principalmente perchè non ho quello che qualcuno ha descritto come "l'occhio del fotografo" ... mi limito a gradire le prospettive, la luce, lo sfuocato e mi riprometto di passare piu spesso da qui. Ciao Fulvio |
| sent on February 29, 2016 (18:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
With great delay, as prolonged absence ..... :-) Thank you so much dear Claudio, Mario, Fulvio! With a big hug F Con grandissimo ritardo, da prolungata assenza..... Vi ringrazio di cuore carissimi Claudio, Mario, Fulvio! Con un abbraccione F |
| sent on April 12, 2016 (20:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Location and incredibly fascinating composition. The dynamic subject and invested by the ray of light give it a disarming beauty. My compliments. Mauro Location e composizione incredibilmente affascinanti. Il soggetto dinamico ed investito dal raggio di luce le donano una bellezza disarmante. I miei complimenti. Mauro |
| sent on April 13, 2016 (1:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A sort of semi-urban unlikely .... thanks very beautiful reading Mauro :-) A hug F Una sorta di improbabile semiurbano.... grazie davvero della bella lettura Mauro Un abbraccio F |
| sent on April 19, 2018 (16:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"what a beautiful photo" ... then we are going to see what this impression.
the light, geometry sharp contrasts, all right, but it's not enough, maybe we should talk about soul ... 8-)
Francis, I met you at the rally and you're a great photographer
Hello
Ezio "che bella foto".... poi andiamo a vedere il perché di questa impressione. la luce, le geometrie i forti contrasti, tutto giusto ma non basta, forse bisognerebbe parlare di anima... Francesco, ti ho conosciuto al raduno e sei un grande fotografo ciao Ezio |
| sent on April 19, 2018 (16:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
perspective and very vintage effect to the composition a pleasing bn, war without battles but much desolation prospettiva e bn donano un gradevole effetto molto vintage alla composizione, roba da immediato dopoguerra senza scontri ma gran desolazione |
| sent on April 19, 2018 (17:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ezio ... My great pleasure having you could finally know, but ... what a great photographer! Did you see that I'll be 50 pounds amphibians included! 8-)
Thank you very much for the appreciation!
Peppe ... thanks: the atmosphere had a very nice quid. We are in a Po Station, deserted in the early evening, that something was ...
A hug
F Ezio.... Grande piacere mio averti potuto conoscere finalmente, ma... quale grande fotografo! L'hai visto che sarò 50 chili anfibi inclusi! Grazie davvero per l'apprezzamento! Peppe... grazie: l'atmosfera aveva un bel quid. Siamo in una stazione padana di provincia, deserta nella prima serata, che a qualcosa si prestava... Un abbraccio F |
| sent on April 09, 2019 (20:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice too, congratulations molto bella anche questa, complimenti |
| sent on April 09, 2019 (20:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Geazie really dear Claudio! Good Evening F Geazie davvero caro Claudio! Buona serata F |
| sent on April 26, 2019 (20:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Buona sera, Francesco; leggo “Away”: la scelta di andarsene, di scendere da un treno di vissuti. Niente da dire, perfetta fotoevidenza. Tuttavia registro in me un seguito: a quell'evidenza si concatena spontanea, umana e non necessariamente ricercata, la domanda: perché? Stando alla fotografia, non saprò mai perché quella donna scende da quel carro merci. Nemmeno mi è dato sapere cosa pensa, dove andrà, da quali vissuti si allontana. La domanda si presenta in uno con l'impossibilità di rispondervi; resta sospesa come quel passo dal predellino. Nessun indizio che mi permetta di sapere, di uscire dall'incertezza, di rassicurarmi anche a costo di conoscere ciò che potrebbe turbarmi, in fondo: di controllare il Mondo. Accetto però di restare sospeso nell'indefinitezza: questa immagine, rappresentazione efficace della domanda senza risposta, mi offre una buona occasione per fare rinnovata immersione mentale in quel tipo di stallo. Resto alla fotografia. In linea generale esiste un altro approccio, forse il più comune: uscire da quel tipo di incertezze proiettando sull'immagine una propria personale narrazione. Induzione al solipsismo causata dal flusso tendenzialmente unidirezionale del linguaggio fotografico? Avrei una mia modesta opinione... [ Nota a margine della nostra prima conversazione: le tre righe che precedono sono collegabili ai temi a cui avevamo accennato. Al proposito avevo dapprima pensato di esporti le mie riflessioni, in sede appropriata; poi ho deciso di non farlo perché richiederebbero una trattazione molto ampia e troppo lunga in rapporto al loro modesto valore ] . Allontano qualsiasi tentazione digressiva e torno ad Away. E' costume concludere il commento ad una foto con una sintesi approvativa; la più comune è: bella. Se dessi retta a Gianni Berengo Gardin, dovrei dire, in luogo: buona (secondo una logica condivisibile). Personalmente preferirei “bella”, che trasmette un senso di ammirazione e basta; l'altra mi sa quasi di un supponente consenso dato dall' “alto”. Così sono molto tormentato: buonella non mi suona bene; bellona non mi convince; sono allergico al wow. Come farò? Non trovando pace fra queste mie ambasce semantiche, mi risolverò dicendoti: quella cosa lì. Fuori dai frizzi: avvincente. Un saluto cordiale |
| sent on April 27, 2019 (0:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Altenmich... Meanwhile I thank you, once again, for time (in its relativity) and attention dedicated to my photo. Now I am traveling, and I write with half of luck: I wanted to answer anyway, not to leave too long in the void your considerations, but I would respond adequately, in a few days, just in condition. also because, as always, with apparent carelessly touches very sharp points... to soon F Caro Altenmich... intanto ti ringrazio, ancora una volta, per tempo (nella sua relatività) e attenzione dedicati a una mia foto. Ora sono in viaggio, e scrivo con mezzo di fortuna: ho voluto rispondere comunque, per non lasciare troppo a lungo nel vuoto le tue considerazioni, ma vorrei rispondere in modo adeguato, tra qualche giorno, appena in condizione. Anche perché, come sempre, con apparente noncuranza tocchi punti molto vivi... A presto F |
user92328 | sent on July 26, 2019 (16:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Partenze, arrivi..... punto di fuga, punti di ritorno.. tutta una questione di prospettive, anche geometriche. Particolarmente Curate, in questa foto. In cui quello che lascia più impietriti è la apparente desolazione. Tu a riprendere la scena e lei avviluppata dentro i suoi pensieri. E quei riflessi, come "graffi" sfocati, che sembrano le proiezioni di ciò che lei vorrebbe cancellare. da cui, magari, sta scappando. O da cui sta tornando..." lettura interessante però, però c'è qualcosa che non mi torna in questa lettura, la ragazza sta scendendo da un vagone merci, uno di quei vagoni che potrebbe portare carbone o simili, quindi come fa una donna cosi curata, a scendere da un vagone cosi..??? sarebbe stato tutto più plausibile se stesse scendendo da un vagone passeggeri...cosi tutto ciò mi distrae e mi confonde, sopratutto dopo aver letto il commento qui sopra, e poi mi chiedo, cosa faceva quella donna sul quel vagone merci dove a malapena si può stare in piedi oppure dentro il cassone in mezzo al materiale trasportato..?? non fraintendetemi, la foto è straordinaria e suggestiva, ma la lettura qui sopra si scontra con la realtà contenuta nella foto, cioè il vagone merci.... Quella donna li non è plausibile, per me questa foto esige altre letture....... In ogni caso, i complimenti a F. Merenda sono doverosi, come sempre, e su questo non si discute...... |
| sent on July 26, 2019 (18:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Salvo, you're right: the situation is highly unlikely. And probably (forgive the pun) just that in the end made me do it ;-) I don't want and can't do the panda's eject (which I don't even know anymore if he's around to read...), but I want to think, for that little while I know him, that his reading comes from a feeling that is his, and that he eventually climbs on the photograph accidentally , no more concerned than what, in terms of pure storytelling, really happens there. At the bottom... it's part of the game, right? ;-) Thank you, for a very welcome appreciation Salvo! Hello F Caro Salvo, hai ragione: la situazione è del tutto improbabile. E probabilmente (perdona il gioco di parole) proprio questo alla fine me l'ha fatta fare Non voglio e non posso fare l'esegeta del Panda (che nemmeno so più se è nei dintorni per leggere...), ma voglio pensare, per quel po' che lo conosco, che la sua lettura viene da un sentimento che è suo, e che alla fine sale sulla fotografia in modo accidentale, non più preoccupato di quello che, in termini di puro racconto, realmente lì accade. In fondo... fa parte del gioco, no? Grazie, per un apprezzamento davvero graditissimo Salvo! Ciao F |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |