What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 23, 2015 (16:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I like this kind of pictures too. Great blurred. Compliments Angel Mi piacciono troppo questo genere di foto. Ottimo sfocato. Complimenti Angelo |
| sent on March 23, 2015 (17:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Franco, you know that technical comments are not within my reach, I can only groped to synthesize the sensations. 'Listen' photo to the sensations that gives me the only way I interpret. The image you proposal is on two floors: the sharpness of the character taken from the back and the blurring that reigns supreme for the rest of the image. Pairing this that I find very interesting is the compositional point of view that narrative. It seems to me that in this veiled mystery is the key to this shot. A place and a character any person whose description is left for a complete picture to the users, to suggest that a person really appreciate in the photo because it binds to strict interpretations but rather leaves ample space imagery. Compliment you is superfluous.
Hello.
stefano Ciao Franco, sai che commenti tecnici non sono alla mia portata, posso solo tentare di sintetizzare le sensazioni. 'Ascoltare 'una foto per le sensazioni che mi da è l'unico mio modo di interpretare. L'immagine da te proposta si sviluppa su due piani : la nitidezza del personaggio preso di spalle e la sfocature che regna incontrastata per il resto dell'immagine. Abbinamento questo che trovo molto interessante sia del punto di vista compositivo che narrativo. Mi pare che in questo velato mistero sia la chiave di lettura di questo scatto. Un luogo ed un personaggio qualunque i cui connotati sono lasciati per un completamento ai fruitori dell'immagine, un suggerire che personalmente apprezzo molto nella fotografia perché non vincola a rigide interpretazioni ma piuttosto lascia ampio spazio all'immaginario. Farti i complimenti è superfluo. Ciao. stefano |
| sent on March 23, 2015 (19:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The beauty of this picture lies in its simplicity of composition or in its complexity of interpretation? Probably, Stefano Morbelli right "leaves ample room to the imaginary" .Complimenti really "beautiful", although it is simplistic to say beautiful. :-) hello stefano La bellezza di questa foto sta nella sua semplicità compositiva o nella sua complessità interpretativa? Probabilmente, Stefano Morbelli ha ragione "lascia ampio spazio all'immaginario".Complimenti veramente molto "bella",anche se dire bella è riduttivo. ciao stefano |
| sent on March 23, 2015 (22:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, this has a special charm that Stefano has ably investigated with his sensitivity. My compliments Franco. Hello! Sì, questa ha un fascino particolare che Stefano ha abilmente indagato con la sua sensibilità. I miei complimenti Franco. Ciao! |
| sent on March 23, 2015 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Angelo and thanks to both Stephen! I am very pleased to read words like "mystery", "interpretations". I think they are among the things that give strength to an image. Here a person younger walks towards a reality blurred, with a sky "closed" by an amount of clothes hanging that limit even further its vision. An uncertain future? It is only a possible, perhaps the most banal, interpretation among many .... Since you have spoken, this photo gives me a modest reflection on the form and composition. It is not easy to resist the temptation of daring compositions and a B & N dramatized in the tackle. All things that are not wrong in principle (I love Photoshop!), Provided that we are consistent with the facility of expression, with the mission, photo. This Image ASine would only underscore the sense of a useless, a heavy makeup. In my humble opinion, of course. Best wishes to you. Franc Grazie Angelo e grazie ad entrambi gli Stefano! Mi fa molto piacere leggere parole come "mistero", "interpretazioni". Credo siano tra le cose che danno forza ad un'immagine. Qui una persona non più giovane cammina verso una realtà sfocata, con un cielo "chiuso" da una quantità di panni stesi che limitano ancor di più la sua visione. Un futuro incerto? È solo una possibile, forse la più banale, interpretazione tra le tante.... Visto che ne avete parlato, questa foto mi consente una modesta riflessione sugli aspetti formali e la composizione. Non è facile resistere alla tentazione di composizioni ardite e di un B&N drammatizzato nei contrasti. Tutte cose che non sono sbagliate per principio (adoro Photoshop!), a patto di essere coerenti con l'impianto espressivo, con la mission, della foto. In questa immagine avrebbe avuto solo il senso di una sottolineatura inutile, di un trucco pesante. A mio modesto parere, naturalmente. Un caro saluto a voi. Franco |
| sent on March 23, 2015 (22:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear George, I have written before you see your comment. Of course I also thank you that, by the way, you were also the witness;-) of this image. Best wishes. Franc Caro Giorgio, ho scritto prima di vedere il tuo commento. Naturalmente ringrazio anche te che, tra l'altro, sei stato anche il testimone di questa immagine. Un caro saluto. Franco |
| sent on March 23, 2015 (22:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In this shot I like to see the immense space / time that man has in front of him ... and he's at the center of this space / time! Congratulations Franco! :-) Hello, Chiara In questo scatto mi piace vedere l'immenso spazio/tempo che l'uomo ha di fronte a sè... e che lui sia al centro di questo spazio/tempo! Complimenti vivissimi Franco! Ciao, Chiara |
| sent on March 23, 2015 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Franco, a seemingly simple image but that gives vent to multiple interpretations, clean and original ... a man, an undefined goal in this contemporary 'from the future uncertain for some ... .. sincere compliments from almost a neophyte (especially the comment:-D) ... hello Andrea Ciao Franco, un immagine apparentemente semplice ma che da sfogo a molteplici interpretazioni, pulita ed originale ...un uomo, una meta indefinita in questa contemporaneità' dal futuro per alcuni...incerto .. complimenti sinceri da un quasi neofita (soprattutto del commento )... ciao Andrea |
| sent on March 24, 2015 (13:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Chiara and Andrea thanks for your comments and passages. It is always interesting to read different opinions and interpretations especially when you start with an image that is defined as "simple and clean". Best wishes. Franc Grazie Chiara e grazie Andrea per i vostri passaggi e commenti. È sempre interessante leggere diversi pareri ed interpretazioni specie quando si parte da un'immagine che viene definita "semplice e pulita". Un caro saluto. Franco |
| sent on March 24, 2015 (15:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderfully intense and expressive .... An 'image that is left to tell ...
Hello
Chiara Meravigliosamente intensa ed espressiva .... Un' immagine che si lascia raccontare... Ciao Chiara |
| sent on March 24, 2015 (17:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Master, I agree in full with Catherine, all wrong !!! :-D I do not understand the meaning of the 400 iso on a shot wide open and with a time to freeze the wings of a hummingbird. Perhaps the desire to create a little 'grain effect to mo' of the old and beloved films 400 Asa? Also, since the picture is a language that has its own rules, if the figure is central must stay perfectly in the center! A small crop would still replace it properly without changing size and proportions. Omitted the severity of these details can only add that ... it's a beautiful image and intense that ranges between the sharpness of the subject and the blur of the upper floors leaving each of us one possible interpretation. It 'true that the sky is partly, clor the amount of clothes hanging but strong glimmers of light that penetrate to the street seem to give one more reason the advance of the person. Very well made also converting to black and white, clean and without force, just like me. Congratulations and a warm greeting! Giamba;-) Caro Maestro, concordo in pieno con Caterina, tutto sbagliato!!! Non capisco il senso dei 400 iso su uno scatto a tutta apertura e con un tempo da congelare le ali di un colibrì. Forse il desiderio di creare un po' di effetto grana a mo' delle vecchie e amate pellicole a 400 Asa? Inoltre, visto che la foto è un linguaggio che ha le sue regole, se la figura è centrale deve stare perfettamente al centro! Un piccolo ritaglio consentirebbe comunque di ricollocarla correttamente senza alterarne formato e proporzioni. Tralasciata la gravità di questi particolari posso solo aggiungere che... è un'immagine bellissima ed intensa che spazia tra la nitidezza del soggetto e lo sfocato dei piani alti lasciando a ciascuno di noi una possibile interpretazione. E' vero che il cielo è in parte chiuso dalla quantità di panni stesi ma i forti spiragli di luce che si insinuano fin sulla strada sembrano dare un motivo in più all'avanzare della persona. Molto ben resa anche la conversione in bianco e nero, pulita e senza forzature come piace a me. Complimenti e un caro saluto! Giamba |
| sent on March 24, 2015 (22:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Giamba Caterina and there is a reason. And if a gust of wind blew off his hat to the elderly? Seriously photos really interesting and that leaves room for imagination. It could not be b / w. Chapeau Franco. Giamba e Caterina un motivo c'è. E se un colpo di vento faceva volare via il cappello all'anziano? Scherzi a parte foto veramente interessante e che lascia spazio all'immaginazione. Non poteva che essere in b/n. Chapeaù Franco. |
| sent on March 25, 2015 (21:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Clare, Catherine, Giamba and Massimo (Maron). Your steps and comments are always very welcome. No, it was not a deer and even tried the effect of "grain" analog. Simply I was photographing the dark scenes and I had raised the ISO. When I "saw" this image I instinctively open to the maximum aperture (I wanted to blur the clothes hanging) but I have not had time to do anything else. A moment later, the scene would have been different (there were people who would invade the shot). Giamba, it is true that the human head is not perfectly in the center. They are very attentive to the aspects of composition, so I think you'll believe me when I tell you that I had cut "right" but then I deliberately chose to leave it slightly off-center. There are cases where, for reasons I can not explain, the compositional balance vary widelyas a result of minimal changes. Our perception then, often deceive us and what we see in the middle is not. Without the evidence seemed to me more decentralized ... that centered! Sometimes volumetric balances the composition "call" some transgression from what would seem canon. In fact, your observation is theoretically correct. The slight displacement of the subject from the median axis I finally chosen to give a minimum of dynamic (the person walking). Massimo No, there was not just the wind;-) Greetings to all of you. Franc Grazie Chiara, Caterina, Giamba e Massimo (Maron). I vostri passaggi e commenti sono sempre graditissimi. No, non era un capriolo e nemmeno cercavo l'effetto "grana" analogica. Semplicemente stavo fotografando delle scene scure ed avevo alzato gli ISO. Quando ho "visto" quest'immagine ho istintivamente aperto al massimo il diaframma (volevo sfocare i panni stesi) ma non ho avuto il tempo per fare altro. Un istante dopo la scena sarebbe stata diversa (c'era gente che avrebbe invaso l'inquadratura). Giamba, è vero che la testa dell'uomo non è perfettamente al centro. Sono molto attento agli aspetti compositivi, perciò penso mi crederai se ti dico che l'avevo tagliata "giusta" ma poi ho scelto deliberatamente di lasciarla leggermente decentrata. Ci sono casi in cui, per motivi che non saprei spiegare, gli equilibri compositivi variano di molto in conseguenza di cambiamenti minimi. La nostra percezione poi, spesso ci inganna e vediamo al centro ciò che non lo è. Fatte le prove mi appariva più decentrata...quella centrata! Alle volte gli equilibri volumetrici della composizione "chiamano" qualche trasgressione da quello che sembrerebbe canonico. Infatti la tua osservazione è teoricamente corretta. Il leggero spostamento del soggetto dall'asse mediano l'ho infine scelto per dare un minimo di dinamicità (la persona camminava). No Massimo, vento proprio non ce n'era Un caro saluto a tutti voi. Franco |
| sent on March 25, 2015 (22:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I really like, is a picture that stylistically never get old. Hello Fabio Mi piace molto, è una foto che stilisticamente non invecchierà mai. Ciao Fabio |
| sent on March 25, 2015 (22:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Franco Hello and thank you for telling us about the genesis of this beautiful shot. Obviously joking and knowing how much you are attentive to the composition I had already guessed as the decentralization of Man had was your precise choice. Congratulations again and good evening Giamba;-)
Ciao Franco e grazie per averci raccontato la genesi di questo bellissimo scatto. Ovviamente si scherzava e sapendo quanto tu sia attento alla composizione avevo già intuito come il decentramento dell'uomo fosse stata una tua precisa scelta. Ancora complimenti e buona serata Giamba |
| sent on March 25, 2015 (23:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabio Thanks for your passage and comment very welcome. Best wishes. Franc
Caterina And Giamba It was a joke? And I who was already blocking both;-) !!! @Fabio Grazie per il tuo passaggio e per il commento graditissimo. Un caro saluto. Franco @Caterina e Giamba Era uno scherzo? E io che vi stavo già bloccando entrambi !!! |
| sent on March 25, 2015 (23:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I know I have dared, the teacher Catherine could afford it, the amateur maybe not! ;-);-) So di avere osato, la maestra Caterina poteva permetterselo, il dilettante forse no!  |
| sent on March 25, 2015 (23:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
But I figured Giamba! Shoot well! Your observations, among others, were absolutely relevant. Hello. Franc Ma figurati Giamba! Spara pure! Le tue osservazioni, tra l'altro, erano assolutamente pertinenti. Ciao. Franco |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |