JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Untitled Photo sent on March 20, 2015 (22:24) by Andrea Cristofoli. 5 comments, 517 views. Foto fatta con telefonino in viaggio per lavoro in spagna, qualcuno mi sa dire se e un ragno velenoso, il palo ha un diamrtro di circa 7cm.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on March 21, 2015 (20:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
6ograve ;, do not fall in their diet and therefore tend to be very thrifty and avoid wasting poison because it requires a great expenditure of energy. They attack with a bite and inject venom only in extreme cases and for defense. The truly dangerous species are few compared to the existing ones, but for a person with health problems of a spider bite can be fatal due to anaphylactic shock (what can happen with wasps and hornets) or may happen cases of systemic toxicity or necrotic wounds (but are rare cases!). Ciao Andrea, il ragno che hai fotografato dovrebbe appartenere alla famiglia Lycosidae, anche se nella foto non si vedono bene alcuni caratteri importanti per l'identificazione. Sarebbe stato utile il dettaglio sugli occhi e in questo caso anche la porzione finale dell'opistosoma (porzione posteriore del corpo) perché i Lycosidae, a prima vista, si potrebbero confondere con gli Agelenidae per via della forma del corpo, ma questi ultimi posseggono una vistosa coppia di filiere biarticolate che sono un carattere discriminante. Sono orientata a dirti Lycosidae comunque perchè presenta il prosoma (parte anteriore del corpo) molto più grosso dell'opistosoma. Oltre non posso andare mi dispiace, ci vorrebbe l'esemplare in carne ed ossa e un microscopio!
Tutti i ragni sono velenosi, questo perché sono dei predatori. I grandi mammiferi (compreso l'uomo), però, non rientrano nella loro dieta e perciò tendono ad essere molto parsimoniosi evitando di sprecare veleno perchè questo comporta un grande dispendio di energia. Attaccano con un morso e iniettano veleno solo in casi estremi e per difesa. Le specie veramente pericolose sono poche rispetto a quelle esistenti, ma per una persona con problemi di salute il morso di un ragno può rivelarsi fatale a causa di uno shock anafilattico (quello che può succedere con vespe e calabroni) oppure potrebbero accadere casi di tossicità sistemica o ferite necrotiche (ma sono casi rari!).
sent on March 22, 2015 (19:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Alessandra through the passage and comment, thank you the answer you were esaudiente and very detailed. Until next time. Andrea Ciao Alessandra grazie del passaggio e del commento, ti ringrazio della risposta sei stata esaudiente e molto dettagliata. Alla prossima. Andrea
user62557
sent on August 10, 2015 (5:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A nice ragnowow! Wow! excellent shooting hello .. Un bel ragno ottimo lo scatto ciao..