What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 03, 2015 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I've never hidden my little experience in being able to comment (..uff here goes again !!) with written words the emotions you feel looking at your photos. Now .. I see myself watching this to your left, down, thoughtful and embarrassed, rebuked by a person (Francesco ??) that between half-jokingly tries to stimulate me, in complete disregard of the central figure. Seriously Francis, really sometimes you feel embarrassed, at least I, in front of some of your photos. I know that you have pointed out, but what is more is that there are EMBARRASSING .... that have multiple consents or like, whatever you want without knowing what it means to "photograph". Not that I can say that much but I at least know how to look. With affection. hello stefano Non ti ho mai nascosto la mia poca dimestichezza nel saper commentare (..uff ecco che ricomincia!!) con parole scritte le emozioni che si provano guardando le tue foto. Ora.. guardando questa tua mi rivedo alla sinistra, chino,pensoso e imbarazzato, redarguito da una persona (Francesco??) che tra il serio e il faceto cerca di stimolarmi, nella più totale indifferenza della figura centrale. A parte gli scherzi Francesco, veramente a volte ci si sente imbarazzati,almeno io, di fronte a certe tue foto. So che ti è già stato fatto notare, ma quello che è più IMBARAZZANTE è che ci sono .... che hanno molteplici consensi o like che dir si voglia senza saper cosa vuol dire "fotografia". Non che io possa dire più di tanto ma credo almeno di saper guardare. Con affetto. ciao stefano |
| sent on March 04, 2015 (14:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stefano .... metaphorically propose a full-blown idea: humanity is indifferent to our stritolamenti! :-)
But I have not figured out what mica is embarrassing! If you take more like a photo and acclaim you see that like most, that its author is appreciated, that responds well to expectation, no?!? ;-)
Thank you, again my dear, for the attention they devote to my things! A hug F Stefano.... metaforicamente proponi una conclamata idea: l'umanità è indifferente ai nostri stritolamenti! Ma non ho mica capito cosa è imbarazzante! Se una foto prende più like e consensi si vede che piace di più, che il suo autore è apprezzato, che risponde bene a un'aspettativa, no?!? Ti ringrazio, sempre mio carissimo, per l'attenzione che dedichi alle mie cose! Un abbraccio F |
user39791 | sent on March 04, 2015 (15:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
One photo, three photos. Three young men bound by a common thread of their choice, the uniform, who seem to share a common destiny not of their choice. Confronts him with a fierce look and right in front of you. One with the eyes looking down; perhaps a sign of surrender, perhaps searching for something deep inside him. One with a hint of a smile that remains halfway without knowing where to end. A story, three stories.
Hello Filiberto. Una foto, tre foto. Tre giovani uomini legati da un fil rouge da loro scelto, la divisa, che sembrano dover condividere un destino comune non da loro scelto. Uno lo affronta con sguardo fiero e diritto davanti a se. Uno con gli occhi che guardano verso il basso; forse un segno di resa, forse la ricerca di qualcosa di profondo dentro di se. Uno con un abbozzo di sorriso che rimane a mezza via senza saper bene dove andare a parare. Una storia, tre storie. Ciao Filiberto. |
| sent on March 04, 2015 (15:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ One photo, three photos. Three young men bound by a common thread of their choice, the uniform, who seem to share a common destiny not of their choice. „ Filiberto quite right ... It 'a shot full of meaning with an incredible impact, I thank you for having put in place. a greeting. adri " Una foto, tre foto. Tre giovani uomini legati da un fil rouge da loro scelto, la divisa, che sembrano dover condividere un destino comune non da loro scelto." Ha proprio ragione Filiberto... E' uno scatto pieno di significato con un impatto incredibile, ti ringrazio per averlo posto in essere. un saluto. adri |
| sent on March 04, 2015 (16:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A reading absolutely appropriate. And in this case also perfectly consistent with the, shall we say, intentions ... Already, Filiberto: three worlds together but at the same time each in its size, far away, I felt it was the quid shooting. And 'the beauty of photography, the image stop: a moment before and a moment later, everything was different, the way would be different from this. But the moment there is always blocked for this lie, very true, which is the picture:-)
Thanksgiving is Adri to you, for your attention to shoot, for words that vlagono over the same ...:-)
Greetings F Una lettura assolutamente appropriata. E in questo caso anche perfettamente coerente con le, diciamo così, intenzioni... Già, Filiberto: tre mondi, uniti ma allo stesso tempo ognuno nella sua dimensione, lontani, mi è sembrato il quid dello scatto. E' il bello della fotografia, dell'immagine fermata: un attimo prima e un attimo dopo, tutto era differente, il senso sarebbe stato diverso da questo. Ma nel momento bloccato per sempre c'è questa bugia, verissima, che è poi l'immagine Il ringraziamento è a te Adri, per l'attenzione allo scatto, per parole che vlagono oltre il medesimo... Un caro saluto F |
| sent on March 04, 2015 (19:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ If you take more like a photo and acclaim you see that like most, that its author is appreciated, that responds well to expectation, no?!? „ ;-);-) See this is the difference between you and me, you're too good and I do not understand a acca. ;-);-);-) But I think you've understood what I meant. ;-) “ I thank you, my dear always, for the attention they devote to my things! „ I repeat Francesco luckily there are. hello stefano " Se una foto prende più like e consensi si vede che piace di più, che il suo autore è apprezzato, che risponde bene a un'aspettativa, no?!?"  Vedi questa è la differenza tra te e me, tu sei troppo buono e io non ci capisco un acca.  ma credo tu abbia capito bene quello che intendevo. " Ti ringrazio, sempre mio carissimo, per l'attenzione che dedichi alle mie cose! " Lo ribadisco Francesco per fortuna ci sei. ciao stefano |
| sent on March 04, 2015 (19:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Stefano .... I do not know if they are good (I guess not), but they certainly do not understand one iota even I:-) I would not know about luck: my conpagna seems to think otherwise. I will look! :-D
Good evening dear! F Stefano.... non so se sono buono (mi sa di no), ma di certo non capisco un'acca neppure io Sulla fortuna non saprei: la mia conpagna sembra pensare il contrario. Approfondirò! Buona serata carissimo! F |
| sent on March 08, 2015 (20:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And 'one of those shots where there dwells at length trying to interpret the different expressions. So I really like. Clara E' uno di quegli scatti dove ci si sofferma a lungo cercando di interpretare le diverse espressioni. Insomma mi piace molto. Clara |
| sent on March 09, 2015 (3:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Clara ... thank you very much for the beautiful words:-)
Greetings F
Cara Clara... grazie davvero per le bellissime parole Un caro saluto F |
| sent on March 16, 2016 (1:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
you've captured the moment, Francis! then the pictures you see, read in its parts, it turns out the perfect number of players, the "I remember the film" grain, vignetting that centralises the look on the subject, the B / N ..... but the particular brings you into the picture is the look of a cadet in the foreground, invites the observer to "try", can scan the point of interest of the young. vivid compliments, one top click! ciauuuzz Mario hai colto l'attimo, Francesco! poi la foto si fa osservare, leggere nelle sue parti, si scopre così il numero perfetto di soggetti, la grana "pellicola ricordo", la vignettatura che accentra lo sguardo sui soggetti, il B/N.....ma il particolare che ti porta dentro alla foto è lo sguardo del cadetto in primo piano, invoglia l'osservatore a "cercare", scrutare il possibile punto di interesse del giovane. complimenti vivissimi, uno scatto top! ciauuuzz Mario |
| sent on March 16, 2016 (6:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a beautiful and intense, Francesco. I am happy to read your photo again. I share reading Filiberto three different personalities (the proud and determined, the introvert, and the more light-hearted) and probably three different perspectives of life .... I really like the grain that gives it an almost retro 'and dreamy. Compliments. Angel Che bella ed intensa , Francesco. Sono contento di poter leggere nuovamente le tue foto. Condivido la lettura di Filiberto: tre personalità diverse ( quello fiero e deciso, l'introverso, e quello più spensierato) e probabilmente tre prospettive di vita diverse.... Mi piace molto la grana che conferisce quasi un'atmosfera retro' e sognante. Complimenti. Angelo |
| sent on March 28, 2016 (17:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello dear Mario: as always, good or bad to be the result of the shot of course, your readings that are able to catch the intent of photographing and give the image ratio. What, if you do not appreciate and thank you once again?!? A hug and see you soon for Paduan shores! Thank you so much to you too dear Angelo. For precise reading and appreciation, that really makes me great pleasure. I hug you F Ciao Mario carissimo: come sempre, buono o pessimo che sia il risultato dello scatto ovviamente, letture le tue che sanno cogliere l'intento del fotografante e dare ratio all'immagine. Che dire, se non apprezzare e ringraziarti ancora una volta?!? Un abbraccio, e a presto per padovani lidi! Grazie davvero anche a te caro Angelo. Per la lettura precisa e per l'apprezzamento, che davvero mi fa grande piacere. Ti abbraccio F |
| sent on June 16, 2016 (10:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
really nice excellent composition! Angel veramente bella una composizione eccellente! Angelo |
| sent on June 16, 2016 (11:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful is an understatement, but beautiful are all your PICTURES, to study to learn.
A greeting Silvia Bella è dire poco, ma belle sono tutte le tue FOTOGRAFIE, da studiare per apprendere. Un saluto Silvia |
| sent on June 16, 2016 (13:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Once again thank you dear angel. For the composition, certainly a time and a fortunate combination, which was just "stop" ... :-) But ... really I honored, as I think you are one who, in the way, they will be!
Dear Silvia ... onorevolissime words, of which I thank you :-) After all, observe each other, grasp different languages ??and approaches ... it, for all of us is a great way to learn.
Best wishes F Ancora una volta grazie caro Angelo. Per la composizione, certamente un momento e una combinazione fortunata, che andava solo "fermata"... Però... onorato davvero, visto che mi pare tu sia uno che, nel proposito, se ne intende! Cara Silvia... parole onorevolissime, di cui ti ringrazio In fondo, osservarsi reciprocamente, cogliere differenti linguaggi e approcci... si, per tutti noi è una via ottima per apprendere. Un caro saluto F |
| sent on June 13, 2019 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Paul, How did you say that? He jokes with the jacks and leaves... :-) really thank you, for words that are decidedly honorable! A dear greeting F Caro Paolo, come si diceva? Scherza coi fanti e lascia stare... Davvero grazie, per parole che decisamente sono onorevolissime! Un caro saluto F |
| sent on December 25, 2019 (12:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vabbé France' ... ne dobbiamo pure parlare? E' una immagine spettacolare, sic et simpliciter, una fotografia legata, io credo, a uno dei tuoi momenti più prolifici dal punto di vista della creatività e indissolubilmente legata, peraltro, al linguaggio proprio della pellicola. Non so come spiegarlo amico mio, quantomeno non scientificamente, ma credo che certe sensazioni che trasmette la pellicola, il Bianco & Nero poi in modo particolare, non siano riproducibili digitalmente; se poi a tutto questo aggiungi la curiosità che ti è propria il risultato che ne consegue non può che essere di altissimo livello ... e questa fotografia, ripeto, ne è un esempio lampante. Mi piace, e molto, l'anima che infondi nelle tue fotografie caro Francesco ... mi stai portando ad amare sempre più il BiancoNero, e tu sai quanto il monocromatico sia un genere che non ho mai apprezzato particolarmente, e di ciò, credimi, non posso fare a meno di ringraziarti. Un abbraccio forte e i miei migliori auguri di Buon Natale amico mio, Paolo. |
| sent on December 25, 2019 (13:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Paolo, detto che sei sempre troppo buono, dico anche che, come sempre, sei attento e preciso. In effetti non so se davvero prolifico, ma fa parte di un periodo di buona intensità personale (e sai quanto questo, per me, faccia la differenza più di ogni attrezzatura o di ogni progetto a tavolino). Qui però ti ho ingannato nel senso che qusto scatto è digitale, credo fatto a suo tempo con una 350D. Ma probabilmente ero ancora piuttosto... analogico Comunque, di tutto ciò che scrivi, la parte finale è quella che in fondo mi fa più piacere. Tu sei persona che, spesso, può apparire rigida nelle sue espressioni. Ma sei tuttavia, io credo, tra le persone in reltà più aperte in questo forum. E per questo, per quanto ben solido nella tua visione fotografica, per quanto decisamente saldo nella consapevolezza della "tua" fotografia, dimostri ancora una volta di saper guardare, laddove scopri ci sia qualcosa da cogliere (a prescindere dalle mie fotografie in quanto tali ovviamente). Ti abbraccio e ti mando un augurio col cuore! F |
| sent on December 25, 2019 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Interesting. Frankly what made me think of this as a chemical photograph, rather than a digital one, was not so much the evidence of the grain but rather the general definition of the image, a sharpness in short that I would define as good but certainly not excellent. In other words, this seems to me to be further proof that the first digital cameras still managed to maintain a certain, as I say ... expressive kinship (pass me the term) with the film, unlike those today that with their rendering all too clear, I dare say calligraphic, have definitely cut the bridges with the past. But this, of course, does not detract from the merits of the realization ;-) A hug, Paul. Interessante. Francamente ciò che maggiormente mi ha fatto propendere nel ritenere questa una fotografia chimica, piuttosto che digitale, non è stata tanto l'evidenza della grana quanto piuttosto la definizione generale dell'immagine, una nitidezza insomma che definirei buona ma non certo eccelsa. In altre parole questa mi sembra una ulteriore dimostrazione del fatto che le prime fotocamere digitali riuscivano a mantenere ancora una certa, come dire ... parentela espressiva (passami il termine) con la pellicola, a differenza di quelle odierne che con la loro resa fin troppo netta, oserei dire calligrafica, hanno decisamente tagliato i ponti col passato. Ma questo, ovviamente, nulla toglie alla pregevolezza della realizzazione Un abbraccio, Paolo. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |