What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 26, 2012 (20:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Molto bella questa, trovo che abbia un bellissimo sfocato e delle cromie decisamente gradevoli. Proverei a lavorare leggermente sul contrasto e sulla luminosità del soggetto per aumentarne l'impatto visivo. Tecnicamente e compositivamente un'ottima realizzazione. Bravo! |
| sent on March 26, 2012 (21:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for commenting on this photo David. In that regard, I can say that I've been working on contrast and brightness, as you rightly suggest, but for my taste this I thought it was the result of more "natural". There is, in this forum, a kind of "school of thought" which tends, in my personal judgment, to err too much with the PP, which leads to unrealistic photos (always in my opinion) though perhaps artistically beautiful. I prefer the photos, especially of reportage, as much as possible to reality, allowing the pp aventuali only the task of correcting technical errors, not sure crare a reality that does not exist. But, again, it's just my way of looking at photography, so it's all moot. Thanks again David and hello. Grazie per aver commentato questa foto Davide. Al riguardo ti posso dire che ci ho lavorato su contrasto e luminosità, come giustamente suggerisci tu, ma per il mio gusto questo mi è sembrato il risultato più "naturale". Esiste, in questo forum, una specie di "scuola di pensiero" che tende, a mio personalissimo giudizio, ad eccedere troppo con la pp, cosa che porta ad avere foto poco realistiche (sempre a mio parere) anche se forse artisticamente belle. Io preferisco che la foto, soprattutto di reportage, sia il più possibile aderente alla realtà, concedendo alla pp solo il compito di correggere aventuali errori tecnici, non certo di crare una realtà inesistente. Ma ti ripeto, è solo il mio modo di intendere la fotografia, quindi è del tutto opinabile. Grazie ancora Davide e ciao. |
| sent on March 28, 2012 (18:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ti do ragione Sergio, anche a me le foto di reportage piacciono non troppo elaborate e aderenti alla realtà; tuttavia avrei provato, anche solo per vedere che risultati si potevano ottenere, a caricare leggermente le ombre e il contrasto per accentuare il carattere di questo anziano indiano dal viso veramente interessante. La tua interpretazione è senza dubbio ottima ma da neofita del genere mi chiedevo cosa si sarebbe potuto ottenere lavorando su quei due parametri per aumentare la drammaticità di questo scatto. Aggiungo che nel post precedente mi son dimenticato di dirti che la componente vincente di questo scatto è senza dubbio la posa naturale di questo signore che si volta per guardare di lato, indirizzando il viso e gli occhi verso qualcuno (o qualcosa?) che a noi non è dato sapere. Così facendo ha evitato la classica posa frontale e ha donato ancora più forza all'immagine (lo sguardo poi è bellissimo). Ancora complimenti! Ciao. |
| sent on March 28, 2012 (20:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All your good considerations, entirely reasonable and therefore shared. But, dear Nordend, if we think of the effects that can be achieved with a processing pp. push to extremes, then there are no limits. I'm not saying it's wrong to rework images up to rendenderle something completely different from the picture to start, but personally I do not consider this very "appropriate" in the travel photos. I believe, like you probably, that image processing can be now considered a real art, but I think the photograph is the same, and that these two components must be assessed individually, assigning a weight to each. What weigh more or less, that this depends on your personal understanding of photography ... I have dwelt a little 'too much in my thoughts so I will stop here, but not without first having you thanks for your great comment and for the compliments very much appreciated. Hello Sergio Tutte ottime considerazioni le tue, del tutto ragionevoli e quindi anche condivisibili. Ma, caro Nordend, se pensiamo agli effetti che si posso ottenere con una elaborazione in pp spinta agli estremi, allora non ci sono limiti. Non dico che sia sbagliato rielaborare le immagini fino a rendenderle una cosa completamente diversa dalla foto di partenza, ma personalmente non ritengo questo molto "appropriato" nelle foto di viaggio. Sono convinto, come te probabilmente, che l'elaborazione dell'immagine possa essere ormai considerata una vera e propria arte, ma credo che la fotografia lo sia altrettanto, e che queste due componenti debbano essere valutate separatamente, assegnando ad ognuna un peso. Cosa pesare di più o di meno, ecco questo dipende dal proprio personalissimo modo di intendere la fotografia... Mi sono dilungato un po' troppo nelle mie considerazioni quindi mi fermo qui, ma non senza prima averti ringraziato per il tuo ottimo commento e per i complimenti veramente molto graditi. Ciao Sergio |
user1166 | sent on July 12, 2012 (22:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This is a great picture, and frankly, I envy you. It 's true that the person you lent, but you have been able to enhance the features. Bravo! Questo è un ottimo ritratto e, sinceramente, te lo invidio. E' vero che la persona si prestava, ma tu hai saputo esaltarne i tratti. Bravo! |
| sent on July 13, 2012 (23:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Flavia, glad you like this picture so much invidiarmelo. You have no idea how many pictures I'd steal from your galleries! So thanks and a warm greeting. Sergio Ciao Flavia, felice che ti piaccia questo ritratto tanto da invidiarmelo. Non hai idea di quante foto ruberei io dalle tue gallerie !! Grazie quindi e un caro saluto. Sergio |
| sent on July 13, 2012 (23:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Eug60, a big thank you to you too. As I explained above, the shooting conditions were not the best, so I'm really happy for your appreciation. Hello. Sergio Ciao Eug60, un grazie di cuore anche a te. Come ho spiegato più sopra la condizioni di ripresa non erano delle migliori, quindi sono veramente felice per il tuo apprezzamento. Ciao. Sergio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |