What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 16, 2015 (13:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Apart from that the magician Casanova you would a baffo..ma there are problems making fuoco..e of originality '!!! Erika a po'd'impegno..cosa are these ... ca ... ... tea .. ?? A parte che il mago Casanova a te farebbe un baffo..ma ci sono dei problemi di messa a fuoco..e di originalita'!!!Erika un po'd'impegno..cosa sono queste...ca......te..?? |
| sent on February 16, 2015 (14:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Apart from the fact it says "just for fun" that if I did not know what it means, translated is "just for fun". In focus I see no problems, the donut is perfectly in focus as the angle of the plate in the second photo, and then came exactly as I wanted! Otherwise I would have closed the aperture and put everything in focus so that was crap! And especially do not need to offend in this way because I'll put commitment, "ca ...... you," will you! However there are different ways of saying things, so it's just as arrogant! A parte il fatto chè c'è scritto "just for fun" che, nel caso non sapessi cosa significa, tradotto è "solo per divertimento". Nella messa a fuoco non vedo problemi, la donut è perfettamente a fuoco come l'angolo del piatto nella seconda foto e quindi è venuta esattamente come volevo! Altrimenti avrei chiuso il diaframma e messo tutto a fuoco in modo che venisse una schifezza! E poi soprattutto non c'è bisogno di offendere in questo modo anche perchè io ci metto impegno, le "ca......te" le farai tu! Comunque c'è modo e modo di dire le cose, così è solo da strafottenti! |
| sent on February 16, 2015 (15:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Look at that mine was a trivial provocation, I know what you mean just for.Per focus, ok is a biofeedback loop your idea .. but the shot itself does not say much, e'povero, and easy to make. low lights, the right photo e'opaca, the left e'lucida, maybe you used a flash or lit a luce.Hai turned the table a little .. towards the streaks of the wood are slightly different from before to after .. So effect efter-before..e'venuto bad .., you compromise the scene !! Guarda che la mia era una banale provocazione,so cosa vuole dire just for.Per la messa a fuoco ,ok, e'una tua idea ..,ma lo scatto in se non dice molto,e'povero,e di facile realizzazione.Luci basse,la foto di destra e'opaca,la sinistra e'lucida,forse hai usato un flash o acceso una luce.Hai girato il tavolo di poco.. il verso delle striature del legno sono leggermente diverse dal prima a dopo..Quindi effetto efter-before..e'venuto male..,hai compromesso la scena!! |
| sent on February 16, 2015 (15:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
26egrave; criticisms are always welcome to improve, but spoken or written with tact and respect, especially for the fact that we do not know and there is confidence! Il fatto che sia di facile realizzazione è ovvio, è stato fatto giusto per ridere, altrimenti faccio cose più elaborate e "concettuali"! Era un modo diverso di intendere il solito prima e dopo con photoshop (o qualsiasi altro programma). Non è stato accesa o spenta nessuna luce nè usato un flash, semplicemente la prima foto risulta più lucida perchè la glassa è bianca e riflette la luce e perchè c'è una persona con un maglione chiaro. Poi a mio parere, e magari sbaglio, desaturando il resto dell'immagine, e quindi rendendolo più "piatto", viene messa in evidenza la ciambella, che è il soggetto principale. Per le striature del legno è vero, se avessero avuto la stessa prospettiva sarebbe stato meglio, piccola svista a cui non avevo fatto caso. Cmq c'è sempre modo e modo di dire le cose, perchè le critiche sono sempre ben accette per migliorare, ma dette o scritte con tatto e rispetto, soprattutto per il fatto che non ci conosciamo e non c'è confidenza! |
| sent on February 16, 2015 (16:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Actually it's funny shame that the two boxes do not return the same portion of the frame, one is larger than a narrower one. The grain of the wood then one part going to the left while the other part going to the right. If cared for even more details you could concentrate more on the fun side of the composition.
PS: congratulations for the composure in responding to the "trivial provocations" PPS: I think trivial provocation is another thing that I seem more mundane discourtesy to say the least. Effettivamente it's funny peccato che i due riquadri non ritornino la stessa porzione di inquadratura, uno è più largo uno più stretto. Le venatura del legno poi da una parte vanno verso sinistra mentre dall'altra vanno a destra. Se curati ancora più i dettagli ci si potrebbe concentrare di più sul lato divertente della composizione. PS: complimenti per la compostezza nel rispondere alle "banali provocazioni" PPS: secondo me banale provocazione è un'altra cosa quella mi sembra più banale scortesia per non dire altro. |
| sent on February 16, 2015 (16:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The boxes are different because in the second photo, removing both the donut that the human presence and letting the same size of the first, would be more distracting. For this cropping closer. Anyway thanks for tips :)
PS Unfortunately touches respond to people like that ... PPS In fact the hard part, very difficult indeed, this photo was to resist the temptation! Why that donut was really inviting and really buonaa:-D:-D I riquadri sono differenti perchè nella seconda foto, togliendo sia la ciambella che la presenza umana e lasciandolo della stessa dimensione del primo, sarebbe risultata più dispersiva. Per questo il ritaglio più stretto. Comunque grazie dei consigli :) P.S. Purtroppo tocca rispondere anche a persone del genere... P.P.S. In realtà la parte difficile, anzi difficilissima, di questa foto è stata resistere alla tentazione! Perchè quella ciambella era veramente invitante e veramente buonaa  |
| sent on February 16, 2015 (17:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I tell you from the chart if you want to do before and after a scene with an image such as this it is important that the things that are in the scene are identical position after cutting etc ... to where they are in the "before" Even cutting the image, however, has a value because every difference means that our eyes are distracted and make it harder to get the message. More differences are less clear is the intent. In summary if you want to try to make two cuts square or two rectangular and you'll see that with two identical boxes get an improvement
Hello Te lo dico da grafico se vuoi fare una scena prima e dopo con un'immagine come questa è importante che le cose che rimangono nella scena dopo siano identiche per posizione taglio ecc... a dove sono nel "prima" Anche il taglio dell'immagine ha però una valenza perché ogni differenza fa si che i nostri occhi vengano distratti e facciano più fatica a cogliere il messaggio. Più sono le differenze meno chiaro è l'intento. In sintesi se vuoi prova a fare due tagli quadrati o due rettangolari e vedrai che con due riquadri identici otterrai un miglioramento Ciao |
| sent on February 16, 2015 (17:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Millee Thanks, I will try to redo the photos with cuts identical and the same inclination of the wood grain! Grazie millee, proverò a rifare la foto con i tagli identici e la stessa inclinazione delle venature del legno! |
| sent on February 16, 2015 (17:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
"People like that" .. you can criticize as you say, in the wrong way, but at the same time be direct and tell it like it is, but if you agree, and stupid fake compliments, you'll be convinced of your good lavoro.Con the bad criticism is growing, not with the same lodi.IO, many times I have published photos horrendous for me seemed fine, then take it out, trying to understand and migliorare.Te now could you tell me .. "but who the fuck are you to criticize me ..?, how dare you judge me ..? "I answer so simple .." I'm nobody, but that no one has bothered to a minimum of attention, to mention your mistakes .., we are in a forum , you are confronted, and I myself want to be criticized if a photo of me sucks, or has the problemi.Non interest me the "I like" and even the fast "beautiful, congratulations, bravo..Meglio write two lines and leave a gate critica.Se want my messages, from "people like that" "le persone del genere"..ti possono criticare come dici tu, in male modo,ma allo stesso tempo essere dirette e dire le cose come stanno,se invece accetti, finti e stupidi complimenti,resterai convinta del tuo buon lavoro.Con le cattive critiche si cresce,non con le lodi.IO stesso ,molte volte ho pubblicate delle foto orrende che per me sembravano belle,poi senza prendermela,cercavo di capire e di migliorare.Te ora potresti dirmi.."ma chi × sei per criticarmi..?,come ti permetti di giudicarmi..?"Ti rispondo in modo semplice.."non sono nessuno,ma quel nessuno ti ha degnato di un minimo d'attenzione,per citare i tuoi errori..,siamo in un forum,ci si confronta,e io stesso voglio essere criticato se una mia foto fa schifo,o ha dei problemi.Non m'interessano i "mi piace"e neanche i veloci "bella,complimenti,bravo..Meglio scrivere 2 righe e lasciare una critica.Se vuoi cancello i miei messaggi,da "persone del genere" |
| sent on February 17, 2015 (10:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The criticism that I point out my mistakes I are fine, otherwise I would not have enrolled on a forum. And they are the first to want to because I've never believed that he had done a good job! What is the critical I thou rudeness towards me and that just can not stand her! Also because, as you see, even above made me a critique, but written in a much more polite. Then let them posts as well, I do not care, the only advice to you is to respect a little 'more people, especially because it does not know (but also if you knew ..). Le critiche che mi fanno notare i miei errori mi vanno benissimo, altrimenti non mi sarei iscritta su un forum. E sono la prima a volerle perchè non sono mai convinta di aver fatto un buon lavoro! Quello che critico io è la tu maleducazione nei miei confronti e quella proprio non la sopporto! Anche perchè, come vedi, anche sopra mi hanno fatto una critica, ma scritta in un modo molto più educato. Poi i messaggi lasciali pure, non mi interessa, l'unico consiglio che ti do è quello di rispettare un po' di più le persone, soprattutto perchè non le conosci (ma anche se le conoscessi..). |
| sent on February 26, 2015 (11:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Erika Hello, I found your photos thanks to a report made by a user through a commendable initiative Jeronin: [URL =] www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1228004 . A really interesting. My approach to the images presented is based more on the feelings that these cause me rather than a search for a perfect technique, while recognizing the value in certain areas of photography.
I find in your proposed a conceptual research very interesting, probably as stressed in some comments there is something improvable, but I personally do not bother me at all. What I like is the freshness of the language that I find your images, the banality is banned systematically to make room for a nice phrasing that emphasize depthexpressive.
In this shot I agree with what was said by Rollotom: “ if you want to make a scene before and after with an image such as this it is important that the things that are in the scene are identical position after cutting etc ... to where they are in "first" Even cutting the image, however, has a value because every difference means that our eyes are distracted and make it harder to get the message. More differences are less clear is the intent. In summary if you want to try to make two cuts square or two rectangular and you'll see that with two identical boxes get an improvement „
I'll sincere congratulations to all the shots you posted and to continue even if other connotations the theme proposed by you in this image:“ Before - After „ I am sure that by now you are in the first phase of which already looks promising, but in the post or in your maturation process photographic guess like and deep reserves surprises.
Kind regards
stefano Ciao Erika, ho scoperto le tue immagini grazie ad una segnalazione fatta da un utente attraverso una lodevole iniziativa di Jeronin: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1228004 . Una scoperta davvero interessante. Il mio approccio alle immagini proposte si basa più sulle sensazioni che queste mi procurano piuttosto che su una ricerca di una perfetta tecnica, pur riconoscendo la valenza in certi settori della fotografia. Trovo nelle tue proposte una ricerca concettuale molto interessante, probabilmente come è stato sottolineato in alcuni commenti vi è qualche cosa di migliorabile, ma personalmente non mi disturba affatto. Quello che mi piace è la freschezza del linguaggio che trovo nelle tue immagini, la banalità è bandita sistematicamente per lasciare spazio a fraseggi che sottolineano una bella profondità espressiva. In questo scatto concordo con quanto detto da Rollotom : " se vuoi fare una scena prima e dopo con un'immagine come questa è importante che le cose che rimangono nella scena dopo siano identiche per posizione taglio ecc... a dove sono nel "prima" Anche il taglio dell'immagine ha però una valenza perché ogni differenza fa si che i nostri occhi vengano distratti e facciano più fatica a cogliere il messaggio. Più sono le differenze meno chiaro è l'intento. In sintesi se vuoi prova a fare due tagli quadrati o due rettangolari e vedrai che con due riquadri identici otterrai un miglioramento " Ti faccio sinceri complimenti per tutti gli scatti che hai postato e per continuare anche se con altri connotati il tema da te proposto in questa immagine : " Before - After " sono certo che per ora sei nella fase del prima che già promette bene, ma nel dopo ovvero nel tuo processo di maturazione fotografica immagino riservi gradite e profonde sorprese. Cordiali saluti stefano |
| sent on March 10, 2015 (16:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Many thanks Stephen for the compliments! Obviously there is much to improve, partly because I am the first to never be fully satisfied of their photos and I thank also all the advice users on Furum, which always help a lot:-) On what was said by Rollotom agree I, too, the two panes identical definitely help the effect "before-after".
Regards,
Erika Grazie mille Stefano per i complimenti! Ovviamente c'è tanto da migliorare, anche perchè, io sono la prima a non essere mai pienamente soddisfatta delle proprie foto e per questo ringrazio anche tutti i consigli degli utenti sul furum, che aiutano sempre tantissimo Su quanto detto da Rollotom concordo anche io, i due riquadri identici aiutano sicuramente l'effetto "prima-dopo". Saluti, Erika |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |