JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Ha una sua solitudine lo spazio, solitudine il mare e solitudine la morte - eppure tutte queste son folla in confronto a quel punto più profondo, segretezza polare, che è un'anima al cospetto di se stessa: infinità finita. [Solitudine, Emily Dickinson] Sono legato a questa fotografia perché trovo che sia una di quelle più emozionanti, una di quelle che quando la riguardo mi trasmette delle sensazioni forti. Ho voluto immortalare tutto il freddo, la solitudine, la tristezza che ho provato quando, sul lungolago di Salò, ho visto la signora seduta da sola ad aspettare qualcuno che forse non è mai arrivato. Ero al termine di un paio d'ore passate a girovagare in cerca di qualche buono scatto senza aver ottenuto nulla di speciale, quando ho notato qualcuno seduto sulla panchina; mi facevo un po' riguardo a fermarmi proprio di fronte, ritrarre le persone in maniera spudorata non mi piace, quindi mi sono spostato dietro la panchina e proprio lì ho capito che avevo di fronte una scena perfetta per essere ritratta. La signora sola, seduta con lo sguardo perso nel vuoto mi ha ispirato freddo e tristezza; forse è stato merito anche dell'ambientazione, ma ho provato davvero un forte senso di solitudine di fronte a questa scena. La giornata nuvolosa e grigia ha fatto il resto: tonalità fredde, colori sbiaditi, una nebbiolina sul lago che confonde l'orizzonte e lascia intravedere solamente un porto lontano sullo sfondo. Questo è il tipo di fotografia che mi piace fare, riuscire ad includere un elemento umano che valorizza la scena perché ha qualcosa da raccontare, perché con la sua presenza stravolge il panorama e riesce a trasmettere emozioni vere e reali.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on August 03, 2011 (9:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very communicative, it seems that session, the memories of something far, seems to look the place now empty, I'm exaggerating with romance?? ;) Molto comunicativa, sembra che quella seduta, le ricordi qualcosa di lontano, sembra osservare il posto ormai vuoto, sto esagerando con le romanticherie??? ;)
user5222
sent on October 28, 2011 (9:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice and communicative. Nice idea of ??bench central and decentralized subject. Nice play on perspective. Molto bella e comunicativa. Bella l'idea della panchina centrale e del soggetto decentrato. Bel gioco di prospettive.