What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
| sent on January 24, 2015 (21:08)
scusami tanto non la capisco avrei provato a lavorare un po piu il rosso la nel orizonte..e inscurire un po piu il cielo...ciao da Paolo
I'm so sorry I do not understand: fconfuso: I would try to work a little more red in the orizonte..e darken the sky a bit more ... hello to Paul scusami tanto non la capisco avrei provato a lavorare un po piu il rosso la nel orizonte..e inscurire un po piu il cielo...ciao da Paolo | 
| sent on January 24, 2015 (21:17)
Ciao Paolo e grazie per il tuo commento. L'immagine che mi si presentava avanti oggi pomeriggio era proprio questa, così come la vedi, indefinita, flou, senza contrasto e con colori tenui che non ho voluto appositamente ritoccare. Ciao Giamba
Hello Paul, and thanks for your comment. The image that presented itself to me later this afternoon was just this, as you see, indefinite, soft focus, without contrast and soft colors that I wanted to touch up specially. Hello;-) 8-) Giamba
Ciao Paolo e grazie per il tuo commento. L'immagine che mi si presentava avanti oggi pomeriggio era proprio questa, così come la vedi, indefinita, flou, senza contrasto e con colori tenui che non ho voluto appositamente ritoccare. Ciao Giamba |  
| sent on January 24, 2015 (22:27)
Figurati
Imagine:-P Figurati | 
| sent on January 24, 2015 (23:19)
La tentazione di contrastarla e renderla più vibrante, se l'hai avuta, hai fatto bene a ricacciarla indietro ;-)
The temptation to counter it and make it more vibrant, if you got it, you did well to push it back;-) La tentazione di contrastarla e renderla più vibrante, se l'hai avuta, hai fatto bene a ricacciarla indietro ;-) |  
user53936 | sent on January 25, 2015 (10:30)
Bellissima così, perfettamente equilibrata! Buona domenica Silvia
So beautiful, perfectly balanced! Good Sunday Silvia Bellissima così, perfettamente equilibrata! Buona domenica Silvia | 
| sent on January 25, 2015 (12:34)
Si dice che il grande Michelangelo Antonioni, per i suoi film, impiegasse più tempo ed energie nella scelta degli esterni che in quella degli attori. Famose le sue sequenze di ricerca di valori espressivi nel paesaggio con i protagonisti tenuti spesso fuori campo. È proprio questa ricerca che, a mio modesto giudizio, può dare un senso alle immagini di chi si occupa di paesaggio. L'errore in cui cadiamo un po' tutti, io compreso, sta invece nell'accettazione del gusto nazional-popolare che pretende effetti speciali, colori "wow". La natura sembra essere degna della nostra attenzione solo quando propone il suo lato spettacolare. Spettacoli quindi, che registriamo semplicemente (magari con tecniche complesse di cui andiamo fieri) sul sensore solo perché abbiamo deciso o abbiamo avuto la fortuna di trovarci in quel particolare luogo e momento. Poi ci mettiamo del nostro e le acque diventano "setose", le pacifiche nuvolette una tempesta epocale, il tramonto, o l'alba, delle cose leziosette da copertina di romanzi d'appendice. La natura trasformata in una grottesca maschera burlesque. Per inciso, a scanso dei soliti equivoci, chiarisco subito che, come sempre, non è una questione di favorevoli o contrari a Photoshop. Io adoro Photoshop. Il problema è l'uso che se ne fa. Questa lunga premessa per sottolineare il piacere nel commentare una foto che, per una volta, si tiene lontana da questi tranelli. Non riceverà il tripudio social di millemila "mi piace" ma, a mio giudizio, è una delle migliori immagini di paesaggio che ho visto sul forum negli ultimi mesi. Non amo i formati panoramici, ma qui la scelta ci sta tutta: la geometria dei volumi è perfetta: tre fascia orizzontali di uguale proporzione "stirate" orizzontalmente ad accentuare una monotonia cromatica rotta solo da una striscia più accesa all'orizzonte. Il tramonto si fa intravedere in lontananza senza invadere i nostri pensieri, forse la nostalgia, lo "spleen". Un paesaggio che, anziché distorcere il suono con toni fuori gamma, si limita a sussurrare, a suggerire. Bravo! Ti faccio i miei sinceri complimenti. Ma non finisce qui: ti aspetto ad altre prove ! Un caro saluto. Franco
It is said that the great Michelangelo Antonioni, for his films, have taken longer and energies in the choice of external actors in that. Famous for her search sequences of expressive values ??in the landscape with the protagonists often kept out of range. It is this research that, in my humble opinion, it can make sense of the images of those involved in the landscape. The error in which we fall a bit 'all, myself included, is instead the acceptance of taste popular national who claims special effects, colors "wow". Nature seems to be worthy of our attention only when it serves its spectacular side. Shows then, that we record simply (perhaps with complex techniques of which we are proud) on the sensor or just because we decided we were lucky enough to be in that particular place and time. Then mettiamo our waters and become "silky", peaceful clouds storm epochal, sunset, or sunrise, things leziosette from the cover of serial novels. The nature transformed into a grotesque mask burlesque. Incidentally, for the avoidance of the usual misunderstandings, explain that now, as always, is not a matter of favor or against in Photoshop. I love Photoshop. The problem is the use made of it. This long introduction to emphasize the pleasure in commenting on a picture that, for once, it takes away from these pitfalls. Will not receive the blaze of social millemila "like" but, in my opinion, is one of the best landscape images I've seen on the forum in the last months. I do not like the panoramic formats, but here the choice is all there: the geometry of the volumes is perfect:three horizontal band of equal proportion "stretched" horizontally to accentuate a chromatic monotony broken only by a strip more heated horizon. The sunset is a glimpse into the distance without invading our thoughts, perhaps the nostalgia, the "spleen". A landscape that, instead of distorting the sound tones out of range, is limited to whisper, to suggest. Bravo! I'll give you my sincere congratulations. And there's more: you look to other evidence:-D! Best wishes. Franc Si dice che il grande Michelangelo Antonioni, per i suoi film, impiegasse più tempo ed energie nella scelta degli esterni che in quella degli attori. Famose le sue sequenze di ricerca di valori espressivi nel paesaggio con i protagonisti tenuti spesso fuori campo. È proprio questa ricerca che, a mio modesto giudizio, può dare un senso alle immagini di chi si occupa di paesaggio. L'errore in cui cadiamo un po' tutti, io compreso, sta invece nell'accettazione del gusto nazional-popolare che pretende effetti speciali, colori "wow". La natura sembra essere degna della nostra attenzione solo quando propone il suo lato spettacolare. Spettacoli quindi, che registriamo semplicemente (magari con tecniche complesse di cui andiamo fieri) sul sensore solo perché abbiamo deciso o abbiamo avuto la fortuna di trovarci in quel particolare luogo e momento. Poi ci mettiamo del nostro e le acque diventano "setose", le pacifiche nuvolette una tempesta epocale, il tramonto, o l'alba, delle cose leziosette da copertina di romanzi d'appendice. La natura trasformata in una grottesca maschera burlesque. Per inciso, a scanso dei soliti equivoci, chiarisco subito che, come sempre, non è una questione di favorevoli o contrari a Photoshop. Io adoro Photoshop. Il problema è l'uso che se ne fa. Questa lunga premessa per sottolineare il piacere nel commentare una foto che, per una volta, si tiene lontana da questi tranelli. Non riceverà il tripudio social di millemila "mi piace" ma, a mio giudizio, è una delle migliori immagini di paesaggio che ho visto sul forum negli ultimi mesi. Non amo i formati panoramici, ma qui la scelta ci sta tutta: la geometria dei volumi è perfetta: tre fascia orizzontali di uguale proporzione "stirate" orizzontalmente ad accentuare una monotonia cromatica rotta solo da una striscia più accesa all'orizzonte. Il tramonto si fa intravedere in lontananza senza invadere i nostri pensieri, forse la nostalgia, lo "spleen". Un paesaggio che, anziché distorcere il suono con toni fuori gamma, si limita a sussurrare, a suggerire. Bravo! Ti faccio i miei sinceri complimenti. Ma non finisce qui: ti aspetto ad altre prove ! Un caro saluto. Franco | 
user55929 | sent on January 25, 2015 (14:20)
bella così
so beautiful bella così |  
| sent on January 25, 2015 (17:42)
Per me è stupenda, semplice, reale e per questo gradevolissima! Complimenti, sonia
For me it is wonderful, simple, real and so pleasant! Congratulations, sonia Per me è stupenda, semplice, reale e per questo gradevolissima! Complimenti, sonia | 
| sent on January 25, 2015 (21:14)
Bella, bella, anzi bellissima!!! Buona serata Silvia
Beautiful, beautiful, beautiful indeed !!! Good evening Silvia Bella, bella, anzi bellissima!!! Buona serata Silvia |        
| sent on January 25, 2015 (22:00)
Macchie esagerata! É davvero molto bella! Ciao
Stains exaggerated! very nice indeed! Hello Macchie esagerata! É davvero molto bella! Ciao |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |