RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Dual box...

Appostamenti mimetici

View gallery (21 photos)



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on April 15, 2016 (11:12)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Bunker tedesco della seconda guerra mondiale!
Tutta la serie è un ottimo viatico a chi ha bisogno di imparare il mimetismo. Ho letto anche molte tue pagine in merito su altri siti, che rileggo sempre con grande piacere. Non credo davvero si possa fare meglio di così, il risultato mette in un angolo qualsiasi ghillie e tutti i capanni in vendita. Ho visto fotografi che con una ghillie indosso camminavano su e giù su rive e argini pensando di essere l'uomo invisibile, altri che compravano costosi capanni che sembrano palazzine, con superfici impermeabili che quasi luccicano al sole, pensando che funzionino anche montandoli in pieno campo, magari alle 9 di mattina e dopo aver gironzolato tutt'intorno per mezz'ora, per giunta nel territorio di una certa specie che nota subito il cambiamento dei luoghi.
Grazie al tuo insegnamento si capisce che per fare buone foto non occorre essere invasivi arrecando disturbo agli animali, anzi è proprio il contrario. Semplice da capire, ma poi si fanno sempre gli stessi errori. Occorre osservare le specie, capire gli ambienti e attuare la vecchia arte italica di utilizzare soluzioni semplici, minimali e adatte allo scopo. Diventi parte della natura, non ti limiti a sfruttarla facendo magari danni.
Per tutto questo, grazie degli insegnamenti.
Ciao, Lambros


avatarsupporter
sent on April 15, 2016 (13:50)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Lambros, contento che questi esempi siano serviti.
I capanni in vendita sono pratici per chi vuole la massima velocità nel montarlo, di contro sembrano piramidi nel deserto, onestamente anche brutti e ridicoli vederli stagliarsi dal suoloSorriso, anche se poi fanno lo stesso egregiamente il loro lavoro.
Personalmente mi piace perderci un po di tempo nel montarlo , ma comunque si tratta sempre di pochissimi minuti di differenza in confronto alle casette gia fatte, ma la differenza è che puoi modellarlo secondo le esigenze del momento, ricoprirlo con la vegetazione adatta ecc.
Comunque sia è tutto relativo, ci sono persone che arrivano con la radio accesa alle dieci del mattino, starnazzando senza tanti complimenti, allo scoperto con vestiti sgargianti eppure riescono ugualmente a fotografare, questione di fortunaMrGreen



Thanks Lambros, glad that these examples are served.
The cabanas for sale are practical for those who want the maximum speed in the mount, by contrast seem pyramids in the desert, honestly too ugly and ridiculous to see them stand out from the ground :-), even though they do the same their job very well.
I personally like to lose a bit of time in the mount, but it's still a few minutes difference in comparison to the already-made houses, but the difference is that you can shape it according to the needs of the moment, cover it with vegetation suitable etc.
Anyway it's all relative, there are people who come with the radio on at ten o'clock in the morning, fluttering unceremoniously, into the open with bright clothes yet they still taking pictures, matter of luck :-D


avatarsenior
sent on April 15, 2016 (23:11)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Certo che è tutto relativo, ma pare che la fortuna sia avara con i non più principanti… Ho costruito un capanno a due posti con un telo militare nel 1993, per filmare rapaci con amici documentaristi, il video andò sull'allora gloriosa Geo & Geo. All'epoca fotografavo con una Zenith e con un 1000, barilotto russo, il tutto comprato per due soldi dai polacchi dei mercatini. Pellicola e dia, preistoria… All'epoca, fotografi naturalistici = mosche bianche. Poi ho mollato per anni, ho ricominciato 3 anni fa. Il vecchio capanno tarlato funziona ancora. Me ne sono fatto un altro minimale con tubicini di plastica, ottimo, poi ho visto i tuoi articoli e ho capito che ero in linea. Se sono solo e in luogo adatto, divento cannucce o erba o pietra senza incapannarmi più di tanto. Ma qualche volta mi rialzo con i crampi per la troppa immobilità, sto invecchiando. In verità, sono più naturalista che fotografo, se qualche scatto passabile viene fuori non è per buona tecnica, ma per un buon appostamento nei luoghi che conosco…
Sto studiando i dati di scatto delle tue foto per migliorare le mie. Vedo dove sono i miei errori e le cose migliorabili. Ho scarso tempo libero per le uscite, ma mi riprometto a breve di fare buon uso di quanto sto apprendendo.
E anche di questo, ti ringrazio.
Ciao, Lambros



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me