What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 10, 2015 (18:42)
Se non ti dispiace volevo suggerire di togliere i due cavi. Anche il piatto proprio dietro al viso del trombettista dà fastidio, prova e farlo sparire e l'intera foto guadagnerà moltissimo. Ciao
If you do not mind I suggest you remove the two cables. Even the flat just behind the face of the trumpeter bother, try and make it disappear and the entire photo will gain a lot. Hello Se non ti dispiace volevo suggerire di togliere i due cavi. Anche il piatto proprio dietro al viso del trombettista dà fastidio, prova e farlo sparire e l'intera foto guadagnerà moltissimo. Ciao |
| sent on June 17, 2015 (22:12)
Buona sera Emanuele, il tuo suggerimento non è di per se sbagliato nel senso che mira a dare un senso estetico più pulito e gradevole all'immagine, ma ci sono varie scuole di pensiero in merito. Il mio primo maestro di fotografia (Guido Guidi) nonché docente universitario di fotografia, esperto di Land Art, non voleva assolutamente che ritoccassimo le foto per tante ragioni: voleva che fossimo più attenti al momento dello scatto e riteneva che qualunque ritocco avrebbe modificato in qualche modo la percezione della realtà ultima e fotografica. Lui stesso fece un servizio fotografico e si rifiutò di togliere un cartello dietro agli sposi, quasi ci litigo ed erano i suoi parenti. Con gli anni ho smesso perfino di usare Photoshop. la tendenza su questo forum è ovviamente diversa. Comunque appena riesco ad installare un programma di foto ritocco faccio una prova. saluti Cirillo.
Good evening Emanuele, your tip is not in itself wrong as seeking to make sense of aesthetic cleaner and pleasant image, but there are various schools of thought about. My first teacher of photography (Guido Guidi) and professor of photography, expert on Land Art, did not want that ritoccassimo photos for many reasons: he wanted that we were more careful when shooting and believed that any retouching was modified in some so the perception of ultimate reality and photography. He did a photo shoot and refused to remove a sign behind the bride and groom, almost quarrel and there were his relatives. Over the years I've stopped even use Photoshop. the tendency of this forum is obviously different. However as soon as I can install a photo retouching program I do a test. greetings Cyril. Buona sera Emanuele, il tuo suggerimento non è di per se sbagliato nel senso che mira a dare un senso estetico più pulito e gradevole all'immagine, ma ci sono varie scuole di pensiero in merito. Il mio primo maestro di fotografia (Guido Guidi) nonché docente universitario di fotografia, esperto di Land Art, non voleva assolutamente che ritoccassimo le foto per tante ragioni: voleva che fossimo più attenti al momento dello scatto e riteneva che qualunque ritocco avrebbe modificato in qualche modo la percezione della realtà ultima e fotografica. Lui stesso fece un servizio fotografico e si rifiutò di togliere un cartello dietro agli sposi, quasi ci litigo ed erano i suoi parenti. Con gli anni ho smesso perfino di usare Photoshop. la tendenza su questo forum è ovviamente diversa. Comunque appena riesco ad installare un programma di foto ritocco faccio una prova. saluti Cirillo. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |