What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 19, 2014 (23:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If you can I would correct the title since the mountains are not framed but the Odle The Sassopiatto and Sassolungo. As for the photos I shot a little 'the shot to right not cutting the road and then I think it is excessive sharpening. Wonderful environment. Hello Se posso ti correggerei il titolo visto che le montagne inquadrate non sono le Odle ma Il Sassopiatto e il Sassolungo. Per quanto riguarda la foto avrei girato un po' l'inquadratura verso dx non tagliando la strada e poi secondo me lo sharpening è eccessivo. Ambiente stupendo. Ciao |
| sent on November 20, 2014 (9:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
3Cbr /> - For web posting follow as indicated by Juza namely: - Resize to 2400px using Bicubic maintain sharpness (for rebates) - Filter mask Filter> Sharpen> Smart Sharpen (amount between 150 and 200%, radius of 0.2, Masking 0) - Resize to 1200px using Bicubic maintain sharpness (for rebates) - Filter mask Filter> Sharpen> Smart Sharpen (amount between 50 and 100%, radius of 0.1, Masking 0)
What do I need to change or do in my development process to get a sharp picture but not so sharpebuonta (I do not think that this term is present on Zanichelli:-D)?
Thanks in advance for any tips and advice that you will give me. Giancarlo <br /> Buongiorno Cesco Grazie per la visita e il commento. Hai perfettamente ragione e ho già provveduto a modificare il titolo. La cura dell'inquadratura in fase di ripresa è un aspetto che devo migliorare e la stradina ne è un esempio. Purtroppo lo sharpening eccessivo è presente anche su altre mie foto, evidentemente c'è qualche errore nel mio workflow di lavoro. A grandi linee il mio modo di procedere è: - Apro la foto in CR ed effettuo alcune correzioni (Bilanciamento, ecc) Per lo sharpening lascio il default di CR - Successivamente passo su PS per effettuare altre correzione (se necessarie) tra cui quasi sempre metto un filtro "accentua passaggio" settandolo a circa 3px o 4px - Salvo il tutto in TIFF per eventuali successive modifiche. - Per la pubblicazione sul web seguo quanto indicato da Juza cioè: - Ridimensiono a 2400px con Bicubica mantieni nitidezza (per riduzioni) - Filtro maschera Filter > Sharpen > Smart Sharpen (amount tra 150 e 200%, radius tra 0.2, mascheratura 0) - Ridimensiono a 1200px con Bicubica mantieni nitidezza (per riduzioni) - Filtro maschera Filter > Sharpen > Smart Sharpen (amount tra 50 e 100%, radius tra 0.1, mascheratura 0) Cosa devo cambiare o fare nel mio processo di sviluppo per avere una foto nitida ma non così sharpenizzata (non credo che questo termine sia presente sullo Zanichelli ) ? Ringrazio anticipatamente per tutti suggerimenti e consigli che mi darete. Giancarlo |
| sent on November 20, 2014 (21:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Giancarlo. For me the clarity I care only in the PS through a separate plugin called the Nik Software Sharpener Pro3. As for your workflow do not know much, I tell you only that I save the files in TIFF just after Lightroom and then open them in PS5. Perhaps there are too many steps in your process, when I had the plug-in on finish in PS I applied an unsharp mask (Sharpen I think) on a duplicate layer but still remained very light and then with the masks would just the selective sharpness only to certain parts of the image (always avoiding to give clarity to the sky, for example.). As a rule it is better to have a picture a bit 'soft that an excessively "sharpizzata";-). Ciaoooooo Ciao Giancarlo. Per quanto mi riguarda la nitidezza la curo solo in PS attraverso un plugin apposito della Nik Software che si chiama Sharpener Pro3. Per quanto riguarda il tuo workflow non lo conosco molto, ti dico solo che io salvo i files in TIFF subito dopo Lightroom e poi li apro in PS5. Forse ci sono troppi passaggi nel tuo procedimento, quando non avevo il plug-in alla fine della lavorazione in PS applicavo una maschera di contrasto (Contrasta migliore mi sembra)su un livello duplicato ma rimanevo comunque molto leggero e poi con le maschere selettive limitavo la nitidezza solo a determinate parti dell'immagine (evitavo sempre di dare nitidezza al cielo per es.). Come regola è meglio avere una foto un po' morbida che una eccessivamente "sharpizzata" . Ciaoooooo |
| sent on November 21, 2014 (20:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Cesco, perhaps through the steps I act too strongly. In the next photo I'll try to be more gentle and I will use, as you suggested, the masks to act only in some areas. Of course, other advice and criticism are always welcome:-) Hello! Ciao Cesco, forse nei vari passaggi agisco troppo marcatamente. Con le prossime foto cercherò di essere più delicato e userò, come da te suggerito, delle maschere in modo da agire soltanto in alcune zone. Naturalmente anche altri consigli e critiche sono sempre ben accetti :-) Ciao! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |