What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 22, 2014 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Claudio, thanks for the visit, but most of the in-depth reading of the image, to me absolutely crucial and appreciated. It is just that the snow on the mountain, there was a bit of sun and the little light that I wanted to recreate in the post I gave the entire first floor to make it more visually impatto.La of your idea to highlight the mountain not is not bad, however, maintaining the brightness of the foreground guess otherwise I think you lose interest on the forms of rocce.Proverò to see what comes out, thanks for your contribution a greeting simone
“ the first floor is a nice fire „ and thinks that even here I had no tripod !!!! wow wow! wow! :-D Ciao Claudio grazie della visita,ma soprattutto della lettura approfondita dell'immagine,per me di fondamentale importanza e assolutamente gradita. Si quella sul monte è proprio neve,non c'era un briciolo di sole e quella poca luce che ho voluto ricreare in post l'ho regalata tutta al primo piano per renderlo visivamente più d'impatto.La tua idea di evidenziare il monte non è niente male però mantenendo la luminosità del primo piano immagino altrimenti secondo me si perde interesse sulle forme delle rocce.Proverò a vedere cosa salta fuori,grazie del tuo contributo un saluto simone " il primo piano è bello a fuoco" e pensa che anche qui non avevo il cavalletto!!!!   |
| sent on September 22, 2014 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful shot, great on the first floor, I agree with the choice of Simon of greater rights with light. diego Bello scatto, notevole il primo piano, condivido la scelta di Simone di privilegiarlo con la luce. diego |
| sent on September 22, 2014 (21:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simon, I set myself to watch for some time the photo; nice focus, excellent post, good shot but .... does not take a spark, there is something that I "draw". I see the light in the foreground to draw the eye and focus attention at that point, but maybe not enough. Maybe if you wanted to exploit these particular forms the ideal was to take them from above, provided that you could ... I do not know, this is some ramp:-D below the other. Always personal taste, of course. Hello Massimo Ciao Simone, mi sono fissato a guardare per un po di tempo la foto; bella a fuoco, ottima post, buona inquadratura ma....non scatta la scintilla, non c'è un qualcosa che mi "attiri". Capisco la luce nel primo piano per attirare lo sguardo e focalizzare l'attenzione in quel punto, ma forse non è sufficiente. Forse , se volevi valorizzare queste forme particolari l'ideale era prenderle dall'alto, sempre che fosse possibile...non saprei, questa è qualche rampa sotto alle altre. Sempre gusti personali, beninteso. Ciao Massimo |
| sent on September 22, 2014 (21:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Diego, thank you for the trust:-D
Massimo “ this is some ramp mrgreen below the other. „ As I said to someone in the first, perhaps 66Tasca the best cards of this series of pictures of the trip in Bolivia essermele I think I already played, remain the classic souvenir photo rigorously without a tripod:-D even if I have to be honest in background, this photo makes me mad, that will reflect 100% my photographic style and my way of representing the details of nature, approaching as much as possible without isolating them from their contesto.é for this reason that I could not do that photo as you say tu.Oggi I tried to develop a picture of a puddle sulfur colors absurd, a photo shot with very narrow end in itself and even if much striking at the end riguardandola ghranchè.In not tell me this is a volcano on the horizon that has spewed magma throughout its existence and has poured Iin this valley, the red color almost gives me the idea of ??the heat that emanated and the designs and shapes that their movement .. (not coincidentally the title) ... all the feelings I felt when I was on the spot, when I knelt down to shoot and when I processed the shot, but I am aware that the hardest thing in photography is to transmit to the viewer ... even if I did I would be always a great photographer and I would not be on Juza to post photos to receive comments and criticism to improve myself;-) Sorry if, for a change I have dwelt, but with you I am particularly well:-D Thank you for your opinion as always sincere and justified, I appreciate moltor a greeting simone @Diego,grazie per la fiducia @Massimo " questa è qualche rampa MrGreen sotto alle altre." Come ho già detto a qualcuno in quella di prima,forse a 66Tasca le carte migliori di questa serie di immagini del viaggio in Bolivia credo di essermele già giocate,rimangono le classiche foto ricordo rigorosamente senza cavalletto anche se devo essere sincero fino in fondo,a me questa foto fa impazzire,sarà che rispecchia al 100% il mio stile fotografico e il mio modo di rappresentare i particolari della natura,avvicinandomi il più possibile senza mai isolarli dal loro contesto.é per questo che non riuscirei a fare quella foto come dici tu.Oggi ho provato a sviluppare una foto di una pozzanghera solforosa dai colori assurdi ,una foto con inquadratura molto stretta fine a se stessa e anche se molto suggestiva alla fine riguardandola non mi dice ghranchè.In questa immagine c'è un vulcano all'orizzonte che ha vomitato magma per tutta la sua esistenza e l'ha riversata ìin questa vallata,il colore rosso mi dà quasi l'idea del calore che emanava e i disegni e le forme quella del loro movimento..(non a caso il titolo)...tutte sensazioni che ho provato quando ero sul posto,quando mi sono inginocchiato per scattare e quando ho elaborato lo scatto,ma sono consapevole che la cosa più difficile in fotografia sia quello di trasmetterle anche a chi le guarda...se ci riuscissi sempre sarei un grande fotografo e non starei su juza a postare le foto per ricevere critiche e commenti per migliorarmi Scusa se ,tanto per cambiare mi sono dilungato,ma con te mi viene particolarmente bene Grazie del tuo parere come sempre sincero e giustificato,lo apprezzo molto un saluto simone |
| sent on September 22, 2014 (21:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Superb, the famine is over. An expanse of golden and loaves still on a little 'flour, just to give it that extra touch, that could feed entire armies and mountains in the background with chocolate on top of icing sugar. Do you think that jokes can make the thin air at high altitude over the continuous chewing "stuff" crazy visions. It 's definitely a picturesque landscape that I really like for its shape and how it was taken, then everyone is free to see what he wants but the first feeling I had was that it is a baker's shop with the production of day in the foreground. It's not that we've cheated and one in the foreground is just a cake and those behind the pizza with cheese? I find it cheerful, puts in a good mood, I think it another shot worthy of note.
Riccardo Stupenda, è finita la carestia. Una distesa di pagnotte ancora dorate e con sopra un po' di farina, giusto per dargli quel tocco in più, che potrebbero sfamare eserciti interi e sullo sfondo montagne al cioccolato con sopra dello zucchero a velo. Pensa che scherzi può fare l'aria rarefatta in alta quota oltre al continuo masticare "roba" da visioni pazzesche. E' sicuramente un paesaggio suggestivo che mi piace molto per la sua conformazione e per come è stato ripreso, poi ognuno è libero di vederci quello che vuole ma la prima sensazione che ho avuto è proprio stata quella di una bottega di fornaio con la produzione della giornata in primo piano. Non è che ci hai imbrogliato e quella in primo piano è proprio una focaccia e quelle dietro delle pizzette al formaggio? La trovo allegra, mette di buon umore, secondo me è un altro scatto degno di nota. Ciao Simone, buona serata Riccardo |
user33671 | sent on September 23, 2014 (8:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
On framing you've already explained Massimo, when you take it right to follow their own tastes and God forbid, if I had I would have given it took a little less emphasis on the first floor, but not much, just to avoid cuts the lines of the loaf ( Riccardo great;-);-)) below and to the right, and I would have left a further cm left to give some relief to the first floor, which I consider the whole loaf, you probably you focused on the design of erosion contours whites.
On the rest, you're always the "usual" perfectionist, congratulations:-P
A salutone, Michele Sull'inquadratura ti sei già spiegato con Massimo, quando si scatta è giusto seguire i propri gusti e ci mancherebbe, se avessi scattato io avrei dato un poco meno risalto al primo piano, ma poco, giusto per evitare i tagli delle linee della pagnotta (grande Riccardo ) sotto ed a dx, ed avrei lasciato un ulteriore cm circa a sx a dare più respiro al primo piano, che io considero la pagnotta tutta, tu probabilmente ti sei concentrato sul disegno d'erosione dai contorni bianchi. Sul resto, sei sempre il "solito" perfezionista, complimenti Un salutone, Michele |
| sent on September 23, 2014 (10:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ although I have to be honest the way, this photo makes me mad, that will reflect 100% my photographic style and my way of representing the details of nature, approaching as much as possible without isolating them from their context and that's why you would not be able to make that picture as you say „ Well ... after this your explanation does not seem the case to dwell in a comment that will be 100% demolished by your explanation:-D
as usual you are always attentive to detail ... little do you care shot "more 'functional' if this comprometto the subject that you have seen. the place is really nice, worth a lot, and though at first I did not "broadcast" a lot, reading your response to Massimo I liked it much more '.. and I'm not joking. <br /> This is a classic photo that can not 'be put in solitary because they do not have the strength to emerge, but must be experienced in a number of other photos where its strength lies in continuing a story that otherwise would lose its readability.
having said that I congratulate you, click run as always very well (perhaps a hair lights;-)) that is pleasant to look at, but it certainly makes more 'together with the others in the series ...
ciaooooooooooo !! " anche se devo essere sincero fino in fondo,a me questa foto fa impazzire,sarà che rispecchia al 100% il mio stile fotografico e il mio modo di rappresentare i particolari della natura,avvicinandomi il più possibile senza mai isolarli dal loro contesto.é per questo che non riuscirei a fare quella foto come dici tu" BHè... dopo questa tua spiegazione non mi sembra il caso di dilungarmi in un commento che sarà al 100% demolito dalla tua spiegazione come al solito sei sempre attento ai dettagli... poco ti importa un'inquadratura "piu' funzionale" se questa comprometto il soggetto che tu hai visto. il posto è davvero bello, merita molto, e se all'inizio non mi " trasmetteva" molto , leggendo la tua risposta a Massimo mi è piaciuta decisamente di piu'.. e non scherzo. questa è la classica foto che non puo' essere messa in solitaria perché non ha la forza per poter emergere, ma deve essere assaporata in un insieme di altre foto dove la sua forza sta nel continuare un racconto che altrimenti perderebbe la sua leggibilità. detto questo ti faccio i miei complimenti , scatto eseguito come sempre molto bene ( forse un pelo le luci ) che è piacevole da guardare , ma rende sicuramente di piu' insieme alle altre della serie... ciaooooooooooo!! |
| sent on September 23, 2014 (10:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
the flat light and shadows without detracted from the picture, no light no party (okay, makes no rhyme ..) The composition does not convince me at all, especially in the first floor. ;-)
la luce piatta e senza ombre ha penalizzato l'immagine, no light no party (vabbè, non fà rima..) Anche la composizione non mi convince del tutto, specie nel primo piano. |
| sent on September 23, 2014 (12:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
5D You have perfectly centered the problem, I realize that view alone is one of the many photos that fail to make anyone with a wide-angle (well by not exaggerate in many say:-D:-D:-D), and that alone would have much communicative power such as that of the way of the sunset, but taken in a broader context like that of a travel reportage think its dirty face shape.
“ maybe a hair lights „ in what sense? I did not understand
Max The alternative was the harsh light of late morning ... there is never anything good:-D:-D:-D “ The composition does not convince me at all, especially in the first floor „ I take note of it so that I do not need anything ...cos'è that does not convince you? I have this other place with different shots maybe I could re-evaluate the shot, partly because I understand by reading the various comments that are slowly coming that you're not the only one having doubts on framing.
Thank you all for your contributions a greeting Simone @Michele " tu probabilmente ti sei concentrato sul disegno d'erosione dai contorni bianchi." esattamente ma senza tagliare la pagnotta,ho ricercato la diagonale col vulcano,l'originale era un pelo più largo e ho addirittura stretto l'inquadratura,la pagnotta nell'angolo in basso a dx è tagliata ma non era completa perchè proseguiva verso il basso con un solco..insomma non tutte le pagnotte riescono col buco..ah no quelle erano le ciambelle va bè facciamo finta di niente @Gianluca " questa è la classica foto che non puo' essere messa in solitaria perché non ha la forza per poter emergere, ma deve essere assaporata in un insieme di altre foto dove la sua forza sta nel continuare un racconto che altrimenti perderebbe la sua leggibilità." Hai centrato perfettamente il problema,mi rendo conto che vista da sola è una delle tante foto che riuscirebbe a fare chiunque con un grandangolare (va bè dai non esageriamo diciamo in molti  ) e che presa singolarmente non abbia molta forza comunicativa come ad esempio quella della via del tramonto,ma presa in un contesto più ampio come quello di un reportage di viaggio credo che faccia la sua sporca figura. " forse un pelo le luci" in che senso? non l'ho capita @Max L'alternativa era la luce dura della tarda mattinata...non vi va mai bene niente  " Anche la composizione non mi convince del tutto, specie nel primo piano" Ne prendo atto ma detta così non mi serve a nulla...cos'è che non ti convince? ne ho altre di questa posto con inquadrature diverse magari potrei rivalutare lo scatto,anche perchè mi sembra di capire leggendo i vari commenti che pian piano stanno arrivando che non sei l'unico ad avere perplessità sull'inquadratura. Grazie mille a tutti per i vostri contributi un saluto Simone |
| sent on September 23, 2014 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It Simone, so a sense I would say that I would have chosen a more vertical depth and to make greater development on the first floor which is the most interesting part. In this kinda annoyed me in ds down at the rock that comes out (or seems to go out) by the frame. ;-) Si Simone, cosi a senso direi che avrei scelto più un verticale per fare profondità e maggior sviluppo al primo piano che è la parte più interessante. In questa mi ha in pò infastidito in basso verso ds la roccia che esce (o sembra di uscire) dal fotogramma. |
| sent on September 23, 2014 (13:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Max replica..ce of the ho (of course:-D) I work out a little and maybe the place even though as I had thought he had another meaning but are basically similar.
At that point you say, unfortunately, as I explained to Michael, the loaf was not whole and I would have added a vertical line (a line) that I came out from the frame, however, and it is for this that I made to limit the damage. Thanks again Hello Simone Grazie Max della replica..ce l'hò (ovviamente ) ci lavoro su un pò e magari la posto anche se per come l'avevo pensata aveva un'altro significato ma sono fondamentalmente simili. In quel punto che dici purtroppo come ho spiegato a Michele,la pagnotta non era tutta intera e avrei comunque inserito una linea verticale (un solco) che mi usciva comunque dal fotogramma ed è per questo che ho stretto per limitare i danni. grazie ancora ciao Simone |
user24517 | sent on September 23, 2014 (14:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
peculiar particolarissima |
| sent on September 23, 2014 (18:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ me in this photo is crazy, that will reflect 100% my photographic style and my way of representing the details of nature, approaching as much as possible without isolating them from their contesto.é for this reason that I could not do that picture as you say tu.Oggi I tried to develop a picture of a puddle sulfur colors absurd, a photo shot with very narrow end in itself and although very impressive at the end riguardandola does not tell me ghranchè. „ Big Simone, you're a photographer "realist" 8-) .. very often the landscape picture is pure deception .. How many times I've seen shots of Crazy, go to the location and be disappointed. Eventually the photographer angles sensational and extreme compo emphasizes what does not exist, create un'illusionewow! Of course here a little 'more light non would surely have failed, but the shot that you brought home is still enjoyable;-) Hello, Joseph " a me questa foto fa impazzire,sarà che rispecchia al 100% il mio stile fotografico e il mio modo di rappresentare i particolari della natura,avvicinandomi il più possibile senza mai isolarli dal loro contesto.é per questo che non riuscirei a fare quella foto come dici tu.Oggi ho provato a sviluppare una foto di una pozzanghera solforosa dai colori assurdi ,una foto con inquadratura molto stretta fine a se stessa e anche se molto suggestiva alla fine riguardandola non mi dice ghranchè." Grande Simone, sei un fotografo "realista" .. molto spesso la foto di paesaggio è puro inganno.. Quanto volte mi capitato di vedere degli scatti pazzeschi, andare nella location e restare deluso. Alla fine il fotografo con angoli strepitosi e compo estreme enfatizza quello che non esiste, crea un'illusione Certo qui un po' di luce in più non avrebbe sicuramente guastato, ma lo scatto che hai portato a casa è comunque godibile Ciao, Giuseppe |
| sent on September 23, 2014 (18:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fulvio “ It seems a large pan of stars with lots of chocolate „ now you're all hungry:-D:-D:-D thanks for the nice comment
@ Brie thanks for your visit:-)
Giuseppe “ you're a photographer "realist" „ I would add that "muddle":-D (you know what I mean right?).'m Glad of your appreciation and your understanding on some exciting moment of light, but as I have previously stated on my other photos when you are traveling and do not have all the time that you would like, but especially when there are conditions that you would like to try to give an interpretation or at least a minimum of reading of the place, perhaps focusing more on COMPOSITIONne..poi if I was a magician with the post maybe a nudge in this shot, I would have given it to him again, but today I think this is the best she can do with the knowledge I have of development and post-production.
a greeting Simone @Fulvio " Sembra un gran Pan di stelle con tanto cioccolato" oggi avete tutti fame  grazie per il bel commento @Briè grazie della visita @Giuseppe " sei un fotografo "realista"" io aggiungerei anche che si "Arrabatta" (sai cosa significa vero?).Sono contento del tuo apprezzamento e della tua comprensione sul momento non certo entusiasmante di luce,ma come ho già espresso in precedenza su altre mie foto,quando si è in viaggio e non si ha tutto il tempo che si vorrebbe,ma soprattutto quando non ci sono le condizioni che si vorrebbero si cerca di dare almeno un'interpretazione o un minimo di lettura del luogo,concentrandosi magari più sulla composizione..poi se fossi un mago con la post magari una spintarella a questo scatto glielo avrei dato sicuramente ,ma questo ad oggi credo sia il massimo che riesca a fare con le conoscenze che ho di sviluppo e post produzione. un saluto Simone |
| sent on September 23, 2014 (19:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well, I looked at her and regarded and in the end I have to tell you that I like very much to me, the light in this case it seems to me s'adatti well into the landscape, the composition seems good, maybe I saw a little 'less space right but I do not think we would agree on how to remove it;-):-D, the reproduction of tone colors and contrasts in the ground I find it great, the sky would have seen a little 'more lively, towards the style Salgado - ) but they are personal interpretations, so well;-) Congratulations, hello. Mah, l'ho guardata e riguardata e alla fine devo dirti che piace moltissimo anche a me, la luce in questo caso mi sembra s'adatti bene al paesaggio, la composizione mi sembra buona, forse avrei visto un po' di spazio in meno a destra ma credo non saremmo d'accordo su come toglierlo , la riproduzione di toni colori e contrasti nel terreno la trovo ottima, il cielo l'avrei visto un po' più vivace, verso lo stile Salgado ma sono interpretazioni personali, benissimo così Complimenti, ciao. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |