What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 08, 2015 (18:28)
Quante chiese c'erano una volta, la religiosità era diffusa in tutti i paesini di campagna. Oggi, come queste piccole chiese abbandonate, penso che anche le nostre tradizioni si stiano logorando nel tempo. Molto bella. Ciao, Gabriele.
How many churches were once, religiosity was widespread in all rural villages. Today, as these small abandoned churches, I think that our traditions are wearing out over time. Very beautiful. 8-) Hello, Gabriel. ;-) :-) Quante chiese c'erano una volta, la religiosità era diffusa in tutti i paesini di campagna. Oggi, come queste piccole chiese abbandonate, penso che anche le nostre tradizioni si stiano logorando nel tempo. Molto bella. Ciao, Gabriele. |
| sent on December 08, 2015 (22:15)
molto bella, riesci a fare sempre foto intense, mai banali, complimenti !
very pretty, you can do more photo intense, never dull, congratulations! molto bella, riesci a fare sempre foto intense, mai banali, complimenti ! |
| sent on December 08, 2015 (23:17)
Carissimo Gabriele, grazie davvero del gradito commento; è vero, condivido, stiamo perdendo la nostra identità. Buona notte! Ciao! Sergio
Dear Gabriel, thank you very much welcome the comments; it is true, I agree, we are losing our identity. Good night! Hello! Sergio ;-) :-P Carissimo Gabriele, grazie davvero del gradito commento; è vero, condivido, stiamo perdendo la nostra identità. Buona notte! Ciao! Sergio |
| sent on December 09, 2015 (21:45)
Bella. Caro Sergio, sei interprete sublime di un microcosmo dai sapori antichi. Un saluto. Paolo
Beautiful. Dear Sergio, you're sublime interpreter of a microcosm of traditional flavors. A greeting. Paul Bella. Caro Sergio, sei interprete sublime di un microcosmo dai sapori antichi. Un saluto. Paolo |
| sent on December 10, 2015 (0:27)
Lovely! That path is beckoning me to explore that fascinating looking building! Ann :) |
| sent on December 10, 2015 (17:40)
Molto bella come pure le altre. Complimenti. Saluti. Luci
Very nice as well as the other. Compliments. Greetings. Lights Molto bella come pure le altre. Complimenti. Saluti. Luci |
| sent on December 13, 2015 (17:08)
L'aquilone, Giovanni Pascoli (1855-1912) C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico: io vivo altrove, e sento che sono intorno nate le viole. Son nate nella selva del convento dei cappuccini, tra le morte foglie che al ceppo delle quercie agita il vento. Si respira una dolce aria che scioglie le dure zolle, e visita le chiese di campagna, ch'erbose hanno le soglie: un'aria d'altro luogo e d'altro mese e d'altra vita: un'aria celestina che regga molte bianche ali sospese... sì, gli aquiloni! È questa una mattina che non c'è scuola. Siamo usciti a schiera tra le siepi di rovo e d'albaspina. Le siepi erano brulle, irte; ma c'era d'autunno ancora qualche mazzo rosso di bacche, e qualche fior di primavera bianco; e sui rami nudi il pettirosso saltava, e la lucertola il capino mostrava tra le foglie aspre del fosso. Or siamo fermi: abbiamo in faccia Urbino ventoso: ognuno manda da una balza la sua cometa per il ciel turchino. Ed ecco ondeggia, pencola, urta, sbalza, risale, prende il vento; ecco pian piano tra un lungo dei fanciulli urlo s'inalza. S'inalza; e ruba il filo dalla mano, come un fiore che fugga su lo stelo esile, e vada a rifiorir lontano. S'inalza; e i piedi trepidi e l'anelo petto del bimbo e l'avida pupilla e il viso e il cuore, porta tutto in cielo. Più su, più su: già come un punto brilla lassù lassù... Ma ecco una ventata di sbieco, ecco uno strillo alto... - Chi strilla?
The kite, Giovanni Pascoli (1855-1912) There is something new under the sun, indeed of old: I live elsewhere, and feel that are born around the violets. Son born in the forest of the convent Capuchins, among the dead leaves that the strain of oaks stirs the wind. It breathes a fresh air that dissolves the hard clods, and visit the churches country ch'erbose have thresholds: an air of another place and in another month and on the other life: air celestina that can withstand many white wings suspended ... Yes, the kites! This is a morning that there is no school.We went out terraced between the hedges of bramble and of albaspina. The hedges were bare, steep; but there was Autumn still some red deck berries, and some fine spring White; and on bare branches Robin jumped, and the little head lizard He showed through the leaves of bitter pit. Now we are stuck: we face in Urbino windy: each sends a flounce his comet to the blue sky. And here swaying, teetering, bumps, Emboss, goes back, it takes the wind; here slowly including a long of children scream s'inalza. S'inalza; and steals the wire by hand, like a flower on the stem flee slender, and go rifiorir away. S'inalza; I long for the fear and trepidation and feet the baby's chest and avid pupil and the face and the heart, brings everything in heaven. Higher, more about: already as a shining point up there up there ... But here is a breath bias, here is a shrill high ... - Who screams? L'aquilone, Giovanni Pascoli (1855-1912) C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico: io vivo altrove, e sento che sono intorno nate le viole. Son nate nella selva del convento dei cappuccini, tra le morte foglie che al ceppo delle quercie agita il vento. Si respira una dolce aria che scioglie le dure zolle, e visita le chiese di campagna, ch'erbose hanno le soglie: un'aria d'altro luogo e d'altro mese e d'altra vita: un'aria celestina che regga molte bianche ali sospese... sì, gli aquiloni! È questa una mattina che non c'è scuola. Siamo usciti a schiera tra le siepi di rovo e d'albaspina. Le siepi erano brulle, irte; ma c'era d'autunno ancora qualche mazzo rosso di bacche, e qualche fior di primavera bianco; e sui rami nudi il pettirosso saltava, e la lucertola il capino mostrava tra le foglie aspre del fosso. Or siamo fermi: abbiamo in faccia Urbino ventoso: ognuno manda da una balza la sua cometa per il ciel turchino. Ed ecco ondeggia, pencola, urta, sbalza, risale, prende il vento; ecco pian piano tra un lungo dei fanciulli urlo s'inalza. S'inalza; e ruba il filo dalla mano, come un fiore che fugga su lo stelo esile, e vada a rifiorir lontano. S'inalza; e i piedi trepidi e l'anelo petto del bimbo e l'avida pupilla e il viso e il cuore, porta tutto in cielo. Più su, più su: già come un punto brilla lassù lassù... Ma ecco una ventata di sbieco, ecco uno strillo alto... - Chi strilla? |
| sent on December 13, 2015 (23:24)
Carissimo Franco, grazie veramente del regalo di questa bellissima poesia del Pascoli (" Si respira una dolce aria che scioglie le dure zolle, e visita le chiese di campagna, ch'erbose hanno le soglie" ), mi ha fatto grandissimo piacere. Buona settimana ed un caro saluto! Sergio
Dear Franco, thanks really the gift of this beautiful poem by Pascoli (“ You breathe a fresh air that dissolves the hard clods, and visit the country churches, ch'erbose have thresholds „ ), made me great pleasure. Good week and a warm greeting! Sergio ;-) :-P Carissimo Franco, grazie veramente del regalo di questa bellissima poesia del Pascoli (" Si respira una dolce aria che scioglie le dure zolle, e visita le chiese di campagna, ch'erbose hanno le soglie" ), mi ha fatto grandissimo piacere. Buona settimana ed un caro saluto! Sergio |
| sent on December 15, 2015 (3:22)
Ciao Sergio un bel documento, titolo azzeccatissimo. Una bella ripresa. Complimenti. Un caro saluto. Adri
Hello Sergio a beautiful document title fits perfectly. A nice shoot. Compliments. Best wishes. Adri Ciao Sergio un bel documento, titolo azzeccatissimo. Una bella ripresa. Complimenti. Un caro saluto. Adri |
| sent on December 17, 2015 (7:34)
Bellissima composizione, immagine densa di atmosfera, complimenti! Un caro saluto Paolo
Beautiful composition, picture full of atmosphere, congratulations! Greetings Paul Bellissima composizione, immagine densa di atmosfera, complimenti! Un caro saluto Paolo |
| sent on December 19, 2015 (21:40)
Molto bella Sergio, complimenti! Ciao, Caterina
Very nice Sergio, congratulations! Hello, Catherine :-) Molto bella Sergio, complimenti! Ciao, Caterina |
| sent on January 02, 2016 (15:24)
Mi piacciono tanto la composizione, i colori ed il titolo. Ti faccio i miei complimenti e nel frattempo colgo l'occasione per augurarti un coloratissimo 2016! Ciao Flavia
I like so much the composition, colors and title. I congratulate you and in the meantime, I take this opportunity to wish you a colorful 2016! Hello Flavia Mi piacciono tanto la composizione, i colori ed il titolo. Ti faccio i miei complimenti e nel frattempo colgo l'occasione per augurarti un coloratissimo 2016! Ciao Flavia |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |