RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Travel Reportage
  4. » Sun and wind

 
Sun and wind...

INDIA

View gallery (17 photos)

Sun and wind sent on May 15, 2023 (6:39) by Maurizio Trifilidis. 156 comments, 7425 views.

, 1/250 f/2.8, ISO 200, hand held.

Una donna fotografata nella zona desertica dell'India al confine con il Pakistan, dove il sole e il vento scolpiscono i visi delle persone che ci vivono. Foto presentata, accettata e premiata in concorsi FIAP e PSA: Circuit Gold Medal a Eldorado circuit 2023; PSA Gold a Matrix International Circuit,2023, India; JPS CM al JPS Circuit, 2023; ICS HM a JPS Circuit 2023; Salon HM a PMNS, PhotoMedians, 2023, Serbia; IAAP Ribbon a Duotone, 2023, Mersin Turchia; CAPS-E Certificate a Artist Archive 2023, Sri Lanka; National Diploma a Play, 2023, Kumanovo, Nord Macedonia; PS a Gran Tour delle Colline, trofeo di Figline, 2023, Italia; Diploma Salon a Circuit Deseret For, 2023, Nairobi, Kenia; Salon Mention a Gold Scado, 2023.



View High Resolution 1.7 MP  

200 persons like it: 1niko, A.rizzi, Adriano Ghiselli, Agata Arezzo, Albatros69, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Alby67, Alcenero, Alessandro Cale', Alessandro Favaro, Alessandro Morini, Alessandro Traverso, Alessandro57, Alessandroky, Alfonso Battagliese, Anarres, Andnol, Angela Pirovano, AnnH, Antonio Dell'Aquila, Ardos, Aringhe Blu, Arvina, Banquieroderua, Bepi, Bo Larkeed, Boscaro_luciana, Bruno 2021, Bruno Di Bernardo, Bruno_pratico, Captainmilos, Caputo Giovanni A., Carlo Alfonso, Carlo Bassi, Carlo Gandolfo - Spinotto, CarloDD, Caterina Bruzzone, Cesare Carloni, Christian Giammarini, Ciriaco Capobianco, Cismax, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Coradocon, Cristiano Sbravati, D4n1x, Daniele Borghini, Daniele Origgi, Delphinus, Diego.mancuso, Dierre.ph, Diodato Campagna, Dylan, Dyub93, Elis Bolis, Emilio Paolo, Enrico De Capitani, EnricoCCX, EnricoGiuliani, Fabrizio Federici, Fabrizios53, Fbr, Federico56, Fescar, ForeverYoung, Francescoc, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franz1980, Frengod, Fulvio Serione, Fuma57, G.leo65, Gabriele Mauri, Gefa, Gelonico-Domenico, Ggbruni, Gian1940, Giancarlo Anfossi, Giancarlo Vetrone, Giancarlo65, Giobatta, Gionskj, Giordano Giacomo, Giordano Santini, Giorgio Bertoletti, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni Colicchia, Giovanni e Davide, Giuliano75, Giuseppe58, Graziano Vienni, Il Gobbo, Ivancosta, Japandrea, Jerry Vacchieri, Kenzo_jo, Kolenc, Lastpeanut, Latino Rosario, Lazza80, Livio Frega, Loris Torre, Lorisb, Loukas123, LucRib, Lully, Lynx72, M.ghise, Ma.Le, Mafo50, Magù, Marco La Rosa, Marco50, Marklevinson76, Massimo Baldo, Mat58, Maurizio Baldari, Mauriziop, Mauro Gamberini, Mauro Monesi, Maux55, MaxVax, Maxviii, Merak.dubhe, Miche74, Michele Pipia, Moro, NadiaB, Nedellis, Nicola1201, Nicolacariello, Nonnachecca, Nordend4612, Obi-wan-baldo, Oleg Tsapko, OraBlu, P.a.t 62, Paki64, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, PaoloGo, Parsifal64, Pasco887, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Photostile68, Photo_Da.Ma, Pinitti, Pucci Mirti della Valle, Raffaele Della Santa, Renni, Renzo Barbetta, Rhinos59, Rial, Riccardo1964, RikCapra, Rikifoto, Rinaldo1005, Rivo50, Roberto Carrano, Roberto Dani, Roberto Degli Uomini, Roberto Immordino, Roberto Miniero, Roberto Nisi, Roberto Tamanza, Robysrobys, Ronda, Rosamaria Bidoli, Santangelo, Savastano, Sebastiano Calleri, Second Self, Sergik, Sergio Levorato, Silviams, Simoneperi1967, Sinbad, Stearm, Stebar, Stefano Del Piano, Stefano Vezzani, Supercecc56, Testarossa57, Toninogiorgi, Tsunamihaz, Uccio 88, Valerio Pezzi, Valerossi84, Vsevolod K, Walter Nasini, Warszawski, Wonderpig58, Zinder, Zolikron




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 04, 2024 (22:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Eh I don't know what to tell you. Maybe you live in a cave :)

avatarsenior
sent on October 05, 2024 (6:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Rombro
"That photos like this have now become cheap is not an opinion though."
Certainly it is an opinion, nothing more, nothing less.
I have always liked Maneskin's music (less how they dress), since they played in the streets of Rome and no one knew them. And this is certainly an opinion too.
Unfortunately, it is easy to distinguish those who have an opinion and know that it is only their opinion and those who always believe that their opinion is the absolute truth.

avatarsenior
sent on October 05, 2024 (6:26)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Chissà se è una coincidenza che ti piacciano...MrGreen
Per dozzinali intendo che è un cliché super abusato (un po' come i primi piani dei bambini poveri con gli occhioni innocenti) di cui il fotografo di reportage di viaggio va molto ghiotto.
Si marcia molto su quel generico mix di saggezza/profondità/esperienza di vita scavata nelle rughe di chi "racconta col viso".
Sono foto piacione ed estremamente ruffiane, il più delle volte.
È un dato obiettivo, non c'è nessuna smania di dettare verità assolute.
Accettiamo anche che l'opinionismo non può funzionare sempre: basta guardarsi intorno per rendersi conto di come tirano certe immagini, esattamente come certi fenomeni musicali che riempiono "inspiegabilmente" gli stadi ;-)
Questo, chiaramente, al di là di quale sia l'esperienza individuale di chi, come te, Maurizio, vive questi viaggi e questo tipo di fotografia.



avatarsenior
sent on October 05, 2024 (6:47)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]



La fotografia, per fortuna, ha infinite possibilità di declinazione .... le foto di reportage e quelle di natura, le modelle e i ritratti surreali, le foto sottoesposte e e quelle sovraesposte, le nature morte, lo stile macchiaioli e quello gotico. ec.ec..

Qualcuno fa esclusivamente ciò che gli piace, altri cercano di competere dove sono già tanti e altri fanno foto di nicchia, pensando di essere solo loro a farlo.

Mi spiace contraddirti, ma in questo senso, accettando il tuo approccio, sono tutte foto dozzinali. Solo pochi fotografi hanno inventato qualcosa di veramente nuovo. Cito, a solo titolo esemplificativo, Hamilton ma se io ora facessi una foto "flou" con dei cavalli bianchi sarebbe probabilmente una foto "dozzinale".

Personalmente, io cerco "'originalità" più nella selezione del soggetto che nello stile fotografico (poco probabile trovare altre foto del soggetto qui fotografato); altri possono pensare che un autoritratto sia originale solo perchè si usata una tecnica originale. Ripeto... si tratta di opinioni.

Certamente ci sono foto più viste e altre meno viste, ma questo non rende le seconde migliori delle prime.


avatarsenior
sent on October 05, 2024 (11:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Eh I don't know what to tell you. Maybe you live in a cave :)

I don't live in a cave, but these photos are still uncommon, if only because you have to go and report in certain places.
Anyway, that's okay. The only thing I wanted to say is that you can't call a photo like that cheap just because you've already seen it taken by others. I understood the reasons for your comments by looking at your gallery. I see that you are looking for originality at any cost and I recognize it, but it cannot be the only way to approach photography. This photo tells something and is not just a mere exercise in aesthetics. Without prejudice to the opinions, all legitimate

avatarsenior
sent on October 05, 2024 (15:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

if only because you have to go and report in certain places.

Yes, but today you just have to pay and anyone can go anywhere. This is not a plus.
However, it was a nice, civil and calm discussion.

avatarsenior
sent on October 05, 2024 (15:10)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Signori, forse non mi so spiegare io, o forse mancate di spirito critico voi.
Mi si perdoni l'esempio elementare ma forse così è più chiaro: se entriamo in una stanza, dove su un tavolo sono serviti 100 piatti di spaghetti al pomodoro, come si potrebbe negare che siamo davanti a 100 proposte uguali? Questo è un dato obiettivo, sempre che non si voglia scomodare la filosofia o la fenomenologia MrGreen
L'opinione è lecita ma si ferma laddove ognuno di noi si pronuncerà in merito dicendo banalmente: "Gli spaghetti al pomodoro mi piacciono comunque" oppure "Non mi piacciono gli spaghetti al pomodoro".

Non riporrei il non-comune nel solo fatto che per realizzare queste foto bisogna sbattersi andando in posti lontani/inculati, come quello che si fotografa al tramonto a 4000 mila metri dopo una sudatissima escursione.
Che poi se andassi a fare un primo piano all'homeless vicino alla stazione marcandone le "rughe che raccontano", si farebbe meno fatica e non cambierebbe niente.

Molte volte si fa l'errore di confondere la fatica ed il coinvolgimento dell'esperienza individuale che ha portato (o è culminata) in una determinata foto. Ma quello conta solo per chi l'ha vissuto.

Dal momento che si pubblica si è già nel limbo del linguaggio visivo, si sta cercando di andare incontro a qualcuno.
Non si può sfuggire a questa "mediazione" rappresentativa anteponendo quel range (spesso buonista) di sentimenti umani di facile acchiappo. Che è poi l'unica "argomentazione" con la quale, quasi sempre, si giustifica il "bello estetico" (ovvero tutto quel target di fotografia di cui Juza si fa promotore in primis).

Possiamo anche fare un discorso a parte sul fatto che "nulla è nuovo", ma in questo caso mi parrebbe più una scusa per bypassare quanto detto in precedenza.


avatarsenior
sent on October 05, 2024 (17:39)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


vabbè mi arrendo...del mio ragionamento avete colto solo la "distanza" e forse ho fatto male a citarla io...non è quello a rendere la foto speciale, si può fare anche all'homeless sotto casa. Non c'entra nulla la "fatica" con la foto, intendevo la sua non usualità, che io continuo a sostenere
io contesto il concetto di "pasta al pomodoro"!
la foto al tramonto è la pasta al pomodoro!
Questa è perlomeno una tagliatella al tartufo, o un caviale. Li hai già mangiati 50 volte? si certo. Li puoi mangiare sempre/spessisimo? no
E' banale perchè è la solita tagliatella al tartufo e non l'ultima invenzione di Cannavacciuolo? No!
A te piace solo la superca.zzola inventata da Cracco perchè non l'hai mai vista/mangiata prima? liberissimo e magari è buonissima.
Ma non si può dire che la tagliatella al tartufo fa 'a'are perchè è "banale"



avatarjunior
sent on October 05, 2024 (18:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)


I reiterate, as previously written, that it is such a recurring shot that it loses all interest.

I agree that something already seen is there but there is also a fleeting expression and eyes full of tears. It's not exactly McCurry's portrait, if I understand what you mean. However, between the serious and the facetious, I think that boobs & asses are far more inflated.

avatarsenior
sent on October 05, 2024 (19:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Cismax, tu come alternativa a questo tipo di foto vedi solo la supercàzzola improbabile e pretenziosa della crosta appesa nel museo d'arte contemporanea? Mi auguro di no.

Se prendiamo una foto a caso di qualche utente che ha fotografato sua nonna in uno sguardo intimo, magari accompagnata da una didascalia strappalacrime, l'effetto sarebbe simile a quello che puoi rilevare qui. Solo che la nonna non è dall'altra parte del mondo...al massimo è andata all'altro mondo MrGreen

È la facilità diretta del buonismo sentimentale veicolata da questa tendenza estetica all'iperrealismo (un po' come le macro fiabesche -e stucchevoli- alla Panizza), ad essere dannoso come approccio. Non è tanto una questione di banalità.

E alla gente questa cosa piace tantissimo perché non deve fare nessuno sforzo, gli è già sbattuto tutto davanti agli occhi. Esattamente come la foto del tramonto spettacolare.

È chiaro che poi questi meccanismi alimentano il disimpegno edonistico da una parte e il disgusto per la cultura dall'altra.

Attenzione: cultura come strumento critico del mondo, non come conquista conoscitiva fine a se stessa da sbandierare, come spesso si crede.


avatarsenior
sent on October 05, 2024 (19:26)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@arconudo

"basta pagare e chiunque può andare in qualsiasi luogo"

questa è una affermazione abbastanza superficiale ......
innanzitutto per andare in certi posti occorre studiare e sapere cosa cercare; inoltre si tratta di fare viaggi non particolarmente costosi ma piuttosto impegnativi, sia per tempi e condizioni di viaggio, sia per la necessità di dormire in tenda e adattarsi a condizioni ambientali difficili e prive delle comodità a cui tutti noi sono abituati. Tenuto conto delle difficoltà che molti hanno solo ad alzarsi alle 5 per fotografare l'alba, l'affermazione che riconduce tutto a un problema di costo mi pare fuori luogo e fuori contesto.

Nel caso specifico parte del viaggio è stato fatto per cercare una specifica etnia indiana nomade, documentata dai particolari orecchini mostrati nella foto, che vivendo spostandosi nel deserto non ha ovviamente un indirizzo preciso. Occorre inoltre saperci parlare e avviare un minimo di comunicazione relazionale per poter poi fotografare, aspetto peraltro interessante per chi vuole conoscere a prescindere dalla foto. Bene precisare anche che il soggetto non è stato pagato per essere fotografato e proprio per questo il tempo a disposizione per scattare è stato ovviamente contenuto.

Detto questo, l'affermazione di @Rombro " sono serviti 100 piatti di spaghetti al pomodoro, come si potrebbe negare che siamo davanti a 100 proposte uguali?" non solo è fuorviante e priva di contenuto reale ma diventa offensiva e mostra una visione culturale ristretta per molti motivi:
a) non è possibile trovare 100 foto che siano simili a quella qui in discussione come possono esserlo 100 piatti di spaghetti, peraltro con la precisazione che dovrebbero essere stati cucinati dallo stesso cuoco, con gli stessi pomodori e nella medesima occasione, perchè cambiando cuoco, pomodori e occasione emergerebbero comunque differenze che la maggior parte di noi saprebbe apprezzare e riconoscere.
b) pensare che la foto di vecchietta di Scanno sia simile alla foto di una nomade indiana per il solo fatto che entrambe sono vecchie e hanno le rughe significa non apprezzare la diversità che ci contraddistingue .
c) come alcune critiche hanno evidenziato, il solo utilizzo di diaframmi diversi per il medesimo soggetto determina effetti artistici e tecnici diversi.
Potrei continuare ma è inutile.

Più in generale, pensare che le foto che ricercano in modo esasperato l'originalità abbiano una componente di difficoltà, di qualità e aspetti tecnici/culturali/artistici maggiore di un buon reportage di viaggio è una pure illusione di quelli che con questo genere non si sono mai effettivamente misurati. La stessa illusione di chi pensa che la ricerca dell'originalità possa produrre qualcosa che nessuno ha mai fatto prima, fenomeno che nel mondo della fotografia è accaduto veramente poche volte. Tutto il resto è ripetere e cercare di reintepretare ciò che è stato già fatto, dal ritratto etnico al autoritratto drammatico.

Infine, detto senza alcun spirito polemico, mettendo su google, per esempio, la richiesta di foto di "teschio su sedia" sono disponibili migliaia, e non centinaia, di foto di vario tipo ma non per questo io mi permetterei mai di sostenere che siano tutte uguali tra loro e di conseguenza altrettanto banali.






avatarsenior
sent on October 05, 2024 (19:36)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Maurizio...stai però facendo il gioco permaloso di quello che rigira la frittata perché è risentito.
Le allusioni sono poco simpatiche. Se credi veramente in quello che dici, almeno vai fino in fondo e prova ad interpretare quello che vedi senza problemi e nel contesto adeguato (cioè sotto le foto a cui alludi). Vuoi vedere che al di là di quello che vedi ci può uscire un discorso che riguarda anche te? :)

Qui si pensa sempre che la critica debba implicare, dall'altro lato, una cosa come "se non sei Dio e non mi inventi qualcosa dal nulla, non puoi dire nulla che non sia una mera opinione, altrimenti sei un arrogante che se la crede".

Ed in questo modo rimaniamo sempre nel limbo dell'opinionismo da piazza.

Al di là di questo, che tu ci creda o meno, ci avrei giurato che la tua risposta sarebbe stata simile:
" a) non è possibile trovare 100 foto che siano simili a quella qui in discussione come possono esserlo 100 piatti di spaghetti, peraltro con la precisazione che dovrebbero essere stati cucinati dallo stesso cuoco, con gli stessi pomodori e nella medesima occasione, perchè cambiando cuoco, pomodori e occasione emergerebbero comunque differenze che la maggior parte di noi saprebbe apprezzare e riconoscere.
b) pensare che la foto di vecchietta di Scanno sia simile alla foto di una nomade indiana per il solo fatto che entrambe sono vecchie e hanno le rughe significa non apprezzare la diversità che ci contraddistingue .
"


Credo in definitiva che questi scambi non portino assolutamente a nulla perché si riconduce sempre tutto al gusto personale e si finisce per invalidare qualunque forma di critica.


avatarsenior
sent on October 05, 2024 (19:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Rumble, I think I understand post after post the critical approach that underlies your reasoning, which in many ways is shareable.
However, I don't see in this photo easy sentimentality, while I find that it "pierces" the screen in a rather genuine way and that's enough for me.
Moreover, the mere fact of being here discussing it for two pages makes it a success, because the purpose is not to generate unanimity of judgments, but to provoke emotions and reflections.

avatarsenior
sent on October 05, 2024 (19:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Yes Cismax... but this for me is a "sample" photo of a reasoning that I could have made (and I did) on an infinite number of examples. I do not suffer any emotion or reflection in front of this particular photo.
I was trying to expose an issue that apparently always turns out to be thorny and difficult to deal with.
Anyway... good uicchend attùtti 8-)

avatarsenior
sent on October 05, 2024 (21:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

No "thorniness", it's nice to confront each other. Good WE to you

avatarjunior
sent on October 06, 2024 (10:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Even for me photos like this are "easy", in the sense that they cannot fail to please. They always convey something and I add, maybe to have the opportunity to go around the world and be able to do them.
On the matter, however, that there may be another 100 I do not agree, everything is trivialized a bit... If you think about it, there are 7.951 billion people, do you think that there is no one else who does the exact same things I do?

avatarsenior
sent on October 06, 2024 (10:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

"You can't say anything that isn't a mere opinion"
exactly.... There is almost nothing in this whole discussion that is not a personal opinion; in fact, you yourself maintain that "everything always comes back to personal taste"; I never think that my opinions are an objective and incontrovertible fact but certainly the criticisms I receive or that I make, whether positive or negative, are always personal opinions derived from "personal tastes".
Even thinking that there is an omelette to turn is an opinion and perhaps even the "100 spaghetti with tomato sauce", although in this case the inadequacy of the comparison could easily be considered just an inadequate observation.
Happy Sunday

avatarsenior
sent on October 06, 2024 (13:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

From the answers you give, Maurizio, I notice that you don't even read carefully and you don't grasp the point of the speech.
There can be no confrontation in these conditions.
Well... at a certain point you also have to take a step back and realize that you are only wasting time (as someone wiser than me has pointed out in private).
I renew my greetings.

avatarsenior
sent on October 06, 2024 (16:06)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Caro Rombro,
certo che colgo il punto del discorso: semplicemente tu non lo condividi.

Nella sua essenza si tratta del fatto che tu fotografi alla ricercare dell'originalità ( e non voglio entrare nel merito che tu la raggiunga o faccia solo comunque foto già viste e/o prive di contenuto); le ritiene le uniche foto degne di essere menzionate come tali e non perdi occasione per "criticare" le foto altrui, che tu non scatti forse perché non ti piacciono, perchè non viaggi per impossibilità e/o per volontà, perchè non ne hai la voglia e/o la capacità, ec.ec.

Il punto più rilevante che tu scambi questo "tuo gusto personale" come "dinamiche più generali" e come tali vorresti imporle anche agli altri. Nè sei disposto ad accettare che pure le foto che non ti piacciono fanno parte anch'esse, nel tuo approccio, a dinamiche più generali, che peraltro hanno un miglior riscontro nelle pubblicazione fotografiche e di viaggio, nei concorsi (anzi parti dall'approccio che il livello dei concorsi è basso se vincono questo tipo di foto e non prendi neanche in considerazione il fatto che siano le foto che non vincono, o non partecipano, a essere di più basso livello), nella stessa quantità di persone che le praticano.

In altre parole, tu presumi che lo stile fotografico che piace a te e che tu pratichi sia sempre e comunque superiore alle foto scattate di diverso tipo da tantissimi altri fotografi. Ma allora, guarda solo le foto che ti piacciono ed evita di guardare e commentare le altre; così potrai evitare di perdere tempo e anche di farne perdere a chi cerca inutilmente di spiegare che la ricchezza del mondo è proprio la sua diversità e come essa viene rappresentata anche attraverso la fotografia e le sue molteplici possibilità di esprimersi.


Saluti ....

P.S.: chi ti scrive privatamente è semplicemente incapace di discutere pubblicamente e di mettere la propria faccia su quello che pensa; quando mi è capitato, anche in questa discussione, ho sempre invitato il "vecchio/nuovo amico" a esprimersi su queste pagine e non privatamente; inoltre, come hai visto, non ho ne mai riportato contenuti altrui nelle mie considerazioni.


avatarsenior
sent on October 06, 2024 (16:38)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


In tutta onestà, mi cascano i coglioni a leggere queste risposte...scusa il francesismo.

A parte che sulla discutibilità dei concorsi ne ha parlato Lastprince, non io.
Personalmente li ritengo unicamente utili per sollazzare l'ego dei partecipanti. Ma non era di questo che parlavo.

Continui a sviare e parlare di altro: a questo punto credo per incapacità o mancanza di strumenti. Voglio almeno mantenere per ultima la speranza che tu sia in buona fede.

Probabilmente sei così ottenebrato dai tuoi riconoscimenti, che tanto basta per chiudere gli occhi e mantenere prospettive più comode e concilianti.

Se mi capita, di tanto in tanto, di criticare sotto alcune foto, lo faccio semplicemente perché ritengo dannosa e desolante questa generale passività che appoggia, alimenta e promuove la banalità del "buon" senso comune, perché ovviamente è meno impegnativo, è consolante e tende ad accomodare il cervello anziché stimolarlo.
E ribadisco che non parlo dell'impegno e del coinvolgimento di chi scatta.

Quindi non accanirti a prenderla sul personale perché il mio voleva essere un discorso di constatazione su come tendenzialmente viviamo le mediazioni culturali sotto ogni sua forma.
Esiste un'infinità di libri che tratta, in declinazioni differenti, questo macro discorso...non è che se le inventa il primo rompipalle che passa su un forum di fotoamatori.

Il problema è che, quando non c'è alcun interesse né strumento per guardare con occhio critico allo "stato delle cose", si pensa di invalidare qualunque discorso con un colpo di spugna perché tanto "questa è solo un'opinione personale". E avanti così...a fregarsene ed alimentare questo meccanismo.

Si finisce per prendere tutto sul personale, come stai facendo tu, come se si trattasse di una sfida a chi c'ha il càzzo più scintillante.

Che non è minimamente nelle mie intenzioni.

Chiudiamola pure qui, ché non si arriva a nulla.




RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me