What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 07, 2025 (8:32)
" Ma tu sai quanto e' grande quel fungo? I funghi vanni ripresi sempre sulla linea dell'osservatore, usare grandangolari e' un'altro tipo di fotografia . Forse tu non l'hao sperimentata . Qui non si vuole dare risalto al fungo stesso ma a tutto quello che c'è intorno usando un bokeh ( ti puo' anche non piacere). Per quanto riguarda i primi piano che non si possono evitare , questo e' totalmente voluto. Il fatto di non essere nitidissimo rientra nella mia intenzione di creare un bokeh particolare per dare un immagine quasi dove l'occhiosi perde nelle meraviglie del bosco e dei suoi colori mattutitni. Olteretutto , ma a te ti sfugge qualcosa di molto particolare oltre ad essere una foto e' un documento naturalistico che rappresenta un condominio pieno di residenti." Mi occupo di macrofotografia naturalistica da quasi 40 anni, e di cose ne ho fatte tante, tra cui anche fotomicrografia di Protisti e nei quali rientravano talvolta anche le spore e le muffe, ma detto questo c'è sempre da imparare... Come mi è già capitato di scrivere, se l'introduzione nella foto di elementi non convenzionali o artifici di qualsiasi natura è voluta, sarebbe opportuno scrivere un incipit nel quale si descrivono tali scelte, in quanto una foto posta in area commento senza spiegazioni, viene valutata per quello che è, sotto tutti gli aspetti principalmente tecnico esecutivi e se ci sono degli "errori", questi vengono fatti notare. Diverso invece, se questi "errori" sono voluti, in quanto sulle scelte personali non si discute, se tu la volevi cosi...sono poi scelte personali che possono anche non piacere o non essere tecnicamente valide, ma per quanto talvolta incomprensibili, non si discutono e la critica assumerebbe un altro assetto!
" Ma tu sai quanto e' grande quel fungo? I funghi vanni ripresi sempre sulla linea dell'osservatore, usare grandangolari e' un'altro tipo di fotografia . Forse tu non l'hao sperimentata . Qui non si vuole dare risalto al fungo stesso ma a tutto quello che c'è intorno usando un bokeh ( ti puo' anche non piacere). Per quanto riguarda i primi piano che non si possono evitare , questo e' totalmente voluto. Il fatto di non essere nitidissimo rientra nella mia intenzione di creare un bokeh particolare per dare un immagine quasi dove l'occhiosi perde nelle meraviglie del bosco e dei suoi colori mattutitni. Olteretutto , ma a te ti sfugge qualcosa di molto particolare oltre ad essere una foto e' un documento naturalistico che rappresenta un condominio pieno di residenti." Mi occupo di macrofotografia naturalistica da quasi 40 anni, e di cose ne ho fatte tante, tra cui anche fotomicrografia di Protisti e nei quali rientravano talvolta anche le spore e le muffe, ma detto questo c'è sempre da imparare... Come mi è già capitato di scrivere, se l'introduzione nella foto di elementi non convenzionali o artifici di qualsiasi natura è voluta, sarebbe opportuno scrivere un incipit nel quale si descrivono tali scelte, in quanto una foto posta in area commento senza spiegazioni, viene valutata per quello che è, sotto tutti gli aspetti principalmente tecnico esecutivi e se ci sono degli "errori", questi vengono fatti notare. Diverso invece, se questi "errori" sono voluti, in quanto sulle scelte personali non si discute, se tu la volevi cosi...sono poi scelte personali che possono anche non piacere o non essere tecnicamente valide, ma per quanto talvolta incomprensibili, non si discutono e la critica assumerebbe un altro assetto! |
| sent on October 07, 2025 (13:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
We can certainly talk about it again, but I am used to dealing with profiles with name, surname, photo, etc. If you are willing to expose yourself it would be a pleasure for me...... So the discourse would change the structure. Possiamo riparlarne sicuramente, ma io sono abituato a confrontarmi con profili con nome cognome foto etc. Se sei disposto ad esporti per me sarebbe un piacere......così il discorso cambierebbe assetto. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |