What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user20639 | sent on February 13, 2015 (13:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Peter, according to my ability to understand, subjectively for me, you did a great deal of research. If some, they looked deep into the eyes of this poor Gorilla, unjustly detained, they would see a lot of ourselves, This, to me is the sense of the portrait and if there seems little ..... I think, that the sense of the recovery of animals can not be only scientific or aesthetic, you could make thousands of examples, and if in certain cases like this, the author has portrayed the spirit and the feeling of a living being, which has the same right to live in dignity as men, is to be admired. At the same time it is inevitable to make an examination of conscience, to ask ourselves: we, who are we to do this? Most likely this species soon time will be estinta in nature and will disappear after the Zoo, but we would have the courage to say that the locals were not to consider their wealth, even if they are eaten. But all the museums of the world wanted a skeleton of gorillas, Zoo: why are all right at the Zoo ... Everyone wanted to photograph it and the scientists wanted to study it, some rich man wanted for his children in his villa, then wanted to be a myth with good movies like crying .... What can I say? Think about it and inform you, how many species are making this order. What affects the gain on a kind of man who is about to become extinct?
Greetings to all
Peter, secondo le mie capacità di comprendere, soggettivamente per me, hai fatto un gran lavoro di ricerca. Se alcuni, guardassero in profondità lo sguardo di questo povero Gorilla, detenuto ingiustamente, vedrebbero molto di noi stessi, questo, per me è il senso del ritratto e se vi sembra poco..... Penso, che il senso della ripresa di animali non possa essere solo scientifica o estetica, si potrebbero fare mille esempi e se in certi casi come questo, l'autore ha ritratto anche lo spirito e il sentimento di un essere vivente, che ha lo stesso diritto di vivere in dignità, come gli uomini, è da ammirare. Nello stesso tempo è inevitabile fare un esame di coscienza, per chiederci: noi, chi siamo per fare questo? Molto probabilmente questa specie fra poco tempo sarà estinta in natura e dopo scomparirà dagli Zoo, ma avremmo il coraggio di dire che sono stati gli abitanti del posto a non considerare la loro ricchezza, magari che se li sono mangiati. Però tutti i musei del mondo volevano uno scheletro di gorilla, gli Zoo: perchè stanno bene allo Zoo... Tutti volevano fotografarlo e gli scienziati volevano studiarlo, qualche ricco signore lo voleva per i suoi bambini nella sua villa, poi volevano farne un mito con dei bei film da piangere.... Che dire? Provate a pensarci e a informarvi, quante specie stanno facendo questa fine. Quanto influisce il guadagno dell'uomo su una specie che sta per estinguersi? Saluti a tutti |
user20639 | sent on February 13, 2015 (14:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You will recall that the elephants were taken by helicopter, scaring the whole herd. Remember, the scenes of the photographers who chased cheetahs with GIPP that beautiful Africa. Then came the era of stalking, feeders and tricks invasive to no end. Just talk to the Rangers let alone out of the parks and parks. Those who use scented lacquers and glues to block the insects? As you approach the animal wild, however, the time after the poacher glares or take it live. If you now beginning to take a picture of animals, it was a bit in their defense, even introspective, to understand their way of being creatures with our own need to live, it would not be a bad thing.
Sorry for the outburst. Ricorderete, che gli elefanti venivano ripresi con gli elicotteri, spaventando tutto il branco. Ricorderete, le scene dei fotografi che rincorrevano i ghepardi con le GIPP, che bella l'Africa. Poi è venuta l'era degli appostamenti, delle mangiatoie e trucchi invasivi a non finire. Basta parlare con le Guardie Forestali dei parchi e figuriamoci fuori dai parchi. Quanti usano lacche e colle profumate per bloccare gli insetti? Quanto ci si avvicina all'animale selvatico, però la volta dopo il bracconiere lo fulmina o lo prende vivo. Se adesso si cominciasse a fare una fotografia di animali, che fosse un pò in loro difesa, anche introspettiva, per capire il loro modo di essere creature con la nostra stessa esigenza di vivere, non sarebbe un male. Scusate per lo sfogo. |
| sent on February 14, 2015 (4:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Gallery Wildlife (no birds) : mammals, reptiles and amphibians. The invertebrates in macro, while birds have a section of its own. The fish should be in Underwater photo. The horses are not to be included in this section, but in "pets", although photographed in conditions of semi-freedom. Instead, you can include animals in captivity, provided it does not fall within the pets (eg. A tiger at the zoo can be put in Fauna, your cat goes Pets) „
The photos could stay and be commented out, even compared to the PP, Fauna in accordance with the classification of the galleries-defined Juza; The author has also published the image correctly specifying the captivity of the subject.
The immagine is of immediate impact, with the face and the look in which "we can recognize us," and I think it is an image successful.
“ see a polar bear in the same gallery with a domestic cat, or a dog „ ... If you see the bear among cats or chickens among bears .. there is an error of publication ... for wild and domestic fact there are several sections in the forum ... report it with courtesy or author moderators for moving. Greetings to all. Paul ... cusufai
" Galleria Fauna (no uccelli) : mammiferi, rettili e anfibi. Gli invertebrati vanno in macro, mentre gli uccelli hanno una sezione a sè stante. I pesci vanno in Foto subacquea. I cavalli non vanno inseriti in questa sezione, ma in "Animali Domestici", anche se fotografati in condizioni di semi-libertà. Si possono invece includere animali in cattività, purchè non rientrino tra gli animali domestici (es. una tigre allo zoo può essere messa in Fauna, il vostro gatto va in Animali Domestici) " La foto poteva stare ed essere commentata, anche rispetto alla PP, in Fauna secondo la classificazione delle gallerie definite dall'amministratore Juza; l'autore inoltre ha pubblicato l'immagine precisando correttamente la cattività del soggetto. L'immagine è di impatto immediato, con il volto e lo sguardo in cui "possiamo riconoscerci", e credo sia un'immagine ben riuscita. " vedere un un orso bianco nella stessa galleria con un gatto domestico, o un cagnolino" ... se vedete l'orso tra i gatti o le galline tra gli orsi .. c'è un errore di pubblicazione ... per selvatici e domestici ci sono infatti nel forum sezioni diverse ... segnalatelo con cortesia all'autore od ai moderatori per lo spostamento. Un saluto a tutti. Paolo ... cusufai |
| sent on February 14, 2015 (9:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Besides the photo which for me is wonderful ... definitely not all in the same situation would be able to pull off the same result ... if you do the discourse of captivity and injustice of keeping animals in zoos has some utopian .. .. without zoos many of us could not even dream of seeing certain animals live only on television and let this opportunity only to those who can afford to spend $ 650 for an hour, in addition to travel etc etc .... then we men should live in caves or in caves as it was thousands of years ago .... then if the criticisms are from the point of view that it is easier because the shot can be repeated several times while in nature it is not possible then all the shots and services made with studio lights and other things should not be considered as well .... even then cis one who does some good work and who does crap ... I consider myself an animal lover .... even when I find insects in the house I try to send them out without killing them ... but I consider the zoo a good thing ... for children and more ... then that in many zoo animals are treated well and others badly this is another story .... even in our homes many children are treated well and in other cases of shit ... but here affects the incivility of man Oltre alla foto che per me è magnifica...sicuramente non tutti nella sua stessa situazione riuscirebbero a tirare fuori lo stesso risultato... se si fa il discorso della cattività e ingiustizia di tenere gli animali negli zoo si è un pò utopistici.... senza gli zoo molti di noi neanche si potrebbero sognare di vedere certi animali dal vivo ma solo in televisione e lasciare questa possibilità soltanto a chi si può permettere di spendere 650$ per un ora, oltre al viaggio ecc ecc.... allora anche noi uomini dovremmo vivere nelle grotte o nelle caverne come era millenni fa....poi se le critiche stanno dal punto di vista che è più facile perchè lo scatto può essere ripetuto più volte mentre in natura non è possibile allora anche tutti gli scatti e servizi fatti in studio con luci e altro non dovrebbero essere considerati bene....mentre anche in quei casi c è chi fa dei bei lavori e chi fa porcherie... Io mi considero un amante degli animali....addirittura quando trovo insetti dentro casa cerco di mandarli fuori senza ucciderli...però considero gli zoo una buona cosa...per bambini e altro...poi che in molti zoo gli animali vengono trattati bene ed in altri malissimo questo è un altro discorso....anche nelle nostre case molti bambini vengono trattati bene ed in altri a casi di merda...ma qui incide l inciviltà dell uomo |
| sent on February 14, 2015 (11:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo I like very much. Congratulations Sulasula
Alex La fotografia mi piace molto. Complimenti Sulasula Alex |
| sent on February 14, 2015 (13:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo is beautiful and we try not to criticize those who work well. bravo the author La foto è bellissima e cerchiamo di non criticare chi lavora bene. bravo l autore |
| sent on February 14, 2015 (13:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ [The photo is beautiful and we try not to criticize those who work well / QUOTE]
This could save you the, in the forum will not ever critique the author but the photo and I think right now tones and the answers that the discussion has been properly and between people very polite. „ " [La foto è bellissima e cerchiamo di non criticare chi lavora bene/QUOTE] Questa te la potevi risparmiare, nel forum non si critica mai l'autore ma la foto e mi pare sin ora dai toni e dalle risposte che la discussione sia stata corretta e fra persone molto educate. " |
| sent on February 14, 2015 (20:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
At the critical nature photos requires competence perpiaccere ..... but ... the photo and 'beautiful then maybe you run for other reasons La critica Alla foto naturalistica richiede competenza .....ma perpiaccere ...la foto e ' bella poi magari ti girano per altri motivi |
| sent on February 14, 2015 (21:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I close here because the discussion was heated a bit too much;-) Chiudo qui visto che la discussione si è scaldata un pò troppo ;-) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |