RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Digital artwork and montages
  4. » Fake author with original nef/raw available

 
Fake author with original nef/raw available...

GUIZHOU, CINA

View gallery (11 photos)

Fake author with original nef/raw available sent on January 21, 2022 (17:11) by Maurizio Trifilidis. 143 comments, 8331 views.

, 1/45 ISO 1600, hand held.

In una discussione , riguardante una foto fatta con la nuova Z9, con un noto professionista e un suo appassionato ammiratore è stato perentoriamente affermato che " non si può sostituire un cielo e riottenere un raw" o che "sia possibile fare una sorta di fotomomtaggio e riottenere un file raw". Questo è esattamente quello che è stato fatto con questa foto: a un normale scatto di un pescatore cinese è stata aggiunta in PP un via lattea ed è stato ricostruito anche il nef (30 secondi di lavoro). In altre parole, almeno nella esperienza Nikon, è possibile ricostruire un nef taroccato come se fosse l'originale. Questo nef è a disposizione di chiunque me lo chieda. Ovviamente non dirò come è stato ottenuto (anche se non credo di essere il solo a d'eterne "la segretezza"), perchè si presta a operazioni non corrette, né ho perso tempo a taroccare anche date e nomi, operazione comunque possibile. Non conosco comunque se i programmi degli organizzatori di concorsi fotografici sono in grado di leggerne la falsità. Io non né ho mai fatto uso se non in questa circostanza. Ovviamente, queste osservazioni valgono solo e soltanto per la foto qui riprodotta e non fanno riferimento specifico a altre foto presenti nel Forum.



View High Resolution 1.7 MP  

162 persons like it: 1niko, Ae3105, Agata Arezzo, Albert77, Alberto Tirri, Albertoscaccia, Alberto_Conti, Albieri Sergio, Aleama1985, Alessandro Morini, Alessandro Traverso, Alessio Palazzolo, Andnol, Angela Pirovano, Antonio Dell'Aquila, Aparissiophoto, Arci, Arctos, Atrox, Azicosch, Bennyumbo, Bepi, Bruno_pratico, Carlo Bassi, Carlo Zucchi, Cesare Chiuso, Ciriaco Capobianco, Claudio Cortesi, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Crowfast_ph, Daniele 1974, Daniele Origgi, Daniele_rom, Dany Sei, Dariobenji, Dede66, Defocis64, Devid Ballari, Diodato Campagna, Dylan, Elfoleo, Elias Piccioni, Elis Bolis, Emiliano Cavalli, Emmegiu, Enrico De Capitani, EnricoGiuliani, Enrico_G, Enry7200, Fabio F77, Fabrizio Zaccheddu, Fabrizios53, Fabrizio_p, Fermoimmagine, Fggalassi, Filippo Silvestrin, Flavio Fuga, Fragolapierpaolo, Francesco Lo Gullo, Francesco.Santullo, Francescoc, Francescocelauro_, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco Iannello, Gabribocc, Gabriele Bartozzi, Gabriele Cavagna, Gast1, Gazebo, Ggbruni, GiacomoPegorin, Giacopa, Giordano Santini, Gios, Giovanni Colicchia, Giovanni e Davide, Giovanni Rabolini, Giuseppe Tognarini, Giusrusso, GualtieroMuti, Guerragaet, I-disa, Irena Svite, Ivan61, Ivancosta, IvanT, Japandrea, Josesilva, Lamahd, Lastpeanut, Lauzib74, Lazzaro, Lorisb, Luca Monego, LucaRossi76, LucianoSerra.d, Lupo Manulo, Mafo50, Magù, Mantor, Marco Riccardi, Maria Rosaria Iazzetta, Mario Nardinocchi, Mario96, Mario_61, Massimiliano82, MassimoViacava, MatthewX, Mauro Vianello Lucifer, Maurocomi8, Menegattimattia, MoGn3, Morrison Out, Nightss, Nonno Baker, Norvegia04, Oleg Tsapko, Onil712, OraBlu, Palmieri Raimondo, Peppe Cancellieri, Pezluca, Pietro Bianchi, PietroCv, Pietrodalessio, Pinitti, Pippo Frisu, Pop Csaba, Reino Alber, Renzo Fermo, Riccardo.asselta, RikCapra, Roberto Carrano, Roberto Giancristoforo, Roberto Nisi, Roberto Tamanza, RobWhite, Rosario Cafiso, Ruggero Bertarello, Sadi97, Sgt. Songbird, Simoneperi1967, Skirod, Soulless07, Stearm, Stefania Saffioti, Steo69, Supercecc56, Tessi, TheDocPhoto, Tito 1960, Toni72, UmbertoY, Vinc48, Vincenzo De Paola, Vito Serra, vWalter, Wells, Werner, Zolikron




What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on January 22, 2022 (17:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Angela,
thanks Raimondo,
thanks Mauro, I do not think you have to put limits to the PP but I think that passing a triple exposure for a single shot is incorrect and invalid the possible quality of the photo.
thanks Walter,
thanks Benny,
thanks Vincenzo.
Greetings.
Mt

avatarjunior
sent on January 22, 2022 (18:35)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" @Denis
Questo post serve a dimostrare che si può avere un nef da un tiff elaborato in PP. Ho omesso i nomi di chi affermava il contrario per motivo di educazione. In generale non considero il nef di per sé una prova della mancanza di doppie esposizioni o altro; né considero, ovviamente, ogni nef modificato finche non sia dichiarato dal suo autore.

Per quanto riguarda i concorsi fotografici, molto spesso viene richiesto il raw ai vincitori; credo che software specifici siano in grado di rilevare ogni cambiamento esistente sul file ma francamente non so con quale livello di approfondimento. Certo è che non mancano casi, per i più svariati motivi, in cui premi assegnati vengono ritirati successivamente. Nella mia esperienza professionale riguardante le banconote ho rilevato che qualsiasi cosa può essere falsificata, con un livello di precisione e approssimazione proporzionale alle capacità del falsificatore e al tempo e alle risorse investite nella falsificazione. Presumo che questo possa avvenire anche in materia di fotografia digitale e che non tutti i nef modificati siano immediatamente percepibili come tali.

Per quanto riguarda il raw della mia foto, è stato fatto apposta per un allargamento delle conoscenze. Come vede io mi firmo con nome e cognome e non con un pseudonimo; mi lasci pure il suo nome e cognome con un indirizzo personale di email e/o whatsapp verificabile e avrà il il nef richiesto.
"



@Maurizio, sono ignorante in campo di falsificazione banconote, me ne potrebbero rifilare una buona quantità senza che io me ne accorga e capisco benissimo il motivo che l'ha spinta a "montare" e poi pubblicare questa bella foto. Ma questa non'è la prova che si possa fare un montaggio su in file raw e poi risalvarlo come raw, lei ha caricato un jpeg, non un raw.. e rimango piuttosto sopreso da quanti la ringraziano per questa dimostrazione.

Fintanto che lei non mette a disposizione il raw, tutto quello che scritto sulla foto di Panizza, rimane senza prova.
Poi mi aspetto che lei riesca a dimostrare che la foto di Alberto non'è esattamente stata scattata como l'autore descrive in didascalia.. ma leggendo il post in mia risposta sembra che qualche dubbio le stia venendo

Ho risposto al suo mess privato, lasciandole la mia mail


user159787
avatar
sent on January 22, 2022 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful graphic work. Congratulations Maurizio!!!

avatarsenior
sent on January 22, 2022 (19:18)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Denis
Qui si discute della foto postata, degli effetti di una sostituzione del cielo, sotto l'aspetto fotografico e etico, e della possibilità di salvare il conseguente file con un nef/raw. Quello che ho scritto sulla foto di Panizza (domande che richiedono risposte convincenti e null'altro) si discute sulla foto di Panizza. Il resto sono farneticazioni.
Il riferimento alle banconote serviva per far capire che il livello di una falsificazione dipende sempre dalle capacità del falsificatore: più questo è capace e investe tempo e risorse nella falsificazione, più è difficile identificarla; è molto probabile comunque che chi non riconosca una banconota falsa che ha in mano, ancor meno possa riconoscere una falsificazione in un oggetto digitale.
Il nef della foto qui postata è a disposizione di chi è scritto su Juza con nome e cognome o di chi mi dà prova di identità certa su questa discussione. Io ci metto la faccia pubblicamente e lo stesso deve fare chi usa pseudonimo impersonali.


avatarsenior
sent on January 22, 2022 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks for the comment Gabri.
Greetings.
mt

avatarsenior
sent on January 22, 2022 (19:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)




avatarsenior
sent on January 22, 2022 (21:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The eyes look and the mind processes!
If the vision is rewarding, the image is winning.
Technology today allows a lot and those who know how to use it have more weapons.
Who it is right or wrong to alter the images in an obvious way is a matter of personal ethics.
I prefer those who claim to have made photomontages but you know not everyone likes to play clean.
Approve your initiative and I congratulate you on how with little work you have built an image that strikes and enchants
admitting that it is the result of artificial processing.
Hello Alexander


avatarsenior
sent on January 22, 2022 (21:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Alessandro.
Greetings.
mt

avatarjunior
sent on January 22, 2022 (21:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Interesting and worrying discussion, although, excuse me, for me the most false thing remains the fisherman

avatarsenior
sent on January 22, 2022 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

In the sense that he was not fishing when he was photographed? in this case he may also be right. Otherwise I do not understand the observation: certainly it is a fisherman, who has done this all his life, and is the attraction of the place where he lives also because it is a subject certainly "photogenic".
In any case, the photo was posted not to represent the activities carried out by the "fisherman" but to provide an example of sky replacement and native nef reproduction of the elaborated tiff. It is no coincidence that the title is false author and not "fisherman in the middle of his activity".

avatarsenior
sent on January 22, 2022 (22:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Well does that mean you're a great Handle with a PC? I more than fix lights, shadows and contrast I can not do :-/

avatarsenior
sent on January 23, 2022 (8:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks for the ride, Ivan.
I actually studied and understood that you have to work hard to get a minimum level of ability in the PP.
a greeting.
Mt

avatarsenior
sent on January 23, 2022 (11:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I always have to learn, lucky that it is so.
Great job. Congratulations.
A greeting.

avatarsenior
sent on January 23, 2022 (11:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The photo is splendid and in fact did not distort the charm of the previous shot with the addition of the Milky Way, indeed, if we want it gave emphasis to the scene shot. Photos that in processing I saw that you published before in another post ... excellent realization and good Sunday. Hello

avatarsupporter
sent on January 23, 2022 (12:32)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Maurizio Trifilidis

Ho ricevuto il raw da lei volutamente taroccato della foto del pescatore con la Via Lattea dietro, ma si può velocemente verificare che è un falso (al contrario di quelli che le avevo inviato) e che non è un NEF originale. Già con Lightroom, Photoshop o con un programma tipo Nikon Capture o Nikon NX Studio chiunque può capire che il file non è coerente. Dati di scatto assurdi a parte ci sono: dimensioni del file errate, metadati mancanti, profili colore già assegnati, icona di post produzione aggiuntiva, ecc. Giusto dal suo screenshot si può notare che il NEF non è più a 16 bit e libero da profilo colore (come sarebbe uscito dalla fotocamera), ma a 8bit e con profilo assegnato.

Riporto qui il suo screenshot
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4152499

Quindi al momento e per fortuna un NEF originale è ancora una prova che la foto non è stata photoshoppata.
Sinceramente non ho ancora idea di come lei abbia fatto a trasformate un tiff in NEF ma basta aprirlo per capire che è un falso.

Dato che spesso cerca con opinioni errate qui nel forum e non solo di far dubitare delle mie immagini sarebbe ora che spiegasse il metodo da lei utilizzato e i passaggi per "taroccare" i NEF. Cosa che è di interesse per tutti, professionisti e amatori.
Grazie e buona domenica.




avatarsupporter
sent on January 23, 2022 (12:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Really beautiful, congratulations Maurizio ;-)

avatarjunior
sent on January 23, 2022 (13:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" @Denis
Qui si discute della foto postata, degli effetti di una sostituzione del cielo, sotto l'aspetto fotografico e etico, e della possibilità di salvare il conseguente file con un nef/raw. Quello che ho scritto sulla foto di Panizza (domande che richiedono risposte convincenti e null'altro) si discute sulla foto di Panizza. Il resto sono farneticazioni.
Il riferimento alle banconote serviva per far capire che il livello di una falsificazione dipende sempre dalle capacità del falsificatore: più questo è capace e investe tempo e risorse nella falsificazione, più è difficile identificarla; è molto probabile comunque che chi non riconosca una banconota falsa che ha in mano, ancor meno possa riconoscere una falsificazione in un oggetto digitale.
Il nef della foto qui postata è a disposizione di chi è scritto su Juza con nome e cognome o di chi mi dà prova di identità certa su questa discussione. Io ci metto la faccia pubblicamente e lo stesso deve fare chi usa pseudonimo impersonali.
"


@Maurizio, solo adesso lei specifica che è il raw del pescatore che lei ripropone "taroccata" come prova a sostegno della sua traballante tesi (cioè che i raw non sono attendibili ed è per questo ha dei dubbi sullo scatto di Panizza) è a disposizione solo degli iscritti che hanno riportato nome e cognome di battesimo e non un nick.(quindi non di tutti gli iscritti, Juza compreso)
Pensavo che dopo aver risposto al suo messaggio privato, lei mi concedesse la possibilità, come prometteva nel post, di avere il raw ma prendo atto che non me la vuol mandare... comunque non è neanche necessario, basta e avanza lo stesso screenshot che lei ha postato per far capire che la sua tesi non sta in piedi.
Sulla parte destra dello screenshot tutti (anche in non iscritti al sito) possono leggere gli Efix, e rendersi conto che il peso del file è di 156,75 MB, quando un file Nef della Z7 senza compressione non supera i 90MB

Poi, la sua affermazione che, chi come me non sa riconoscere una banconota falsa tantomeno sa riconoscere una falsificazione di un oggetto eletonico,bè, credo che farà ridere chi la leggerà Eeeek!!!

A questo punto attendo pazientemente che lei dimotri a tutti noi che anche la foto di Panizza è stata taroccata

E se la prima parte del "titolo del post" è "Faslo d'autore, forse anche @Vercingetorige può aver ragione scrivendo:
" Discussione interessante e preoccupante, anche se, scusami, per me la cosa più falsa resta il pescatore "

Buona domenica
Denis



avatarsenior
sent on January 23, 2022 (14:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You will simply have changed the format in the file
of win :-D
Del Mac sorry

avatarsenior
sent on January 23, 2022 (18:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A beautiful fake! I didn't know you could tap a raw, already struggling to process an image, let alone the file :-D

avatarsenior
sent on January 23, 2022 (19:01)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]



@Alberto Ghizzi Panizza

La prego, non mi sottovaluti e, sopratutto, non sottovaluti quelli che hanno capacità informatiche ben più ampie delle mie.

L'obbiettivo era creare il raw dello scatto manipolato, non manipolare il raw. Questo in risposta alla sua affermazione
“ non si può sostituire un cielo e riottenere un raw. ?

che è esattamente quello che ho fatto.

L'omogenizzazione dei parametri è in proporzione molto più semplice sotto l'aspetto informatico rispetto alla ricreazione del Raw nativo e richiede solo più tempo.
Non avevo alcun motivo di farlo ma è certamente possibile (lei stesso sa perfettamente quanto sia immediato cambiare i bit di una immagine o ridimensionarne il peso e/o le proporzioni e tutti i parametri che lei cita).

Questo concetto lo avevo già espresso chiaramente in questa che forse non ha letto; mi permetto, per farle risparmiare tempo, di autocitarmi:

“ E' bene precisare che io ho riprodotto il raw/nef nativo, appositamente rinominato, di una foto già elaborata e in cui è stato sostituito il cielo, di una foto cioè "taroccata". Non ho perso tempo a taroccare il nef stesso e cioè a inserire il nome originale, ridimensionare le dimensioni, cambiare l'orario di scatto, ec.ec., tutti operazioni facilmente eseguibili da un buon informatico in quanto, ovviamente, non avevo intenzione di ingannare alcuno. ?


Il mio dubbio - o meglio quello che non so - è se un raw in cui sono stati aggiustati tutti i parametri visibili, sia rilevabile da una lettura attenta della sua struttura informatica ma sono certo che un nef non originale ma successivo alla PP non può essere smascherato dalla semplice visione e dalla lettura dei parametri che, ripeto, sono facilmente modificabili in ogni passaggio dell'operazione di PP, ma questo credo che lei lo sappia bene.

La mia esperienza in altri campi mi ha insegnato che tutto è falsificabile con una qualità direttamente proporzionale a capacità, tempo speso, risorse investite. Allo stesso modo, qualsiasi falso è rilevabile con un pari o superiore utilizzo di risorse rispetto a chi lo prodotto. In genere il falsario punta sulla disattenzione e/o sull'ignoranza altrui. Non è un caso che chi ti dà una banconota falsa ti sorride e chiacchera molto cercando di sfruttare un rapporto fiduciario, talvolta pregresso.

Fatta questa interessante discussione utile per tutti. mi sembra necessario precisare:

1) uno dei programmi da lei citati consente di salvare in Nef un prodotto qualsiasi sia stata la precedente elaborazione del file; ovviamente, non si tratta dell'ultima versione ora disponibile del programma. Questo fatto è abbastanza conosciuto da chi utilizza prodotti Nikon da diversi anni, come anche emerso nella discussione sulla mia foto. Quindi io ho salvato in nef un file dove con photoshop ho sostituito il cielo; una operazione che può fare chiunque abbia a disposizione uno dei programmi Nikon che mi sembra comunque che lei conosca.
2) Un nef originale non è una prova che la foto sia stata photoshoppata di per sè, perchè tutti i parametri immediatamente visibili sono facilmente modificabili, una volta creato il raw; io mi sono limitato, ma solo per semplicità a questa operazione perchè era sufficiente a contrastare le affermazioni contrarie fatte; presumo che l'attento esame di un esperto informatico rilevi le operazioni comunque fatte su un file manipolato, ma non certo il normale utente internet.
3) Questo certo non vuol dire che la sua foto in questione sia o non sia stata modificata; semplicemente che io non considero il nef sufficiente a dimostrare qualsiasi cosa a un esame non professionale. Nè ho mai esaminato nef da lei prodotti a qualsiasi titolo.
4) Sulla foto in questione ho sollevato osservazioni sulla forma dimensionale delle stelle e su alcune tonalità presenti sullo scatto secondo me non compatibili con l'ora di scatto. Sono opinioni. Lei ha dato le sue, diverse. Inutile insistere sul punto; ognuno può guardare la foto e farsene una propria opinione.

Ho sollevato più volte discussioni, anche su questo sito, sulla relazione tra fotografia, manipolazioni di vario tipo, etica e spesso commento foto i cui parametri non mi convincono, non certo solo le sue. Mi sembra utile indurre tutti a riflettere su ciò che vedono e a farsi una propria opinione ponderata.



RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me