What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 17, 2013 (8:32)
Ottima la doppia foto, racconta tempo e permette di immaginare. Direi che in inverno non rimane nulla se non l'atmosfera di un paesaggio primordiale. Solo il colpo d'occhio aiuta a vedere questi scorcio, molto brava!
Excellent double photo, tells time and can imagine. I would say that in winter there is nothing left but the atmosphere of a primordial landscape. Only a Glance helps to see these foreshortening, very good! Ottima la doppia foto, racconta tempo e permette di immaginare. Direi che in inverno non rimane nulla se non l'atmosfera di un paesaggio primordiale. Solo il colpo d'occhio aiuta a vedere questi scorcio, molto brava! |
| sent on March 17, 2013 (10:08)
Grazie Maxspin Un saluto.
Thanks :-) Maxspin A greeting. Grazie Maxspin Un saluto. |
| sent on March 17, 2013 (16:56)
Davvero bella e nostalgica questa fotografia, Caterina! Nonostante la desolazione, la tua capacità di vedere e di comporre hanno prodotto un'immagine forte e significativa: brava! Ciao, Alberto.
Really nice and nostalgic this photograph, Catherine! Despite the desolation, your ability to see and compose have produced a strong and significant: good!
Hello, Alberto. Davvero bella e nostalgica questa fotografia, Caterina! Nonostante la desolazione, la tua capacità di vedere e di comporre hanno prodotto un'immagine forte e significativa: brava! Ciao, Alberto. |
| sent on March 17, 2013 (21:17)
Grazie Alberto Ciao.
Thanks Alberto :-) Hello. Grazie Alberto Ciao. |
| sent on March 17, 2013 (21:22)
Ciao Caterina, bello scatto, il focus stacking da una tridimensionalità notevole! Passando per le tue gallerie sto apprezzando molto questa tecnica! Probabilmente te l'avranno già chiesto, ma come la sviluppi? PS: anche quando si fa terra bruciata la natura risorge! non disperare Mattia
Hello Catherine, nice shot, the focus of a three-dimensional stacking remarkable! Going through your galleries I am enjoying this very technique! Probably you will have it already asked, but as the developments?
PS: even when they scorched earth nature rises! do not despair
Mattia Ciao Caterina, bello scatto, il focus stacking da una tridimensionalità notevole! Passando per le tue gallerie sto apprezzando molto questa tecnica! Probabilmente te l'avranno già chiesto, ma come la sviluppi? PS: anche quando si fa terra bruciata la natura risorge! non disperare Mattia |
| sent on March 17, 2013 (22:54)
Grazie Mattia , il focus stacking nel paesaggio specie con il grandangolo è spesso abbastanza semplice, tenendo il diaframma chiuso a 11 o 16 solitamente bastano uno scatto con fuoco sul primo piano ed uno con maf un poco anticipata rispetto all'infinito, ma molto dipende da quanto è vicino il primo piano e dalla focale, possono essere necessari anche un numero maggiore di scatti, comunque conviene sempre cercare di ridurli al minimo necessario per minimizzare il rischio di Ghost per movimento della vegetazione, in post unisco manualmente con maschera di livello. Ciao.
Thanks :-) Matthias, the focus stacking in the landscape especially with the wide-angle is often quite simple, keeping the aperture to 11 or 16 will usually do a shot with fire on the first floor and one with maf a little earlier than infinity, but a lot depends on how close it is on the first floor and the focal length, you may need a larger number of shots, however you should always try to reduce them to the minimum necessary to minimize the risk of movement of the Ghost vegetation, join manually post with mask level. Hello. Grazie Mattia , il focus stacking nel paesaggio specie con il grandangolo è spesso abbastanza semplice, tenendo il diaframma chiuso a 11 o 16 solitamente bastano uno scatto con fuoco sul primo piano ed uno con maf un poco anticipata rispetto all'infinito, ma molto dipende da quanto è vicino il primo piano e dalla focale, possono essere necessari anche un numero maggiore di scatti, comunque conviene sempre cercare di ridurli al minimo necessario per minimizzare il rischio di Ghost per movimento della vegetazione, in post unisco manualmente con maschera di livello. Ciao. |
| sent on March 18, 2013 (11:22)
Ottima immagine, oltre alla bella realizzazione anche una denuncia della stupidità. Ciao Diego
Excellent image, in addition to the beautiful realization also a complaint of stupidity. Hello Diego Ottima immagine, oltre alla bella realizzazione anche una denuncia della stupidità. Ciao Diego |
| sent on March 18, 2013 (20:45)
Grazie Diego, in effetti dell'uso sconsiderato dei botti non se ne può più, oltre a spaventare i nostri amici a quattro zampe tutti gli anni da qualche parte provocano disastri come questo.... Un saluto
Thanks Diego, indeed reckless use of barrels it can not be more than a scare our four-legged friends every year somewhere cause disasters like this .... Greetings :-) Grazie Diego, in effetti dell'uso sconsiderato dei botti non se ne può più, oltre a spaventare i nostri amici a quattro zampe tutti gli anni da qualche parte provocano disastri come questo.... Un saluto |
| sent on March 19, 2013 (13:36)
Grazie Ermanno Ciao.
Ermanno thanks :-) Hello. Grazie Ermanno Ciao. |
| sent on March 22, 2013 (19:07)
Non mi resta altro che acodarmi ai numerosi complimenti meritatissimi! Complimenti. Saluti, Michele.
I just have to acodarmi many compliments deserved! Compliments. Regards, Michael. Non mi resta altro che acodarmi ai numerosi complimenti meritatissimi! Complimenti. Saluti, Michele. |
| sent on March 22, 2013 (19:38)
Quel che resta...e come sempre resto imbambolato dalla bellezza dello scatto!sembra appartenere a un altro mondo questa foto,il mondo dei ghiacci,dove però il cielo con uno spiraglio di colori caldi regala un attimo di speranza al cuore di chi osserva! Complimenti sinceri! ciao Paolo
What remains ... and as always rest dazed by the beauty of the shot! Seems to belong to another world this photo, the ice world, where, however, the sky with a glimmer of warm colors gives a moment of hope in the heart of the beholder ! Sincere congratulations! hello Paul Quel che resta...e come sempre resto imbambolato dalla bellezza dello scatto!sembra appartenere a un altro mondo questa foto,il mondo dei ghiacci,dove però il cielo con uno spiraglio di colori caldi regala un attimo di speranza al cuore di chi osserva! Complimenti sinceri! ciao Paolo |
| sent on March 23, 2013 (9:37)
Grazie Michele e Paolo Ciao.
Thanks Michael and Paul :-) Hello. Grazie Michele e Paolo Ciao. |
| sent on March 23, 2013 (12:59)
Adoro troppo questa foto. La suddivisione in livelli mi piace tantissimo. Il primo piano dona drammaticita' alla scena, anche solo a vedere il contrasto tra il bianco della neve ed il nero dell'albero carbonizzato
I love this photo too. The layering I love it. The first floor gives drama 'to the scene, just to see the contrast between the white snow and black charred tree Adoro troppo questa foto. La suddivisione in livelli mi piace tantissimo. Il primo piano dona drammaticita' alla scena, anche solo a vedere il contrasto tra il bianco della neve ed il nero dell'albero carbonizzato |
| sent on March 23, 2013 (20:55)
Grazie Antonio . ottima lettura dell'immagine, buona Domenica. Ciao.
Thanks :-) Antonio. excellent image reading, good Sunday. Hello. Grazie Antonio . ottima lettura dell'immagine, buona Domenica. Ciao. |
| sent on March 25, 2013 (18:37)
Grazie Francesco, concordo la versione invernale è decisamente meglio, quella estiva è un'immagine riuscita a metà, doveva avere la luce dell'alba ma sono arrivata tardi la ho inserita soltanto per testimoniare la bellezza della brughiera prima dell'incendio Un saluto
Thanks Francesco, I agree the winter version is much better, the summer is an image of success in half, had to have the light of dawn but I arrived late :-| I inserted the only witness to the beauty of the moor before the fire; -) Greetings :-) Grazie Francesco, concordo la versione invernale è decisamente meglio, quella estiva è un'immagine riuscita a metà, doveva avere la luce dell'alba ma sono arrivata tardi la ho inserita soltanto per testimoniare la bellezza della brughiera prima dell'incendio Un saluto |
| sent on March 27, 2013 (13:52)
Ottimo scatto ,molto bello il taglio verticale ,splendido il cielo,da quei rametti bruciacchiati verrebbero dei bei posatoi per le mie cince ciao Danilo
Great shot, very nice vertical cut, the beautiful sky, from those branches would be scorched some nice perches for my tits:-D
hello Danilo Ottimo scatto ,molto bello il taglio verticale ,splendido il cielo,da quei rametti bruciacchiati verrebbero dei bei posatoi per le mie cince ciao Danilo |
| sent on March 27, 2013 (17:56)
Grazie Danilo Un saluto.
Thanks Danilo :-) A greeting. Grazie Danilo Un saluto. |
| sent on March 29, 2013 (22:04)
Bella Caterina. Mi piacciono la composizione e l'effetto grafico creato dai rami nella neve. Realizzazione al top. Ti saluto con simpatia. Franco
Beautiful Catherine. I like the composition and the visual effect created by the branches in the snow. Realization at the top. I greet you with affection. Free Bella Caterina. Mi piacciono la composizione e l'effetto grafico creato dai rami nella neve. Realizzazione al top. Ti saluto con simpatia. Franco |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |