What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 01, 2021 (7:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great beautiful realization. Great shot. I also really like the title. Annamaria Gran bella realizzazione. Ottimo scatto. Mi piace molto anche il titolo. Annamaria |
| sent on October 01, 2021 (8:44)
Ciao Ing, Il posto si trova a Torino, esattamente al Parco Valentino all'interno del quale si trova il Borgo Medievale. "Nonostante le apparenze, il Borgo medievale di Torino non fu costruito nel Tardo Medioevo, bensì tra 1882 e il 1884, in occasione dell'Esposizione Generale Italiana. A volerne la realizzazione fu un gruppo di intellettuali e artisti, che scelse di ispirarsi a chiese e castelli piemontesi e valdostani per riprodurre un borgo che sembrasse il più veritiero possibile. I materiali per la costruzione e i particolari degli edifici vennero studiati con cura e fin dal 1884 all'interno del borgo furono presenti diverse botteghe artigianali: il vasaio, il falegname, il fabbro, la tessitrice e altro ancora. Durante l'Esposizione Generale i bottegai indossavano tipici costumi medievali e diversi prodotti artigianali furono messi in vendita. Nonostante l'intero complesso fosse destinato alla demolizione al termine dell'Esposizione Generale, nel 1942 il borgo divenne un museo civico del tutto unico nel suo genere." Un caro saluto, Livio
Ciao Ing, Il posto si trova a Torino, esattamente al Parco Valentino all'interno del quale si trova il Borgo Medievale. "Nonostante le apparenze, il Borgo medievale di Torino non fu costruito nel Tardo Medioevo, bensì tra 1882 e il 1884, in occasione dell'Esposizione Generale Italiana. A volerne la realizzazione fu un gruppo di intellettuali e artisti, che scelse di ispirarsi a chiese e castelli piemontesi e valdostani per riprodurre un borgo che sembrasse il più veritiero possibile. I materiali per la costruzione e i particolari degli edifici vennero studiati con cura e fin dal 1884 all'interno del borgo furono presenti diverse botteghe artigianali: il vasaio, il falegname, il fabbro, la tessitrice e altro ancora. Durante l'Esposizione Generale i bottegai indossavano tipici costumi medievali e diversi prodotti artigianali furono messi in vendita. Nonostante l'intero complesso fosse destinato alla demolizione al termine dell'Esposizione Generale, nel 1942 il borgo divenne un museo civico del tutto unico nel suo genere." Un caro saluto, Livio |
| sent on October 01, 2021 (8:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Annamaria, thanks for the appreciatedssimo commento Ciao Annamaria, grazie per il graditissimo commento |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |