What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on January 26, 2020 (12:03) | This comment has been translated
Thanks a lot! |
| sent on January 26, 2020 (12:12) | This comment has been translated
Really nice, congratulations! |
| sent on January 26, 2020 (13:16) | This comment has been translated
Nice! |
| sent on January 26, 2020 (14:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice congratulations hello Mauro. Molto bella complimenti ciao Mauro . |
| sent on January 26, 2020 (14:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful fotgram of which, among other things, strikes the extraordinary 3D effect : the subject seems to "come out" from the photo.... Meraviglioso fotgramma di cui, fra l'altro, colpisce lo straordinario effetto 3D : il soggetto pare "sbucare" dalla foto.... |
| sent on January 26, 2020 (15:16)
Superb as a masterpiece. Congratulations.JM |
| sent on January 26, 2020 (15:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
grazie a tutti ! @pannaefragola francamente il tuo commento è di una bassezza imbarazzante, ai limiti dell'offensivo e nemmeno sarebbe meritevole di risposta in quanto totalmente irrispettoso nei miei confronti.Non mi conosci , non sai nulla di me e basi tutto il mio lavoro e la mia esperienza di anni riducendola ad una foto con un cervo confidente davanti.Come se scattassi solo foto a soggetti facili... Io mi alzo tutti i giorni alle 5 e mezzo di mattina per andare a fotografare ! Ma che ne sai tu delle mie sveglie alle 3 di mattina con due ore di salita e 20 kg di attrezzatura sulle spalle per andare a fotografare i lupi e i cervi in alta montagna all'alba.Che ne sai dei 7000 metri di dislivello in 6 giorni che mi sono fatto lo scorso ottobre con un 400 2.8 in zaino per fotografare i camosci e i cervi in quota.Che ne sai di tutta la benzina , il tempo sottratto al lavoro e le ore sprecate per appostamenti al gelo o al caldo torrido. Che ne sai di tutte le perlustrazioni che mi sono fatto e che tuttora faccio per cercare nuovi soggetti da fotografare o per i progetti di monitoraggio della fauna selvatica in cui sono coinvolto. Che ne sai delle nottate passate in bianco a cercare gufi e civette .Che ne sai di tutti i miei risparmi investiti in attrezzatura fotografica di qualità.Ripeto, un commento di una ignoranza quasi demenziale a cui potrei rispondere per le rime con altrettanti colpi bassi che deliberatamente evito in modo tale da non abbassarmi a certi livelli.il problema di internet e dei social è che danno la possibilità a tutti di aprire bocca , anche quando non si dovrebbero permettere di farlo. |
| sent on January 26, 2020 (15:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks Jeant ! thanks Jeant ! |
| sent on January 26, 2020 (15:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent in all respects, sincere compliments ;-) Hello, Peter GS Eccellente in tutto e per tutto, sinceri complimenti Ciao, Pietro GS |
| sent on January 26, 2020 (16:27) | This comment has been translated
Fantastic, congratulations! |
| sent on January 26, 2020 (16:31) | This comment has been translated
Thank you boys! |
| sent on January 26, 2020 (16:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Shooting more than fantastic :-o Scatto piú che fantastico |
| sent on January 26, 2020 (16:56) | This comment has been translated
Nice! |
| sent on January 26, 2020 (17:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" @pannaefragola francamente il tuo commento è di una bassezza imbarazzante, ai limiti dell'offensivo e nemmeno sarebbe meritevole di risposta in quanto totalmente irrispettoso nei miei confronti.Non mi conosci , non sai nulla di me e basi tutto il mio lavoro e la mia esperienza di anni riducendola ad una foto con un cervo confidente davanti.Come se scattassi solo foto a soggetti facili... Io mi alzo tutti i giorni alle 5 e mezzo di mattina per andare a fotografare ! Ma che ne sai tu delle mie sveglie alle 3 di mattina con due ore di salita e 20 kg di attrezzatura sulle spalle per andare a fotografare i lupi e i cervi in alta montagna all'alba.Che ne sai dei 7000 metri di dislivello in 6 giorni che mi sono fatto lo scorso ottobre con un 400 2.8 in zaino per fotografare i camosci e i cervi in quota.Che ne sai di tutta la benzina , il tempo sottratto al lavoro e le ore sprecate per appostamenti al gelo o al caldo torrido. Che ne sai di tutte le perlustrazioni che mi sono fatto e che tuttora faccio per cercare nuovi soggetti da fotografare o per i progetti di monitoraggio della fauna selvatica in cui sono coinvolto. Che ne sai delle nottate passate in bianco a cercare gufi e civette .Che ne sai di tutti i miei risparmi investiti in attrezzatura fotografica di qualità.Ripeto, un commento di una ignoranza quasi demenziale a cui potrei rispondere per le rime con altrettanti colpi bassi che deliberatamente evito in modo tale da non abbassarmi a certi livelli.il problema di internet e dei social è che danno la possibilità a tutti di aprire bocca , anche quando non si dovrebbero permettere di farlo. " e aggiungo: che ne sai tu di un campo di grano? la paura di esser preso per mano che ne sai... Ciao Federico, intanto ti faccio i miei complimenti per questo scatto che è a mio parere bellissimo. Eviterei però di vestire i panni del supereroe qui su juza, perché vedi, seppur la maggior parte di chi posta non abbia idea di cosa voglia dire svegliarsi alle 4 per andare a fare km in montagna o in laguna, ci sono anche "pochi" ma ci sono che un'idea invece la hanno. Ora come dici tu giustamente, io e altri non ti conosciamo personalmente e non possiamo sapere il grado di sacrificio che tu impieghi in questa passione, che sarà sicuramente elevato.Ma... permettimi di dire che la trovo un pò una forzatura scriverlo qui, sotto questa foto, che è fatta palesemente con soggetti abituati all'uomo e che probabilmente sono in riserve che ti permettono di arrivare vicino ai soggetti. Vedi Federico, " e questa è solamente una mia opinione " trovo sia una presa in giro a chi i cervi li cerca davvero magari da anni, o chi si sveglia alle 3 di notte per piazzare una tenda ai margini di un'arena nella speranza di veder passare un cervo. Non credo ci sia alcun male nell'andare a fotografare nelle oasi o in capanni a pagamento, io stesso le frequento in compagnia di amici per passare delle giornate "goderecce", ma poi sono onesto nel dichiararlo nei dati di scatto.Il sito è pieno di scatti alla volpi di Alberese fatte col 35mm che gridano al miracolo, pieno di foto ai cervi scattate nella riserva del wwf dove i soggetti ti passano ad un metro senza nemmeno degnarti di uno sguardo. Ma guarda un pò, non lo dichiara nessuno. So tutti spettri e maghi del mimetismo, privi di odore alcuno da passare inosservati a chi della diffidenza ne fà un'arte della sopravvivenza. ( GLI ANIMALI) sono sicuro che sarai d'accordo con il mio ragionamento essendo anche tu uno di quelli che si sudano gli scatti. complimenti ancora per questo bellissimo scatto e per il riconoscimento meritato. un saluto Luca |
| sent on January 26, 2020 (17:52) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on January 26, 2020 (17:56) | This comment has been translated
Spectacular |
| sent on January 26, 2020 (18:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Candido il mio commento è stato scritto sotto questa foto perché sono stato chiamato in causa a difendermi da un attacco che mirava a screditare il mio INTERO operato . Perchè se è vero che alcune mie foto sono state fatte a soggetti più confidenti è anche vero che molte altre invece no , sono frutto di passione fatica e sacrificio...e a volte anche di follia (per fotografare i camosci sono stato anche in zone molto pericolose).E io sinceramente non faccio il supereroe per niente . Io ho scritto solo la verità , i cervi li vado anche, anzi ,soprattutto a cercare in alta montagna . Appostamenti,mimetizzazioni, discese al buio , so bene cosa vuol dire . Quindi prima di parlare dovete informarvi e tra l'altro questa foto non è stata fatta in riserva ma in natura e comunque ne caricherò molte altre fatte in montagna che a questo punto sono sicuro incontreranno il vostro gusto personale :) .Io ho sempre e solo fotografato dei soggetti in natura, a volte più confidenti , altre volte meno...Del resto gli animali, esattamente come gli uomini, non sono mica tutti uguali...comunque questo è quanto . Questo è il mio metodo di lavoro , che ci tenevo a precisare anche perché sono da pochi giorni iscritto nel forum ,tutto il resto sono illazioni e chiacchiere da bar fatte da gente che non mi conosce e che si permette di puntare il dito o fare supposizioni basate sul nulla :) |
| sent on January 26, 2020 (18:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Spectacular, really congratulations. :-o :-) Spettacolare, davvero complimenti. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |