RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » Anything Else, Near-Future

 
Anything Else, Near-Future...

Human Breath

View gallery (17 photos)

Anything Else, Near-Future sent on October 06, 2019 (20:39) by Francesco Merenda. 73 comments, 2479 views.




143 persons like it: 1niko, 42nd Parallel, Agata Arezzo, Aiacos, Alberto Dall'oglio, Albieri Sergio, Alepou, Alesrog, Alessandro Traverso, Alpha_A5100, Andrea Cacciari, Andrea Festa, Andreaferrari, AnnH, Antonio Dell'Aquila, Arci, Arvina, Ash Settantuno, Bal, Bambi's Revenge, Baribal, Ben-G, Beppeverge, Brièxit, Canonitalia, Caos63, Carlo Marchese, Caterina Bruzzone, Ciorciari Felice, Circe, Cirillo Donelli, Claudio Cozzani, Commissario71, Cuoredivetro80, Damanera, Danilo Lecis, Decris, Dede66, Dellem, Diego-v-73, Dramtastic, Edoardo Vaccaro, Elfiche, Elzéard Bouffier, Enrico De Capitani, Errekappa, Fabrizios53, Fbrixio, Fonzie, ForeverYoung, Francesco Iafelice, Francesco Palumbo, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Furda, Gabribocc, Gabriele Cucolo, Germano58, Giancarlo Anfossi, Giorgio Occhipinti, Gios, Giotri, Giuseppe Tognarini, Gramolelli Claudio, Guelfo, Jarmila, Jeant, Karletto, Louis-cyphre, Lucabosio, Lucini65, Lully, M.ghise, Makka, Maluc, Marco Biancalani, Marco Neri, Marco434, Marco50, Martello, Mary Porta Pazienza, Masterfere, Matt Winston, Matteo Magnaghi, MatthewX, Maurizio Barina, Maurizio1965, Mauropol, Maxange, Mic79, Miche74, Motofoto, NadiaB, Nemesi9191, NeveNera, Nicola Pezzatini, Nonnachecca, Novizio, P.a.t 62, Paki64, Paogar, Paolo Gualandris, Paolo P, PaoloMcmlx, Patrizio Rigobello, Peppe Cancellieri, Poddy, Puliciclone, Quellolà, Raffaele 10, Rial, Ricanon, Rino Orlandi, Rizioc, Roberto Bon, Roberto P, Roberto Parmiggiani, Roberto Tamanza, Ronda, Rosamaria Bidoli, Ruzza Stefano, S.octavian, Salvomonaco, Sballone, Sergio Levorato, Silver58, Simobati, Skylab59, Stefania.Saffioti, Stefanoghirardo, Tonipalù, Tritonal, Turbolumaca, Turibol, Uomoragno, Vanessa__, Vincenzo De Paola, Vincenzo Virus, Viola81, Vittorio.f, Walter Colombo, Woody74, Zio Bob


PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on October 16, 2019 (19:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Gallery shivering, sin there is never the indication of the iron used and the ability to enlarge the photo...... :-(

avatarsenior
sent on October 16, 2019 (20:48)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Catodico. Davvero onorato dalle tue parole, anche perchè, per quel poco che posso intuire da qualche "incrocio" qui nel forum, non ti ritengo incline ad apprezzamenti troppo di maniera. Sorriso

Giuste osservazioni le tue, a cui mi pare doveroso rispondere...

Il ferro: per la fotografia che faccio io, che è piuttosto elementare, ritengo che gli exif potrebbero essere solo fuorvianti, e comunque davvero di poca utilità.
Nel senso che qualsiasi apparecchio andrebbe più che bene, e assai raramente le scelte di tempi o diaframmi hanno particolarità significative, che non possano essere dedotte dalla semplice osservazione.
Comunque è tutto fatto con reflex varie, Canon e Nikon, da 8mpx a 36. Anche le scansioni di cose più vecchie vengono da reflex Canon varie, da F1 Old a EOS1N. Ottiche, anche in questo caso le più varie.
E credo, nel contesto della mia fotografia, sia visibile quanto in concreto cambi poco. ;-)

Dimensioni: io sviluppo in modo differente per la stampa e per il web, perché le necessità dei due risultati sono a mio avviso (e per il mio gusto) diverse.
Quindi i files destinati alla rete vanno per la propria strada, e da tempo ho cominciato a realizzarli in un formato che mi pareva idoneo a vari scopi, come compromesso di leggibilità e di peso.
Oggi le dimensioni si potrebbero certamente rivedere, questo è probabile. Tuttavia non le proporrei comunque oltre una certa dimensione, affinché possano continuare a essere viste come totalità di frame, e non per particolari, ultraingrandite. Anche perché, come dicevo sopra, il tipo di fotografia che faccio si avvantaggerebbe assai poco di un'esplorazione nel dettaglio.
Perlomeno... io penso Sorriso

Spero la cosa non sia troppo deludente Sorriso
Grazie ancora e buona serata
F


avatarsenior
sent on October 17, 2019 (8:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Of course, a good photographer can use anything, and here we are beyond the adjective 'good' 8-) Maybe a trace on the profile of what and how it was used in the past and present.
If the 20 Mp are perhaps excessive, the 'postcards' are perhaps lacking. That's not your case. I have always wondered how big an image should be and how it should be illuminated, to convey its desired meaning.
If we talk about screens then the imponderability of the variants leaves the reading of the message to chance.
I don't like it in a way because I can't give lessons, I can tell when an opera hits me. This, to me, is the purpose of art.
ciauz.

avatarsenior
sent on October 17, 2019 (9:23)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


" Se i 20 Mp sono forse eccessivi, le 'cartoline' sono forse carenti. Non è il tuo caso. Mi son sempre domandato quanto dovrebbe essere grande un'immagine e come dovrebbe essere illuminata, per trasmetterne il senso voluto.
"


Buon tema, che richiederebbe una certa trattazione Catodico...

Dal lato web: direi che ci sono più o meno due scuole di pensiero.
La prima prevede il diritto sostanzialmente nelle mani dell'osservatore, il quale ha a disposizione l'immagine a piena risoluzione, per osservarla nel modo che ritiene più opportuno.
La sconda è quella per cui è il fotografante che decide la dimensione e la fissa, perché l'osservatore la veda come lui ha stabilito.
Io sono ovviamente favorevole alla seconda. Poi come dici ci sono molte variabili, e quindi dove fissare un "giusto" non è semplice e dipende dagli scopi. Per i monitor attuali le mie sono effettivamente non grandi...

Sul lato stampa è naturalmente soggettivo e, in alcuni casi, il formato è parte integrante di un'opera.
Basti guardare ai ritratti giganteschi di un Ruff: se li vedi dal vivo capisci che la dimensione è già parte dell'idea.

In generale le stampre si sono ingrandite col tempo, soprattutto per via dei mezzi disponibili: quando stampavo in camera oscura, credimi, già un 30x40 di buona qualità (partendo da pellicola 24x36) non era così elementare...
Io stampavo in genere il 24x30 (anche da medio formato) e sono più o meno rimasto legato a una dimensione non dissimile, stampando oggi in A3.
Ma, in generale, se vedi oggi un'esposizione dedicata, che so, all'architettura e di un autore attuale (anche un illustre sconosciuto), troverai stampe mediamente molto grandi, rispetto a una tipica esposizione di un Doisneau, per esempio.

L'illuminazione dovrebbe ragionevolmente essere più possibile neutra e omogenea, con una temperatura colore tipicamente diurna, ma poi dipende.
A un amico che faceva cose particolari, in occasione di una mostra che allestì anni fa, suggerii questa idea: stanza totalmente oscurata e qualche tocia elettrica all'ingresso. Il visitatore entrava, al buio, e con la torcia scopriva le foto piano piano, a frammenti. La cosa piacque, ma di certo non potrebbe essere adatta a tutto.

Nota: quella cosa non è comunque un'idea originale. Ricordo per esempio una esposizione dedicata a Fluxus di parecchi anni fa, con qualcosa non esattamente identico, ma molto simile (torce comprese...).


avatarsenior
sent on October 22, 2019 (17:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very very beautiful, great composition and beautiful also the shooting scene, congratulations.
Nicola

avatarsenior
sent on October 22, 2019 (21:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A very regular perspective, not like life, compliments

avatarsenior
sent on October 24, 2019 (14:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you very much Nicola for the appreciation :-)
And thank you Carlo! Always a pleasure and an honor to read you :-)
Hello
F

avatarsenior
sent on November 02, 2019 (11:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

The image of the melancholy, you made the most of the light conditions Francis, congratulations. A dear greeting :-)
Light and shadow are the opposite sides of the same thing ... (Khalil Gibran)

avatarsenior
sent on July 26, 2020 (10:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Suggestive, magnetic.
Compliments
Hello
Claudio

avatarsupporter
sent on September 14, 2021 (14:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

it's been a while that I don't pass through your galleries and friends, indeed to be honest in these two years the desire to photograph and attend the site had really passed me, the virus the real damage has done them to the spirit of people, dividing and ruining even friendships .....
this shot, made before what happened, certainly represents a way of seeing the world and what revolves around it, with the alternation of darkness and light: sometimes one prevails, sometimes the other, in a kaleidoscope (in B / W) of possible emotions
the position of the subject and his head facing down makes us think of a negative moment, but the light around has always hoped ....
continue to photograph my friend, do not give it to the "beast".....
Mario's
ciauuuzz

avatarsenior
sent on September 15, 2021 (11:58) | This comment has been translated

Thank you!

avatarsenior
sent on January 12, 2022 (20:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Your images, always curated, lead to reflection

avatarsenior
sent on January 13, 2022 (11:25) | This comment has been translated

Thank you!


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me